
Domenica scorsa
Camminare il Monferrato: un'ottima partenza
L'annata 2025 inaugurata a Odalengo Grande
Ottima partenza per Camminare il Monferrato che ha aperto la stagione 2025 ad Odalengo Grande nella mattinata di domenica 16 marzo.
Ottima partenza per Camminare il Monferrato che ha aperto la stagione 2025 ad Odalengo Grande nella mattinata di domenica 16 marzo.
“Spazio compiti” è la nuova iniziativa che andrà ad arricchire l’offerta proposta nell’aula studio che si trova in via Corte d’Appello 12, nel cortile di Palazzo Langosco.
L’intesa prevede l’attivazione di iniziative congiunte di formazione e sensibilizzazione per gli infermieri, affinché possano riconoscere tempestivamente i segnali di violenza.
Il grande protagonista del primo fine settimana della 76esima Mostra Nazionale di San Giuseppe al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato è stato il pubblico.
Rossoblu avanti per tutto il match lottando a denti stretti con soli sette giocatori nelle rotazioni. Nell'ultimo combattutissimo quarto le giocate decisive di Formenti permettono alla JC di piegare i toscani
Valmadonna ospiterà la terza rassegna #giallialessandrini, con musica, arte e libri, organizzata dal “Comitato della Valle”
Sotto il portico di Palazzo Volta, 350 proverbi proposti dagli abitanti di Cella Monte e Rosignano Monferrato e, presto, la collezione si arricchirà di ulteriori 260 detti/proverbi raccolti a Murisengo
Pianista, chitarrista, cantante, compositore, showman, ogni sera incanta il pubblico di casinò e locali con le sue performance.
Fatali i minuti finali al Trino, sconfitto nel big match di San Mauro. In Seconda Categoria il derby fra Moncalvo e Ozzano Ronzonese termina in parità, risultato che non serve a nessuna delle contendenti.
La valorizzazione delle tradizioni locali con gli agnolotti d'asino e la grissia
Si trovano già da oltre una settimana in Uganda Gian Mario Cotti, consigliere comunale di Vignale Monferrato, nonchè presidente della Pro Loco, assieme alla figlia Letizia.
Torna la San Giuseppe e tornano anche gli inserti speciali de "Il Monferrato" dedicati alla kermesse e a tutti gli eventi di questo periodo in città e sul territorio.
Questa settimana su "Il Monferrato"
Si è aperta oggi, venerdì 14 marzo, alle ore 18 la 76ª edizione della mostra di San Giuseppe che durerà fino il 23 marzo.
«La visita di Abodi rappresenta un'importante occasione per rafforzare il dialogo tra le istituzioni e le realtà sportive locali, evidenziando l'impegno del governo a sostegno dello sport e della comunità».
Gruppo Amag annuncia il lancio della rassegna “Insieme per l’acqua: proteggiamo il nostro futuro”, un ciclo di incontri ed eventi dedicati alla tutela e alla gestione sostenibile della risorsa idrica.
Nel percorso espositivo appariranno oltre trenta opere di alcuni dei grandi nomi dell’Ottocento e primo Novecento italiano
La Polizia di Alessandria ha emesso diversi Daspo “Willy” in risposta ad alcuni episodi di rissa e violenza fisica avvenuti in alcuni locali pubblici a Valenza e Casale Monferrato
La pattuglia dei Carabinieri di Bassignana nota sul ciglio della strada due pastori tedeschi. Sembrano disorientati, sono bagnati e infreddoliti.
Sono stati due giorni intensi presso il Campus dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, dove è stato svelato il libro la prima edizione della biografia “Lo spirito che cura il corpo”
«Serve un’azione diplomatica forte per trovare una soluzione e non compromettere i traguardi raggiunti finora».
Con il progetto DeEP – Severe Uncertainty: Decisions, Evidence and Probability, ha ricevuto un finanziamento di oltre 1,3 milioni di euro nella categoria Starting Grant.
Presentato nel pomeriggio di mercoledì 12 marzo il volume "La Bellezza Liberata - Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” (De Ferrari Editore)
Si avvicina il taglio del nastro del Parco Storico Bricherasio. Martedì hanno effettuato un sopralluogo una delegazione di funzionari del Ministero della Cultura e di ALES - Arte Lavoro e Servizi.
«Grande partecipazione e coinvolgimento del pubblico di studenti degli Istituti Superiori Balbo, Leardi, Sobrero e For.AL per lo spettacolo teatrale “L’Altro Mondo - Piccole storie di cambiamento”»
Attraverso ritratti di componenti della famiglia, Montalenti ha saputo guardare oltre e andare avanti nel tempo, infatti da fotografo “dilettante” ha saputo utilizzare tecniche molto avanzate...
Domenica 2 marzo è ricominciata l'attività escursionistica del Cai Casale. Come prima uscita il gruppo ha camminato tra gli altissimi e centenari faggi della Rocca dell'Adelasia.
Appuntamento ora la settimana che precede Pasqua, con la prossima edizione programmata par domenica 13 aprile.
Nella sala espositiva “Colombotto Rosso” del Comune di Camino si è tenuta l’assemblea generale dei soci dell’Associazione culturale Il Picchio.
Il Tavolo avrà, tra gli altri, il compito di costituire una rete territoriale di stakeholders, individuare i problemi emergenti e le possibili soluzioni.
È sempre d’attualità il dibattito sullo stato di manutenzione della strada provinciale 62 che collega Giarole a Occimiano.
Termina a reti bianche il derby tra Monferrato e Fortitudo mentre Pro Palazzolo e Fulvius conquistano tre punti d’oro per la corsa salvezza.
L’evento, atteso da grandi e piccoli, è stato inaugurato dai tradizionali carri di cartone, che hanno aperto il corteo allegorico.
La mostra allestita presenta quaranta opere, alcune inedite, tra cui olii su tavola, olii su tela, affreschi staccati e disegni.
Anche nel weekend di Casale Città Aperta il Museo Civico e la Gipsoteca saranno visitabili con ingresso a pagamento sabato e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30.
L’oratorio di Moncalvo ha vinto il premio di gruppo più numeroso alla sfilata di Carnevale. Grande festa e grande partecipazione.
Il Consiglio Direttivo di AIDO provinciale lo scorso 10 gennaio ha nominato Nadia Biancato alla presidenza.
Da sabato scorso la piazzetta nelle adiacenze di via Pozzi, a San Salvatore Monferrato, è intitolata alla memoria delle sorelle Maria Luisa e Giuseppina Barco Veglio di Castelletto.
Al via la seconda edizione del progetto didattico “Che fine fanno i nostri rifiuti? Dalla produzione allo smaltimento finale” per l’anno scolastico 2024/25 da marzo a maggio.
Protagonista dell’incontro, non solo l’anima storico-culturale e architettonica del luogo, ma anche quella sportiva
Tutti riservati a persone disoccupate, nell’ambito del Progetto Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), gratuiti e finanziati da Regione Piemonte.
Nella gara di ritorno di Coppa Italia di Promozione il Trino ha vinto 2-1 sull'Arona ma questo non è bastato per ribaltare la situazione dopo la sconfitta dell'andata.
«Dopo il Consiglio comunale aperto di lunedì 17 febbraio a Valenza, dedicato al distretto orafo valenzano, non abbiamo più registrato alcun elemento di continuità rispetto al tema».
È attivo, presso il servizio di Psicologia, «un percorso dedicato di supporto per i dipendenti vittime di aggressione, attivabile direttamente dagli interessati (Sportello di Ascolto)».
Lunedì 10 marzo a Trento si è tenuto l’incontro dedicato al restauro dell’Ansaldo A.1 “Balilla”, un caccia e ricognitore biplano monoposto di proprietà della Città di Casale Monferrato
Deve essere stata una notte di freddo e smarrimento per il povero cucciolo notato all’alba da un automobilista lungo la S.P. 50.
Le loro storie sono accomunate da passione, dedizione e da tanti incontri con i turisti che visitano il Monferrato.
Da lunedì 3 marzo ha preso il via l’iter di raccolta delle segnalazioni per i candidati all’edizione 2025 del Premio Vivaio Eternot.
Le imprese iscritte alla Cassa Edile nel 2024 sono risultate 882 contro le 900 del 2023 e le 878 del 2022 (erano 1.877 nel 2008).
Alla seconda edizione, il salone di Torino dedicato all’Ho.Re.Ca. cresce: confermati gli espositori del 2024, cui si aggiungono nuovi brand.
Audi Zentrum Alessandria, Concessionaria Ufficiale Audi, annuncia l’arrivo della Nuova Audi Q5 e SQ5, due modelli che ridefiniscono il concetto di SUV premium.
Monferrato Basket trova la vittoria ma non il consueto gioco offensivo al “PalaRuggi” contro i biancorossi di coach Vecchi.
La sezione Avis di Ozzano si è riunita in assemblea per il rinnovo del Consiglio direttivo. La presidente Marina Minato ha voluto ringraziare chi ha collaborato nella gestione.
Il salone Don Milanese di Borgo San Martino ha ospitato giovedì scorso la mostra di pittura “Arte a Borgo” promossa e finanziata dal Comune per i bambini della scuola primaria “Don Bosco”.
Nel 2024, i Centri antiviolenza del Piemonte hanno accolto 4.074 donne vittime di violenza, mentre nei primi mesi del 2025 sono già 471 le nuove richieste di aiuto.
Uno sfondo che riprende stilizzazioni di alberi o, più genericamente, di strutture ramificate che evocano lussureggianti foreste
Dopo la mattinata alla Camera dei Deputati, venerdì 7 marzo, il gruppo dei monferratini partecipanti alla Crociera del Giubileo si sono diretti in Vaticano.
Copyright © 2018, Editrice Monferrato S.r.l. - Partita iva: 00150360063