Articolo »

Intervista impossibile a Paolo di Tarso e a Caravaggio

Pubblico numeroso, tantissimi applausi e commenti positivi per il debutto di "Catturati nell’anima" della compagnia casalese Laps. Al Teatro Municipale di Casale è andata in scena con successo venerdì 13 maggio la nuova piéce allestita per il ventennale di attività della Compagnia. Scritta da Giorgio Milani e diretta da Alfredo Rivoire, racconta di un’intervista impossibile a Paolo di Tarso (Rivoire) e a Caravaggio (Milani), condotta dalla giornalista Sara Guidetti (Lorena Cappellato). La donna, dal carattere apparentemente forte e dall’ostentata sicurezza, ha alle spalle un vissuto non facile. In uno studio incontra Paolo di Tarso, che ricorda l’episodio della sua conversione, descrivendone le forti emozioni. In Sara emerge un recondito desiderio di cambiamento e inizia così una dolorosa e tormentata introspezione. La giornalista si confida con Paolo, raccontando delusioni, sconfitte, macerazioni e rimpianti: il difficile rapporto con la madre, un matrimonio senza figli rotto dopo vent’anni dal marito scappato con la segretaria, obiettivi professionali mai raggiunti nonostante gli sforzi. Spronata dal Santo a seguire il suo esempio e a cambiare radicalmente vita, la donna è confusa e combattuta. Sarà decisivo l’intervento di Caravaggio che, raccontando le sue esperienze, tenterà di scuotere la donna. A questo punto, la giornalista si trova di fronte a un bivio: scegliere di continuare la strada senza sbocchi fino ad allora percorsa o scoprire una nuova Sara, superando confini e limiti materiali per raggiungere il “luogo dello spirito” e trovare la Via. Alla fine sceglie di aprire il suo cuore, tornare ad amare, fidarsi degli altri, riallacciare legami importanti, concedersi nuove occasioni per essere finalmente felice. Scenografia, musica e luci conducono lo spettatore in una dimensione onirica per incontrare questi «viandanti alla ricerca di se stessi» e, con loro, procedere in un viaggio nell’essere umano, tanto che il titolo, Catturati nell’anima, sembra riferirsi più al pubblico che ai protagonisti.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Giorgio Mesturini

Giorgio Mesturini
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!