di PAOLO GIORCELLI
Anche l’Alessandrino coglie al balzo le opportunità date dalla felice stagione dei cammini a tappe. 55 km, 10 Comuni interessati (Cassine, Gamalero, Carentino, Bergamasco, Oviglio, Masio, Quattordio, Felizzano, Fubine e Altavilla), tre tappe di circa 20 km ciascuna: è la carta di identità della Strada Franca del Monferrato.
di R.M.
Un nuovo servizio dedicato ai padri separati e divorziati prende il via a Casale Monferrato grazie all’impegno dell’Associazione Perseo, centro anti-violenza maschile attivo dal 2019.
di R.M.
Lillo D'Ambrosio è il neo presidente del Rotary Club di Casale Monferrato.
di R.M.
Promuovere insieme lo sviluppo sociale, culturale e formativo del territorio piemontese attraverso interventi condivisi e azioni coordinate.
di R.M.
Subentra ad Andrea Battagliola: una filiera che guarda al futuro, sempre attenta all’ambiente e agli sprechi alimentari, sarà l’obiettivo alla base del lavoro del nuovo presidente.
di CHIARA CANE
La pubblicazione della raccolta “Un lustro di Profili monferrini” di Annita Dellavalle e di Max Ramezzana, realizzati per Il Monferrato tra il 2019 e il 2025, bissa la sua presentazione mercoledì 9 luglio alle ore 18 a Palazzo Sangiorgio.
di R.M.
Le consultazioni preliminari permetteranno di avviare una ricognizione dei fabbisogni in collaborazione con le aziende sanitarie piemontesi.
di MASSIMO IARETTI
Domenica scorsa la chiesa parrocchiale di Cantavenna ha avuto luogo una bella e molto partecipata celebrazione in occasione del 30° anniversario di Ordinazione sacerdotale del Davide Mussone.
di PAOLO ZAVATTARO
Coach Degiovanni avrà a disposizione una squadra dall'età media sotto i 23 anni e con una forte connotazione monferrina
di R.M.
Durante la festa al Ronzone i bambini hanno partecipato anche alla pesca magica che ha permesso loro di vincere bellissimi premi.
di R.M.
Il festival prosegue fino a domenica 6 luglio: protagoniste oltre quindici compagnie e artisti provenienti da tutto il mondo, con decine di spettacoli gratuiti che animano strade, piazze e cortili del borgo storico di Cocconato, trasformandolo in un palcoscenico diffuso a cielo aperto.
di M.R.
Era stato segnalato nel corso dell'incontro pubblico con il Consiglio di Partecipazione e ora, la minoranza, ha presentato un'interpellanza urgente.
di MASSIMO CASTELLARO
Esposizione di progetti grafici, sbalzi e incisioni, lavorazione di madreperla e gioielli decorati con geometrie, composizioni e fiori ispirati ai giardini rinascimentali italiani.
di R.M.
Vasta operazione dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro sul territorio della provincia. Nel focus, il tessuto economico ad ampio spettro, con l’interessamento di tutti i settori, dalla ristorazione al manifatturiero, dagli esercizi pubblici in genere al terziario e alle aziende agricole.
di PAOLO GIORCELLI
Quattro realtà che, in 26 pannelli illustrativo-descrittivi, condividono sui rispettivi territori i momenti e i personaggi cruciali della Resistenza piemontese e monferrina
di R.M.
«La nostra proposta concilia il necessario impegno per la transizione ecologica con un approccio graduale e sostenibile, affrontando l’inquinamento atmosferico senza gravare sulle spalle di cittadini, lavoratori e famiglie».
di FERNANDO DEBERNARDIS
Il progetto mira a rafforzare le relazioni tra minori, famiglie e comunità, valorizzando la dimensione culturale, artistica e naturalistica del territorio.
di R.M.
In occasione della serata del cambio di presidenza del Rotary Club di Casale Monferrato è stato accolto il nuovo prestigioso socio onorario Marco Santi direttore del Conservatorio Vivaldi di Alessandria.
di R.M.
L’AIPO accoglie le richieste sollecitate dal C.AL.CA. finalizzate a reperire i fondi necessari per fronteggiare l’intervento di rialzo degli argini nel tratto compreso tra Casale Monferrato e Morano sul Po.
di PIER LUIGI ROLLINO
«Adesso tocca a noi!». Una quindicina di residenti di Oltreponte hanno esposto le loro segnalazioni all’ex assessore ora Capo Gabinetto del sindaco Cecilia Strozzi e all’attuale assessore all’Ecologia Gigliola Fracchia.
Nello staff tecnico rossoblu sarà il casalese Simone Imarisio il primo assistente di Coach Corbani. Nelle ultime stagioni ha allenato in Liguria, a Vado, la U19 Eccellenza e la squadra di Serie C
di R.M.
La motivazione va ricercata sulla differente veduta sugli obiettivi e l'impostazione della campagna acquisti.
di R.M.
«L’iniziativa è pensata per raccogliere fondi da dividersi tra gli Amici del Po e a Dynamo12Ore, manifestazione sportiva e solidale in programma a Casale il 28 settembre, a sostegno di Dynamo Camp, che offre programmi gratuiti di Terapia Ricreativa a bambini affetti da gravi patologie».
di CHIARA CANE
Sono tornati ad essere meritevoli di sostegno dal parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria i progetti sulla promozione delle arti e dell’olio extravergine di oliva rispettivamente presentati dal Comune Murisengo e da quello di Olivola, nell’ambito del bando Terre Belle edizione 2025.
di CHIARA CANE
Quando la sinergia tra vitigno, suolo e lavoro dell’uomo è alleanza e armonia, allora, si possono superare anche taluni ostacoli climatici, facendo del terroir, declinato alla francese, il vero successo di un vino.
di ALESSANDRO ANSELMO
Sono stati consegnati il 29 giugno, al Teatro dei Batù di Fubine, gli attestati di partecipazione agli allievi del progetto “Euro-Up”, il training specialistico giunto a termine relativo a istituzioni europee e programmi europei a chiamata diretta.
di P.Z.
Il giocatore di origini nigeriane è il primo nuovo innesto nella squadra dopo le conferme di Martinoni, Guerra, Rupil, Marcucci, Dia e Basta
di R.M.
Sabato 12 luglio alle ore 21 "Colline in movimento" e "Premio Monferrato Danzarte" al Teatro Municipale di Casale Monferrato.