di R.M.
Menzione d’onore e targa di benemerenza sono state consegnate dal sindaco Cesare Chiesa a Michele Ricossa, già vincitore del Premio Oscar nel 2023 per il miglior cortometraggio.
di CHIARA CANE
Inaugurazione dell’Infopoint Mnemosine, sabato 15 novembre alla Fondazione Opera Pia Domenica Pozzi Bollo di Cerrina Monferrato, ovvero, del nuovo Punto di Ascolto rivolto alle famiglie con persone affette da demenza.
di R.M.
È stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia il 58enne gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna.
di R.M.
Per il Subbuteo Casale c'erano Andrea Dorato, Alessandro Amatelli, Alex Incorvaia, Christian Fricano, Luca e Paolo Zambello; per le Fiamme Azzurre Roma, Luca Colangelo e per la F.lli Bari Reggio Emilia, Filippo Cubeta.
di ANDREA MOMBELLO
Lo spagnolo, in testa al ranking mondiale, nella giornata di lunedì si è concesso una pausa prima delle Davis Cup Finals di Bologna
di R.M.
Porte aperte agli studenti per il “Pmi Day – Industriamoci” organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria in partnership con Confagricoltura Alessandria.
di R.M.
Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha approvato il Documento Programmatico Previsionale che rappresenta lo strumento fondamentale di pianificazione strategica e operativa per l’anno 2026
di ANDREA MOMBELLO
Al Rivoli 2000, Rebecca Carla Francia (3.1) conquista invece lo Junior Next Gen Under 12: nella finale successo 6-3, 3-6, 12/10 contro Sofia Brigatti (3.1)
di PAOLO GIORCELLI
Le “buone pratiche” di sostenibilità e sinergia comune “conquistano” la Camera dei Deputati. Massimo Pasciuta e Mario Melotti, Sindaci rispettivamente di Ottiglio e Sala, tutti e due iscritti alla Rete dei Comuni Sostenibili, hanno presentato lo scorso 6 novembre a Montecitorio il progetto “SalOtti”.
di R.M.
Un Teatro Alessandrino gremito e un pubblico caloroso hanno accolto, sabato 8 novembre, la settima edizione di “Sulle Note della Ricerca”, il concerto organizzato dal FuckCancer Choir, il coro della provincia di Alessandria formato da pazienti oncologici, familiari e operatori sanitari
di PAOLO GIORCELLI
Salvare una vita: una competenza alla portata di tutti. È da questa premessa che la Sala Consiliare del Municipio ha aperto le porte lunedì sera al corso di abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), in dotazione in piazza Lenti.
di R.M.
«L’iniziativa ha permesso di condividere informazioni sulla situazione in corso e di avviare un confronto su possibili future iniziative di sostegno, anche con riferimento a possibili strumenti assistenziali e percorsi di ricollocazione dei lavoratori»
di R.M.
Lo studio presentato dalla società «è stato ritenuto incompleto e fuorviante, poiché non considera l’impatto visivo dell’impianto dai belvedere e dai crinali panoramici del Comune di Viarigi, né la vicinanza della Torre dei Segnali di Viarigi, bene vincolato e simbolo del paese.
di R.M.
Il patto è finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza con iniziative volte a diffondere la conoscenza rispetto all’argomento, al fine di sviluppare un’attenzione vigile verso segnali di disagio e sofferenza vissuta dalle vittime, e contrastare ogni forma di indifferenza nei confronti di realtà che coinvolgono l’intera comunità.
di R.M.
Nella giornata di lunedì 10 novembre, gli agenti della Polizia Locale di Casale Monferrato sono intervenuti in un edificio del centro storico, attualmente disabitato, dove è stata riscontrata l’occupazione abusiva da parte di quattro uomini di nazionalità marocchina.
di R.M.
Il contributo, che potrà coprire al massimo l’81% della spesa sostenuta o la cifra massima di 200 euro per ogni minore, dovrà essere richiesto presentando la modulistica presente sulla pagina web specifica opportunamente compilata.
di MATTIA ROSSI
Un uomo di 46 anni, nel pomeriggio di oggi, attorno alle 17, si è gettato dal torrione del castello finendo nel fossato dopo un volo di almeno 15 metri. Sul posto sono accorsi 118 e Vigili del Fuoco che hanno prelevato l'uomo, ancora cosciente. Presente anche una pattuglia radiomobile dei Carabinieri.
di R.M.
Domenica 30 novembre vedrà la presenza degli stand dei trifolao, produttori gastronomici, aziende vitivinicole e operatori del settore, oltre a un’area dedicata alla gastronomia a tema tartufo.
di R.M.
Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione che segnerà il culmine delle attività nel luogo della citycelebration.
di ALESSANDRO ANSELMO
È stato inaugurato lo scorso 14 novembre il “Magico Paese di Natale”, la manifestazione in programma dal 15 novembre al 21 dicembre, che coinvolge diversi comuni tra Asti, Govone, San Damiano d’Asti e Santo Stefano Belbo.
di R.M.
Al castello di Razzano di Alfiano Natta presentazione del grande progetto della strada dell'olio con gli otto produttori del Monferrato sotto al nuovo brand Ramolivo. Sala del castello gremito e presenza dell'assessore regionale Federico Riboldi e del presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi.
di R.M.
Mirko Oliaro ha iniziato la militanza in Cgil a 24 anni, eletto nel 1999 delegato sindacale del reparto montaggio alle Officine Meccaniche Cerutti di Casale Monferrato. Nel 2005 viene distaccato e inizia a lavorare alla Cgil di Casale Monferrato come Funzionario territoriale della Fiom Cgil.
di S.G.
Con una prestazione cinica e fisica, la S4 Energia si impone sulla Monferrato Basket andata in difficoltà nel secondo tempo. Per coach Corbani buone indicazioni da Guerra e Zanzottera, ma alla fine i i casalesi nulla hanno potuto contro la consistenza della formazione veneta
di R.M.
Il maltempo ferma Monferrato e Fortitudo FO. Sconfitte in terra novarese per Ozzano Ronzonese e Fulvius
di R.M.
Causa pioggia è stato rinviato l’appuntamento di domenica 16 novembre, nell’ambito della 58° Fiera Internazionale del Tartufo di Murisengo “Trifola d’Or”, con il percorso n. 712, ”Il Monte Lungo”.
di MATTIA ROSSI
Potrebbe essere di Pio Rinaldi, l'anziano 81enne scomparso da Lu ad aprile, il cadavere in avanzato stato di decomposizione ritrovato oggi, sabato 15 novembre.
di R.M.
Mercoledì 26 novembre la Settimana farà tappa a Casale Monferrato: nella Sala Consiliare del Comune si parlerà di “Ricerca e sinergie per la salute e l’ambiente: dal cambiamento climatico alle microplastiche”.
di CHIARA CANE
Sempre bravissimo, con un pezzo tutta potenza e una piccola stecca, ma solo per intenditori, anche questa sera PierC ha tenuto testa alla sfida live di XFactor, con la grandiosa interpretazione di “E tu…” di Claudio Baglioni
di ALESSANDRO ANSELMO
Moncalvo ha accolto la settimana scorsa una delegazione proveniente da Kilkis, città della Grecia, nell’ambito del progetto Erasmus+ promosso dall’Unione Europea. La visita ha rappresentato un’importante occasione di incontro, dialogo e condivisione, offrendo agli ospiti greci la possibilità di conoscere da vicino le tradizioni locali.
di R.M.
Approvato dalla Giunta regionale del Piemonte lo schema dell“Accordo di Programma” per la bonifica da amianto nei siti con presenza di polverino e nelle aree in prossimità del canale Lanza a valle dell’ex stabilimento Eternit.