di R.M.
«Un cartellone che racconta in modo molto efficace la storia dell’Eternit a Casale sarà portato a Novara il 7 giugno, giorno della sentenza, per testimoniare come nella nostra città anche i bambini ‘sappiano’ e chiedano un mondo dove queste tragedie non si ripetano»
di R.M.
«La società invecchia e anche il contributo delle donne della nostra età è importante. Vogliamo far ascoltare la nostra voce, raccontare la nostra storia ed esprimere i nostri bisogni» ha detto Paola Bisio.
di R.M.
«A un anno di distanza dall’improvvisa e tragica scomparsa del 26enne monferrino Edoardo Bornia, talentuoso chitarrista, Casale si appresta a ricordarlo con un evento a scopo benefico».
di R.M.
La scuola comincerà, quindi, lunedì 11 settembre e terminerà l’8 giugno 2024. Eccezione, in considerazione del servizio svolto, per le scuole dell’infanzia per le quali sarà possibile anticipare l’inizio delle lezioni, il cui termine però è stato fissato tassativamente per il 28 giugno 2024.
di R.M.
Nella giornata di playoff in cui erano impegnate per la prima volta le nostre formazioni, solo Il Villanova fa fatto centro vincendo a Lenta (1-0) pur giocando tutta la ripresa in inferiorità numerica
di PIER LUIGI ROLLINO
La storica vicenda della Buzzi vive in un murales di forte impatto visivo, in piazza Donatori di Sangue. Autori due artisti lombardi: Elena Lisa Colombo di Busto Arsizio e Tiziano Colombo di Legnano.
di CHIARA CANE
Tagliato il nastro della kermesse che vede protagonisti fumetti, giochi, cosplay e cultura nerd
di R.M.
Si è conclusa nel migliore dei modi la 41esima edizione della StraCasale 2023 (organizzazione affidata a Personal Gym): ha vinto la solidarietà, infatti sono state vendute circa quattromila magliette, il cui ricavato sarà devoluto ad Anffas e Fondazione per la Ricerca sul cancro di Candiolo.
di R.M.
Grandissima partecipazione alla Stracasale 2023, la gara podistica giunta alla quarantunesima edizione.
di MASSIMO CASTELLARO
La prima edizione di Investopia Europa, primo evento europeo organizzato dall’omonima piattaforma degli Emirati Arabi, ha registrato la partecipazione di Guido Damiani, presidente dell’omonimo Gruppo, che ha parlato di “Nuovi modelli di family business”.
di R.M.
Non solo eccellenza golfistica ma anche ambasciatore di bellezza. Al Margara Golf e Country Club dal 2 al 4 giugno arte e cultura saranno veicolo di promozione del Monferrato, il territorio ricco di storia e fascino in cui il Circolo è immerso.
di R.M.
Triplo appuntamento di “Camminare il Monferrato” nell’arco di una settimana. Tutte i percorsi saranno illustrati dalla guida Anna Maria Bruno.
di R.M.
Il 22 maggio 1873, a Milano, moriva Alessandro Manzoni. In occasione del 150° manzoniano, la Fondazione Monferrato Live Experience ha organizzato una serie di eventi per commemorare il grande scrittore alla luce del legame con la città di Casale Monferrato.
di MASSIMO CASTELLARO
Finale a lieto fine per una gattina nella mattinata di oggi a Valenza. La singolare storia è riportata dall’associazione Cuore di Zampa sui social.
di R.M.
«Temporali più forti sulle zone pianeggianti e meridionali, a cui potranno essere associati grandine, fulmini e raffiche di vento. I temporali proseguiranno nella notte fino al mattino di domani, in successivo esaurimento».
di LUIGI MUSSO
Vittoria lampo del Vignale Mazzetti d'Altavilla contro il Calliano Fassa. Il Rocca regola il Montechiaro, rinviata la gara tra Moncalvo e Portacomaro
di R.M.
«Lo scorso settembre, la sezione Anpi di Casale Monferrato ha proposto alle scuole di ogni ordine e grado dei percorsi formativi per l’anno scolastico 2022-2023».
di R.M.
«Si è conclusa con successo la Giornata regionale del gioco libero all’aperto, ricorrenza istituita dalla Regione Piemonte con l’obiettivo di promuovere l’importanza della libertà di movimento e di gioco delle bambine e dei bambini».
di BRUNO CANTAMESSA
Via Massimo D’Azeglio chiusa al traffico veicolare e pedonale in seguito alla caduta, avvenuta nella tarda serata di domenica 28 maggio, di intonaco e altri detriti da un palazzo all’angolo con via Vigliani.
di STEFANO GARIONE
Che settimana per i ragazzi di coach Comazzi: dopo essere stati vicini alla retrocessione diretta, sfoderano una solida prestazione proprio sul campo che sette giorni fa li aveva visti soccombere.
di PAOLO GIORCELLI
Si respira arte a ogni angolo di Casorzo. Figurano già sui bordi delle vie e delle piazze del centro storico le ventisei targhe illustrate ad hoc dagli studenti della classe 4F del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri” di Asti.
di FERNANDO DEBERNARDIS
Il Comune di Occimiano ha lanciato la proposta - mettendo per primo in pratica l'iniziativa - di appendere un lenzuolo bianco ai balconi o alle finestre.
di BRUNO CANTAMESSA
Quattro veicoli coinvolti in un incidente stradale avvenuto verso le 19 di oggi, venerdì 26 maggio, sulla SP 31 Casale-Alessandria, nel tratto compreso tra Occimiano e Mirabello che ha provocato problemi alla circolazione con rallentamenti e code.
di R.M.
«Abbiamo raccolto tanti racconti e tante firme grazie alla presenza di molti militanti, del segretario Cesare Chiesa, della vice Gabriella Bozzo, del capogruppo in consiglio comunale Luca Gioanola, del consigliere Giuseppe Iurato e del consigliere regionale Domenico Ravetti».
di MASSIMO CASTELLARO
Sabato 27 maggio dalle ore 9,30 alle 11,30 presso "Le Oche Dog Park" di Valenza (strada Oche – informazioni 351 5037675) avrà luogo un open day con lezioni collettive a cura di Manuela Mazza.
di R.M.
È iniziata nella giornata di giovedì 25 maggio, in tutti i supermercati e superstore Mercatò la raccolta fondi "Tutti per l’Emilia Romagna", a sostegno di Croce Rossa Italiana.
di PAOLO ZAVATTARO
La vittoria all'ultimo respiro della Stella Azzurra Roma (69-71) nel posticipo contro Ravenna assegna il sesto posto finale ai casalesi e condanna alla retrocessione diretta Rieti.
di R.M.
La prima edizione dei Giochi senza barriere organizzati da Attivamente ASD che si è tenuta questa mattina al PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale è stato un successo superiore a ogni previsione.