di R.M.
Da sabato 9 dicembre 2023 alle ore 15.30, presso i Saloni Arnaldo Morano (v. dei Bastioni) si inaugura con una speciale anteprima e brindisi al seguito, la rassegna d’arte “Ars Habitat – l’arte di scoprire l’arte”, da un progetto di Francesca Boi, artista visiva e curatrice della mostra.
di FERNANDO DEBERNARDIS
Il progetto - denominato “CCR.WEB” - riguarda la creazione di un sito internet ufficiale del CCR medesimo con l'obiettivo di costituire una comunicazione efficace e corretta delle attività svolte.
di R.M.
Sabato 9 dicembre si terrà una serata enogastronomica “Aspettando il Natale” presso la sede Avis in frazione Giardinetto, domenica 10 dicembre si terrano i festeggiamenti del patrono San Siro.
di R.M.
Palatium Vetus ad Alessandria sarà aperto al pubblico venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre in occasione della mostra Pietro Francesco Guala (1698-1757). La galleria degli Scarampi al castello di Camino. L’arte del ritratto.
di MAURIZIO INGUAGGIATO
Anche quest’anno il calendario degli eventi natalizi trasformerà la città di Trino in un luogo magico e vibrante di gioia. Sono infatti tantissimi gli eventi organizzati da Comune e associazioni trinesi.
di MATTIA ROSSI
Il valore del bottino di gasolio si aggira sui 5.500 euro. Il furto è stato denunciato ai Carabinieri di Casale.
di R.M.
Per l'undici di Pellegrini era un'impresa davvero difficile visto che avrebbe dovuto imporsi con tre reti di scarto: ai rossoblu non resta ora che immergersi nel campionato dove sono ancora in piena lotta per la prima piazza, attesi domenica prossima da un altro confronto di alta classifica a Centallo.
di PAOLO GIORCELLI
La formazione si “vestirà di rosso” venerdì a Terruggia e domenica a Galliate (10 dicembre), per poi proseguire a Sala (16 dicembre)
di R.M.
Lo spiacevole episodio è stato raccontato ai Carabinieri da una studentessa che stava andando a scuola di prima mattina, nei pressi dei giardini della stazione ferroviaria di Casale.
di R.M.
«Confartigianato Imprese Alessandria ha pertanto partecipato all’evento con le proprie imprese artigiane, sempre alla ricerca di ragazze e ragazzi giovani da inserire in realtà produttive in grado di offrire opportunità di lavoro stabili, a fronte di impegno e dedizione»
di R.M.
«Come da tradizione, inoltre, si svolgeranno giornate straordinarie di mercato nelle domeniche del mese di dicembre che, a partire da oggi, saranno i giorni 10, 17 e 24. Il mercato non si svolgerà, invece, l’ultimo giorno dell’anno: domenica 31 dicembre».
di R.M.
Si è tenuta sabato scorso la seconda edizione di Fai la mossa giusta, l’evento di orientamento allo studio superiore dedicato agli studenti che si avviano alla scelta del futuro percorso di studi, al termine della scuola secondaria di primo grado.
di A.MO.
Alla presenza dell'assessore regionale Fabrizio Ricca e Chiara Appendino, vicepresidente FITP. Domenica il match maschile tra CT Vela Messina e TC Sinalunga
di R.M.
Sabato 2 dicembre si è svolto l’incontro "Adolescenti iperconnessi" tenuto dalla psicologa e docente universitaria, Valentina Marsella.
di R.M.
L’ASD Città di Casale «augura al nuovo mister le migliori fortune, conscia di aver preso la decisione più giusta, logica e responsabile al fine di ottenere risultati positivi per il club e per la squadra». Ecco il suo curriculum:
di R.M.
«Colpa della scelleratezza di un detenuto straniero, che ha alimentato la tensione nella struttura detentiva», riferisce Vicente Santilli, segretario nazionale per il Piemonte Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.
di R.M.
“+Sport! 2023” è l’iniziativa «messa in atto dalla Città di Casale Monferrato per la concessione di contributi economici dedicati al mondo dello sport».
di R.M.
Lunedì 27 novembre il comandante della Polizia Locale, Vittorio Pugno e i coordinatori del Centro Operativo Misto e del Nucleo comunale di protezione civile, Claudio Caputo e Franco Polato, hanno incontrato gli studenti delle classi quinte del Liceo sportivo dell’Istituto superiore Ascanio Sobrero.
di R.M.
Nel complesso, l’Accordo comprende interventi per 865 milioni di euro. A queste risorse di uniscono i 400 milioni del Programma Operativo Complementare.
di R.M.
Con il successo del CD Tiburon nello scontro diretto col Giarole, nel girone A c'è ora un terzetto in vetta mentre sta avvicinandosi anche il Divano Kiev.
di R.M.
«Questa mattina, giovedì 7 dicembre, nella Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio, si è tenuta la giornata di studio dal titolo "Decreto Caivano – Aspetti operativi per la Polizia Giudiziaria", evento promosso e organizzato dal Comando di Polizia Locale di Casale Monferrato».
di R.M.
«La petizione lanciata dal giovane Matteo Philippe trova Legambiente Circolo Verdeblu e tutta Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta assolutamente favorevoli e solidali sotto tutti i punti di vista».
di ANDREA MOMBELLO
Le belle sale di palazzo San Giorgio protagoniste del servizio di copertina per la rivista “Harper’s Bazaar Vietnam” con la modella e influencer Dasha Belize.
di S.G.
Trapani, senza mai premere particolarmente sull’acceleratore, scappa via fin dai primi possessi e controlla con esperienza la partita. La Novipiù lotta fino alla fine, ma la squadra di coach Parente si conferma imbattuta lontano dalla Sicilia.
di ALESSANDRO ANSELMO
Sono Pippo e Bingo i vincitori della 385ma Fiera Nazionale del Bue Grasso di Moncalvo. Mercoledì 6 dicembre, si è tenuto uno degli appuntamenti più importanti dell’anno moncalvese. I giganti bianchi hanno preso posto sotto gli antichi portici di piazza Carlo Alberto ricreando un’atmosfera antica.
di MASSIMO CASTELLARO
Grande emozione domenica a Valenza per il ritorno dell’assegnazione delle statuette di Sant’Eligio a cura della Confraternita di San Bernardino.
di PAOLO GIORCELLI
A Villa Vidua si riaffaccerà in grande spolvero la collezione del Sindaco Emanuele Demaria, un patrimonio di oltre 1200 rappresentazioni artistiche della Natività
di MASSIMO CASTELLARO
«CasaleSì è ormai diventato una consuetudine, essendo giunto alla terza edizione, promosso dallo stesso gruppo ideatore e con il supporto e il contributo dei partner».
di R.M.
È stato proprio il personale dipendente a richiedere l’intervento del Corpo, segnalando modalità di consuntivazione delle prestazioni rese e di retribuzione ritenute irregolari.
di R.M.
«In attesa della ripresa del servizio, possibile con l’alzarsi delle temperature, si ricorda di prestare in ogni caso attenzione alla segnaletica verticale apposta all’inizio e alla fine delle vie, i cui divieti resteranno attivi».
di R.M.
«In Piemonte l’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 9.2%, quella dei posti letto in terapia intensiva è al 3.2%, mentre la positività dei tamponi è al 19.8%».
di R.M.
Il contributo una tantum previsto «è di 200 euro per ogni studente disabile che ne abbia diritto; in base alle domande idonee ricevute, l’Amministrazione comunale potrà rimodularne l’entità diminuendo la cifra o incrementandola fino a un massimo di 400 euro per ogni studente».