di R.M.
«Ancora una volta la giornata di prevenzione, organizzata dalla nostra associazione Onlus Pandora con la collaborazione della Croce Rossa di Valenza e di Casale Monferrato, si conferma un’opportunità preziosa per i cittadini».
di R.M.
Dopo alcuni anni di assenza dall’offerta musicale casalese, torna sabato 2 dicembre, nell’insolita cornice dell’Auditorium San Michele di Villanova Monferrato, il festival della musica elettronica/avant-garde Bruit.
di R.M.
«Dal 1988 la data del 1° dicembre è dedicata alla giornata mondiale di lotta contro l’Aids. Nel corso degli anni la ricerca ha individuato nuove terapie farmacologiche che permettono di ridurre la carica virale e di conseguenza il rischio di trasmissione ad altre persone».
di R.M.
Poste Italiane comunica che in tutti gli Uffici Postali le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, saranno in pagamento a partire da venerdì 1° dicembre.
di R.M.
Ventitré ritratti insieme per la prima volta in assoluto e concessi dal Castello di Camino per cui erano stati commissionati. La mostra si inaugurerà giovedì 7 dicembre.
di R.M.
Sarà inaugurato sabato 2 dicembre alle 17 nel coro delle Monache della chiesa di Santa Caterina, il percorso espositivo “Un’asta fotografica per Santa Caterina”, a cura di Mariateresa Cerretelli, in collaborazione con La Fabbrica di Santa Caterina.
di A.MO.
Mercoledì 29 novembre alle ore 21, presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà il terzo appuntamento della rassegna dedicata al “Grande romanzo del cinema francese” a cura di Simone Spoladori.
di R.M.
Sono state 46 le persone che si sono sottoposte allo screening del diabete ed al rischio cardiovascolare nel Comune di Vignale Monferrato.
Verrà seguito un cronoprogramma dettagliato, che comincerà con la creazione presso il Fabbricato 37, di laboratori del Politecnico di Torino orientati allo sviluppo di tecnologie innovative di interesse competitivo industriale, capaci di attrarre pmi e start-up.
di CHIARA CANE
Durante la serata lle melodie tratte dalla raccolta di studi per violoncello di Friedrich Dotzauer e interpretate ai violoncelli dagli studenti Elisa Raccozzi e Gioele Meni
di R.M.
Si sta svolgendo questa sera presso la sede dell'agenzia VB Creative di Casale Monferrato la conferenza stampa per i 25 anni della Bottega dei Mossano storica attività cittadina.
di CHIARA CANE
Il viaggio è partito dalla parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate, splendido esempio di Tardo Rococò Piemontese
di R.M.
«Con questa operazione si vanifica il lavoro di anni, basato sull'applicazione di criteri tecnico-scientifici rigorosi e che aveva permesso di individuare 67 siti potenzialmente idonei, inseriti all'interno della Cnapi».
di R.M.
I militari della Guardia di Finanza di Casale Monferrato, nell’ambito di un’articolata indagine, hanno individuato un cinquantenne che esercitava la professione di medico-odontoiatra senza aver mai conseguito la laurea,
di R.M.
«In Piemonte l’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 9.7%, quella dei posti letto in terapia intensiva è stabile al 3.0%, mentre la positività dei tamponi è al 18.7%».
di R.M.
«L’accesso agli autocarri per le attività di carico e scarico in piazza Rattazzi è consigliato attraverso l’accesso da via Saffi (percorrendo piazza Mazzini, piazza Bernotti e via del Tribunale) negli orari dedicati».
Saranno le superperformanti ed extra green macchine elettriche a salvarci? Mi farebbe molto piacere che questo problema potesse avere risonanza mediatica e quindi vi chiedo aiuto: queste situazioni di carenza dei servizi sono il simbolo di uno stato in cui c'è carenza di volontà, quella reale.
di R.M.
È iniziata la campagna abbonamenti a “Il Monferrato”. Come lo scorso anno sono due i vantaggi: il primo è che il costo dell’abbonamento, nonostante i forti rincari che ha subito il costo della carta, nelle due edizioni di martedì e venerdì, rimane invariato.
di BRUNO CANTAMESSA
I due sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale di Alessandria dove sono stati ricoverati in pericolo di vita.
di R.M.
Nuovo riconoscimento per il Gruppo Stat che ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Concorso “Imprese in Movimento 2023” nella categoria Emotional Video.
di R.M.
«Una volta che sia stato disposto il dissequestro del caveau della filiale, anche i titolari delle cassette rimaste intatte potranno accedere ai locali, anche in questo caso previo appuntamento concordato con la filiale».
di R.M.
Il Parco del Po ha pubblicato un avviso di selezione per l’anno 2024 degli operatori selezionati volontari per le attività di contenimento del cinghiale (Sus scrofa).
di R.M.
Sale a tre il numero delle “case AIL” che la sezione di Alessandria-Asti dell’Associazione Italiana contro leucemie-linfomi e mieloma mette gratuitamente a disposizione di pazienti trapiantati o sottoposti a terapie cellulari.
di R.M.
Di fatto la mozione «impegnava il Governo ad escludere tutte le 6 aree della provincia di Alessandria, su 8 individuate in Piemonte sulla base dei criteri individuati al tempo del Governo Renzi, e prevedeva anche l'ipotesi dell'auto candidatura».
di R.M.
«Si sono conclusi nelle province di Alessandria ed Asti gli eventi e le celebrazioni coi Carabinieri Forestali per la Festa dell’Albero. Tale ricorrenza risale al 1898 quando l’allora ministro dell’istruzione Guido Baccelli istituì per la prima volta una giornata di festa a livello nazionale».
di MAURIZIO INGUAGGIATO
“Trino non è un sito idoneo per il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi. Nessuna “autocandidatura”, né ora né mai: le ragioni di sicurezza (e di buonsenso) prevalgano sugli appetiti politico-economici”.
di BRUNO CANTAMESSA
Nel pomeriggio verso le 17, i Carabinieri della stazione di Ottiglio e Ponzano unitamente a personale del 118 e Vigili del Fuoco sono intervenuti a Ottiglio località Valle dei Frati nei pressi della cascina Pader per un incidente sul lavoro.
di R.M.
«Ballo e musica hanno sconfitto il freddo: si può così provare a riassumere una mattinata, quella di lunedì 27 novembre, ricca di significati».
di R.M.
La società Asd Città di Casale, «nella persona del presidente Roberto Zanforlin, in accordo con il Consiglio Direttivo, comunica che in data 27 novembre, mister Devis Barbin è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra».
di R.M.
«Abbiamo depositato, oggi, un ordine del giorno con il quale chiediamo al presidente della Giunta regionale un impegno per evitare che prevalga la logica delle autocandidature per il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi».
di MATTIA ROSSI
Un altro lutto ha colpito la Diocesi di Casale: oggi, lunedì, è morto all’età di 95 anni don Gioachino Bacino
di R.M.
Sentenza alla Corte d’Assise di Novara su Antonio Cometti, 25 anni, per l’omicidio della madre Marina Mouritch, 53 anni.