di R.M.
Domenica 16 marzo seconda uscita per il gruppo Escursionismo del Cai Casale che con un ricco numero di partecipanti ha percorso il tragitto da Moneglia a Deiva Marina e ritorno.
di FERNANDO DEBERNARDIS
“Il futuro arriva in bicicletta”… anche a Occimiano. Il paese, riconosciuto Comune ciclabile da Fiab, ha partecipato all’iniziativa organizzata a livello nazionale dal 17 al 21 marzo.
di R.M.
Mercoledì 26 marzo al Centro Comunale di Cultura incontro organizzato da Fratelli d’Italia con l’assessore, Federico Riboldi. Modera il consigliere regionale Silvia Raiteri.
di ANDREA MOMBELLO
Artista monferrina proveniente dagli ambienti accademici della Naba di Milano, ci fa entrare nel suo “spazio artistico” a Bruxelles, dove vive e lavora. La sua arte mette al centro la natura, da cui l’uomo si è allontanato.
di MASSIMO IARETTI
Il Lions Club della Valcerrina torna ad avere una guida in rosa. Ed è la terza socia che, nel giro di non molti anni, assume il timone del prestigioso sodalizio.
di S.G.
La squadra di coach Corbani si aggiudica con merito la sfida contro l’Infodrive. Sempre avanti nel punteggio, Martinoni e compagni sfruttano un match molto spezzettato per controllare ritmo e cronometro.
di ALBERTO ANGELINO
Il pomeriggio alle 16 è dedicato alla letteratura con la presentazione del volume “La salita di Ruben” di Daniel Sher
di CHIARA CANE
Prestigioso riconoscimento per uno degli oli Extra Vergine di Oliva prodotti nel Monferrato che, unico per il Piemonte, è stato meritevole delle 5 Gocce dell’eccellenza di Bibenda 2025
di R.M.
«Il Piemonte registra un nuovo record turistico nel 2024 con oltre 6,28 milioni di arrivi e 16,89 milioni di presenze, segnando un incremento del +3,6% e +4,1% rispetto all’anno precedente».
di PIER LUIGI ROLLINO
Calerà il sipario domenica, alle 22, la LXXVI edizione della Mostra di San Giuseppe che, nel primo weekend ha registrato un rilevante successo di visitatori.
di ALESSANDRO ANSELMO
Convegno scientifico al Campus dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, in Germania, il 6 e il 7 marzo scorsi
di R.M.
«A partire dalle ore 8 di lunedì 24 marzo svolgimento dei lavori di riqualificazione di via Lanza con interventi sul fondo stradale».
di R.M.
«Un plauso particolare ai Circoli che hanno formato – ha detto la consigliera Raiteri - questi ragazzi e che ogni anno si confermano realtà di rilievo nel panorama sportivo regionale».
di MASSIMO CASTELLARO
«L’Assemblea del 20 febbraio scorso ha concluso i suoi lavori e adesso siamo pronti a partire». Con queste parole Roberto Fava ha dato il via alla nuova programmazione per il 2025.
di R.M.
L’Aula Amianto/Asbesto promuove per l’undicesimo anno, un ricco calendario di attività educative rivolte ai docenti e agli studenti della Rete Scuole Insieme e alla cittadinanza.
di ANDREA MOMBELLO
Abodi ha visitato gli impianti del miglior club 2024 secondo la Federazione Italiana Tennis e Padel, Stella di Bronzo Coni al Merito Sportivo e due volte campione d’Italia nella Serie A1 femminile di tennis.
di R.M.
I Carabinieri garantiscono anche nella circostanza la sicurezza dell’evento e la prevenzione, cogliendo l’occasione per stabilire un contatto diretto e di reciprocità con i cittadini e gli esercenti.
di R.M.
Ottima partenza per Camminare il Monferrato che ha aperto la stagione 2025 ad Odalengo Grande nella mattinata di domenica 16 marzo.
di R.M.
L’intesa prevede l’attivazione di iniziative congiunte di formazione e sensibilizzazione per gli infermieri, affinché possano riconoscere tempestivamente i segnali di violenza.
di PAOLO ZAVATTARO
Rossoblu avanti per tutto il match lottando a denti stretti con soli sette giocatori nelle rotazioni. Nell'ultimo combattutissimo quarto le giocate decisive di Formenti permettono alla JC di piegare i toscani
di R.M.
Alle 22 di domenica 23 marzo è calato il sipario sulla 76esima edizione della Mostra Nazionale di San Giuseppe al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato.
di R.M.
«Abbiamo il piacere di aver ospitato un giovanissimo protagonista dello sport casalese: la nostra città può vantare un glorioso passato che sostiene un presente di rilievo».
di R.M.
Durante lo scorso fine settimana la Polizia ha concluso una importante operazione che ha portato all’arresto di due fratelli.
di R.M.
L’assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo, riceve i vertici di Intesa Sanpaolo: «Servizi essenziali per le comunità locali, al lavoro per soluzioni concrete»
di R.M.
In Prima Categoria vincono e si avviano ad un sereno finale di stagione Pro Palazzolo e Fulvius mentre in Seconda ritorna al successo l'Ozzano Ronzonese
di MASSIMO CASTELLARO
A Villabella, frazione di Valenza, si è tenuta la 37ª edizione della “Festa dell’Anziano e del Ringraziamento” presso i locali del Circolo "O. Simonotti".
di R.M.
Doveva avere un risvolto benefico il triangolare calcistico di sabato pomeriggio a Crescentino che purtroppo si è concluso in tragedia.
di R.M.
L'atteso anticipo di sabato tra LB Trino e Arquatese ha visto il successo di misura (1-0) degli azzurri che presentavano in panchina il nuovo tecnico Castellina.
di MATTIA ROSSI
La Corte di Cassazione, oggi, venerdì 21 marzo, ha nuovamente annullato con rinvio la condanna inferta dalla Corte d’Appello di Torino nell'appello bis. È la seconda volta.
di R.M.
È stata presentata questa mattina, venerdì 21 marzo, la campagna di comunicazione “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli”.
di R.M.
In precedenza l’Artistica Casale aveva partecipato alla gara a squadre LE3 Junior/Senior, chiudendo all’ottavo posto su quattordici squadre. Un risultato che rappresenta una solida base per crescere ulteriormente
di R.M.
«Seppure i lavori si svolgeranno esclusivamente sul tratto ferroviario, questi, non consentiranno il mantenimento delle normali condizioni di transito»
di B.C.
Dopo una notte in cella, il Tribunale di Vercelli lo giudica con rito direttissimo e, dopo la convalida dell’arresto, lo rimette in libertà.
di LUIGI ANGELINO
Il corso sarà rivolto ai volontari che prestano servizio nella città di Casale e nelle parrocchie della Diocesi, volontari e appassionati di storia e di arte.
di ALESSANDRO ANSELMO
È scomparso per un malore lo scorso 18 marzo, all’età di 76 anni, Aldo Marello, per tutti “Cerot”, artista a 360 gradi, icona dello sport e della musica.
di ALESSANDRO ANSELMO
Si intitola "La vita rubata" ed è il film sulla vita di Graziella Campagna, giovane vittima di mafia, a cui è intitolata la Cascina di frazione Santa Maria di Moncalvo.
di R.M.
Il convegno/giornata di studio che si terrà ad Alessandria sabato 29 marzo è un progetto che si fonda sugli esiti della mostra “Memorie ritrovate”.
di R.M.
Dopo la sconfitta patita a San Mauro (la terza nelle ultime quattro partite), il Trino ha deciso di sollevare dall'incarico della prima squadra Gian Marco Mellano.
di R.M.
“Spazio compiti” è la nuova iniziativa che andrà ad arricchire l’offerta proposta nell’aula studio che si trova in via Corte d’Appello 12, nel cortile di Palazzo Langosco.
di R.M.
Il grande protagonista del primo fine settimana della 76esima Mostra Nazionale di San Giuseppe al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato è stato il pubblico.