Incendio in un noccioleto a Mombello

Vigili del Fuoco di Casale e volontari Aib oggi pomeriggio, lunedì, sono stati impegnati a Mombello Monferrato per un incendio boschivo in un noccioleto di circa due ettari.

  • 28 luglio 2025 20:09
  • Mombello

A Valenza la visita dell'ambasciatore della Sierra Leone

M’Baimba Lamin Baryoh, classe 1947, ambasciatore della Sierra Leone per Italia, Germania e Austria, è stato ospite del Comune di Valenza in occasione di una visita in regione che lo ha portato anche nel Monferrato Casalese.

 

Approvati 35 progetti per videosorveglianza nei Comuni e Unioni

Il prefetto e i sindaci hanno inoltre sottoscritto i "Patti per l’attuazione della sicurezza urbana", accordi che mirano a realizzare strategie congiunte per migliorare le condizioni di sicurezza, contrastare illegalità e degrado attraverso iniziative di prevenzione e promuovere il rispetto del decoro urbano.

C’è la vittoria di Sofia al concorso “Teresah”

Il lavoro iniziato a gennaio 2025, è giunto al suo epilogo. Il Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia “Teresah 2025” sezione Under 19, organizzato dall’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po e dall’Accademia Studium di Casale Monferrato, ha finalmente i suoi vincitori.

  • 26 luglio 2025
  • Frassineto Po

Epta regina d’Europa: l’accordo con Hauser

L’azienda dei superfrigoriferi casalese consolida la propria posizione in campo continentale con la sottoscrizione di un accordo che consente di prendere il controllo della concorrente austriaca Hauser

  • 20 luglio 2025
  • Casale Monferrato

L’elisoccorso del Piemonte ha compiuto 37 anni

Era infatti il 25 luglio 1988 quando fu inaugurata la prima base operativa al CTO di Torino, seguita, il giorno successivo, da quella di Novara. Dopo la tragica alluvione del 1994, fu attivata anche la base di Alessandria, tuttora operativa.

La presentazione del Settore Giovanile del Casale 1909

«Per me – ha spiegato Giulia Orecchia – ospitare questo evento è una gioia. Per far funzionare tutto nel migliore dei modi occorrono tempo, energia ed allenatori preparati. Credo che si sia costruita una rete solida ed efficiente, partendo dall’Attività di Base».

  • 24 luglio 2025
  • San Giorgio Monferrato

Pfas: presentati i dati del biomonitoraggio

I risultati presentati a Spinetta Marengo «si riferiscono alle analisi effettuate sui primi 414 cittadini che si sono sottoposti ai prelievi ed evidenziano una situazione abbastanza simile a quelli dei 135 residenti fino a 500 metri».

Dal Monferrato in Liguria: trasferta per i Comuni Sostenibili

Monferrato e sostenibilità in Liguria. Lo scorso 12 luglio i sindaci di Ottiglio e Sala Monferrato, tra gli unici paesi del nostro territorio a essere entrati a far parte del circuito dei Comuni Sostenibili, hanno preso parte alla serata dal titolo “Una rotonda sul mare” di Ceriale.

Scroll to Top