.jpg)
Sabato 20 e domenica 21 agosto
Festa d'estate a Coniolo: ricca proposta enogastronomica!
Domenica 21 agosto (ore 21) spettacolo teatrale “… e chi non ride in compagnia”
Ad aprire i festeggiamenti sarà la sontuosa conviviale delle ore 20 di sabato
Ad aprire i festeggiamenti sarà la sontuosa conviviale delle ore 20 di sabato
Tre camper parcheggiati in un'area di sosta sono andati completamente distrutti in un incendio, nella notte, a Castelletto Monferrato. Non si sono registrati feriti.
Il Piemonte continua ad essere in testa per la somministrazione delle quarte dosi con oltre 380.000 dosi somministrate alle platee autorizzate
«Al 21 giugno di quest’anno i morti sul lavoro in Italia erano 506, e ancora non eravamo alla metà esatta dell’anno. Quante famiglie distrutte che, in molti casi, dovranno inventarsi come poter sopravvivere!».
Cronache del Lavoro, giunto ormai alla sua sesta edizione, è il rapporto istituzionale che fotografa le dinamiche occupazionali della Regione Piemonte.
In finale i vincitori si sono imposti per 2-1 sulla coppia formata da Filippo Ferraris ed Elisa Debernardis. Al terzo posto Davide Zavattaro e Astrid Valisi
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Chivasso. Presente anche il vicesindaco Alessandra Vai. "Ora la Polizia locale provvederà a visionare i filmati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza"
«Il Piemonte punta a diventare la prima Regione in Europa per chilometri ciclabili attrezzati. Per farlo la Regione Piemonte mette in campo 40 milioni di euro di fondi europei per attuare il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica».
Il segretario regionale Carmine Bagno: «Solo l’equilibrio e l’esperienza dei dirigenti di polizia hanno consentito di contenere e di ristabilire la legalità in contesti ambientali difficili e non privi di rischi»
Sono in scadenza (per il volo) le prenotazioni alla crociera Il Monferrato-Stat, di una o due settimane
Marocchino avrà il compito di seguire con occhio clinico i giocatori della JCP e di dare loro consigli mirati intrecciando un rapporto di collaborazione con il gruppo degli allenatori
Il capogruppo dei Dem in consiglio cittadino porta l'esempio del Comune di Milano per replicare a Filiberti dopo l'acceso botta-risposta fra i due nell'ultimo consiglio comunale
Questa settimana su "Il Monferrato"
Incontratisi nel 2021, i giovani hanno condiviso le loro esperienze musicali e cantautorali, maturate e sbocciate in piena pandemia durante il lockdown
Presenti il presidente della Regione Piemonte Cirio, la Fondazione Agrion, il DISAFA-UniTo, Agroinnova, le organizzazioni professionali agricole del Piemonte e le organizzazioni dei produttori del settore
Il progetto regionale “Vitigno dell’anno”, fanno sapere dalla Regione, «nasce dall’idea di raccontare e valorizzare i vitigni storici autoctoni del Piemonte, in qualità di ambasciatori del Piemonte insieme agli altri prodotti agroalimentari di qualità».
In questo periodo tutte le aziende orafe del distretto di Valenza hanno chiuso per godersi le meritate vacanze estive e ritemprarsi in vista della ripresa delle attività nella seconda parte del mese di agosto, quando occorrerà prepararsi ad alcuni eventi fieristici previsti sul territorio nazionale e non solo.
Il calcio dilettantistico piange una delle sue figure più carismatiche, Francesco "Cecco" Mandracchia morto domenica all'età di 75 anni.
Sono terminati recentemente i lavori di restauro e risanamento conservativo della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria (o di San Domenico), nel pieno centro storico di Trino.
Iscrizioni ancora aperte per il corso serale di Terzo Livello “Abbinamento Vino-Cibo” dell’Associazione Italiana Sommelier che si terrà a partire dal 14 settembre alla Cascina La Faletta. Quattordici le lezioni fino al 14 dicembre con esame finale di abilitazione.
Mauceri si scaglia su "una classe politica che ha perso oramai credibilità agli occhi della gente per la sua impunità, la sua inefficienza, mediocrità e retorica e che se ne frega altamente della morale e del messaggio etico che esprime la loro cattiva condotta"
Profondo cordoglio a Terruggia e in Monferrato per la scomparsa di Ginetto Pessina
Festa Patronale di San Rocco a Piancerreto nel Comune di Cerrina Monferrato dal 13 al 16 agosto prossimi dove, oltre al rinnovo della ricorrenza religiosa, è previsto un ricco programma di musica, gastronomia, arte ed escursioni.
Il consigliere regionale Ravetti e il vice presidente del consiglio regionale Valle intervengono sullo spinoso tema della costruzione dei nuovi ospedali, compreso il nuovo nosocomio che dovrebbe sorgere ad Alessandria
E poi c'è anche l'ode dedicata ai vini della provincia di Alessandria...
Sabato 13 agosto a Rosignano Monferrato torna con due iniziative l’evento ‘Grignolino sotto le stelle’
Check-up completo del mezzo, verifica del funzionamento di luci, freni, e indicatori di direzione e caricare i bagagli in modo bilanciato. Questi alcuni consigli per un viaggio sicuro verso le mete di villeggiatura
Pier Carlo Scarone è il nuovo direttore della SC DEA del Santo Spirito
Si terrà da sabato 13 a martedì 16 agosto la festa patronale di San Rocco a Rivalba, organizzata con il patrocinio del Comune di Valmacca a cura di Soms Maganoré.
Orari mostre: sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. Chiuse il 13, 14 e 15 agosto.
Il potenziale bacino d’utenza al centro di questo protocollo è costituito precisamente da 30.403 titolari di rendita Inail del Piemonte.
È stato festeggiato lo scorso weekend il compleanno del gruppo facebook “Panchine Giganti e grandi curiosità” presso la nuova installazione fuori misura a Castell’Alfero.
Domenica 14 agosto le porte del mercato Pavia si aprono ad espositori e pubblico per un’edizione tutt’altro che vacanziera.
Aumentano anche in agosto le previsioni occupazionali. Un dato positivo, quello del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere Piemonte e Anpal, che è ben riassunto dai numeri assoluti.
Nei giorni scorsi, la Questura di Alessandria aveva disposto una intensificazione dei controlli soprattutto nelle zone più a rischio (Terranova, Frassineto e Morano) da parte di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale per evitare il raduno non organizzato sul nostro territorio. E così è stato
L’apertura dello spazio museale, in particolare agli studenti degli istituti scolastici cittadini, avverrà nei prossimi mesi.
Le parole di Serena Monina, Anna Portinaro, Sabina Malgora e Daniele Doesn't Matter
La squadra riprenderà a lavorare martedì 16 al "Bianchi". Primo impegno ufficiale il 28 agosto in Coppa Italia a Borgosesia. La società ha esteso fino al 2023 il contratto con il centrale difensivo Gianola.
Kermesse fra cultura, arte, musica, enogastronomia e valorizzazione a 360° delle eccellenze del territorio conzanese
Nelle scorse settimane presso la sede centrale dell’Università di Pavia, è stato presentato il nuovo corso di Laurea Professionalizzante in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” - TeDCAT.
Anche quest'anno il questore ha disposto una intensificazione dei controlli soprattutto nelle zone più a rischio (Terranova, Frassineto e Morano) da parte di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale
Geremia Piazzano (1841-1921), compositore di Balzola fu organista a Trino e, successivamente, maestro di cappella nelle cattedrali di Novara e Vercelli
Si è conclusa nel migliore dei modi la scomparsa di un uomo di origini straniere, classe 1981, a Cavagnolo. L'uomo è stato ritrovato mentre girovagava nei pressi della paese
Il ventottenne, a bordo della sua Vespa, è uscito di strada finendo in un canale. È stato soccorso dai Vigili del Fuoco di Livorno Ferraris e dal 118.
I due si aggiravano nel cortile di una palazzina di via Mameli, attorno alle 3 del mattino di martedì
Si è spento all'età di 67 anni, Claudio Garella, ex portiere della Juniorcasale e protagonista degli storici successi ottenuti dal Verona e dal Napoli di Maradona
Il Consiglio comunale, nella seduta precedente la pausa estiva, ha approvato le riduzioni della tariffazione Tari 2022. Critiche dell'opposizione sulla ripartizione delle riduzioni, minore per le utenze domestiche
Nell’agenda dell’Amministrazione comunale figura la ristrutturazione dei Portici Lunghi e di quelli Corti.
Il ritiro della squadra monferrina nel Roero si concluderà sabato 13 agosto con il triangolare contro Moretta e RG Ticino, entrambe formazioni di Eccellenza.
Dopo il furto di materiale edile avvenuto nella notte fra martedì e mercoledì scorso, il cantiere è stato costantemente sorvegliato dal proprietario della casa, che nella tarda serata di martedì ha notato nuovamente un furgone bianco aggirarsi e sostare nella sua proprietà
Nella platea delle persone alla ricerca di prima o nuova occupazione, spesso ve ne sono alcune che, magari da diversi anni, hanno un’idea imprenditoriale che vorrebbero sviluppare.
Copyright © 2018, Editrice Monferrato S.r.l. - Partita iva: 00150360063