di R.M.
Poste Italiane, impegnata da tempo nel promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione dai fenomeni di criminalità, raccomanda poche e semplici regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini ed effettuare acquisti con il proprio conto online in sicurezza.
di BRUNO CANTAMESSA
Il grave incidente si è verificato oggi pomeriggio, domenica, verso le 15,30. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri dell'aliquota radiomobile e il personale del 118
di ANDREA MOMBELLO
Presenti sul palco anche la pontesturese Valentina Margaglio e il direttore tecnico della Nazionale di Skeleton Maurizio Oioli
di ANDREA MOMBELLO
«Non sarà la stella Michelin ma siamo molto felici per questo ennesimo riconoscimento nella Guida Rossa», dice lo chef monferrino
di R.M.
«È ormai consolidato presso l’ambulatorio della Terapia del dolore dell’ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato il trattamento della patologia dolorosa con l’uso dell’ozono».
di MASSIMO CASTELLARO
Una bellissima notizia per la comunità sportiva valenzana. Laura Squarise dell’Asd La Fenice di Pecetto di Valenza è stata convocata dal Commissario Tecnico Mirko Celestino per vestire la maglia della nazionale di Mtb.
di CHIARA CANE
Cambiamenti climatici. Nella viticoltura è tutto da rifare? «Anche no!!!». Con un triplo esclamativo, rassicura l’eno-scienziato Donato Lanati, partendo da scienza, ricerca e storia.
Era il 2018 quando la Casa dei quattro anelli apriva le porte alla nuova era della mobilità grazie al primo modello 100% elettrico, Audi e-tron.
di ALBERTO ANGELINO
Il ciliegio di Rinaldo di Alessandro Azzarito (Italia, 2022, 75') è il documentario vincitore della ventiduesima edizione del Glocal Film Festival, diretto da Alice Filippi.
di ALESSANDRO ANSELMO
Moncalvo ha celebrato la “Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” con un incontro insieme ai ragazzi delle scuole.
di MATTIA ROSSI
Intervento dei Vigili del Fuoco di Asti questa mattina, venerdì 24 marzo, sulla Casale-Asti, a Castell'Alfero, in direzione Moncalvo, all'altezza della Prealpina, per un incidente stradale che ha visto un'auto ribaltata su un fianco con il conducente bloccato all'interno.
di R.M.
«Queste giornate convulse stanno portando a galla molte testimonianze di persone coinvolte nello scandalo che sta accendendo i riflettori della stampa nazionale sulla nostra città».
di S.G.
Bella prova della Novipiù, che a fine gara riceve l’abbraccio dei tifosi. Coach Comazzi può contare sulla ritrovata coralità dei suoi giocatori, attenti in difesa e piuttosto prolifici sotto canestro. Alle porte c'è già la fase a orologio che vedrà i monferrini affrontare il “Girone Salvezza” con l’obiettivo di prolungare la permanenza nella Serie A2
di R.M.
L’Ozzano Ronzonese liquida lo SCA Asti: ora la promozione in Seconda Categoria è ad un passo
di R.M.
Due ospiti d’eccezione hanno animato l’interessante Inter-meeting lionistico, tenutosi martedì 21 marzo presso il ristorante Universo di Vignale Monferrato, che ha visto la partecipazione del Lions Club Vignale Monferrato e del Lions Club Casale Marchesi di Monferrato: relatori Roberto Bettega e Domenico Marocchino
di PAOLO ZAVATTARO
Toscani avanti per tutta la partita. I rossoblu, con orgoglio, nell'ultimo quarto si riportano a -6 sospinti da un eccellente Staffieri, ma nelle battute conclusive gli ospiti piazzano la stoccata decisiva
di A.MOM.
Al via al Castello del Monferrato "Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”
di ANDREA MOMBELLO
La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato è stata istituita ufficialmente dalla Regione Piemonte ad agosto 2022; è la Strada più lunga di Italia con i suoi 630 km
di BRUNO CANTAMESSA
Intervento dei Vigili del Fuoco ieri sera, venerdì, verso le 21,30, in via Buozzi, a fianco del canale Lanza, per il crollo della parete di un'intercapedine in un alloggio situato al primo piano di un palazzo.
di CHIARA CANE
Una settimana di grande lavoro e di importanti soddisfazioni per i ragazzi del Liceo Scientifico Palli, impegnati nell’organizzazione e presentazione della IX edizione della Festa della Scienza dal titolo “Ritorno al futuro della scienza”.
di LUIGI MUSSO
Sabato 25 in piazza Cotti a Grazzano un interessante anticipo della prima giornata. I campioni in carica del Vignale sono attesi a Montemagno. Il Calliano Fassa debutta a Montechiaro contro il Rilate
di PAOLO GIORCELLI
Solenne taglio del nastro della nuova sede della Stazione dei Carabinieri, la cui cerimonia di intitolazione al Maresciallo Medaglia di Bronzo al Valor Militare “Alla Memoria” Salvatore Spano, si è tenuta venerdì mattina 24 marzo.
di R.M.
«Restano solamente dieci giorni al termine per la presentazione delle candidature per il Premio Vivaio Eternot 2023, organizzato dalla Città di Casale Monferrato in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto del 28 aprile prossimo».