di ENRICO SOZZETTI
Franciolini, genovese, commercialista specializzato in risanamento aziendale e crisi d’impresa, nominato dal Comune di Alessandria nel Cda di Amag con un incarico a tempo.
di MATTIA ROSSI
Aurora Ruta, la 17enne di Portacomaro scomparsa da casa da alcuni giorni, è stata ritrovata a Torino oggi, venerdì, dai Carabinieri di Asti.
di R.M.
L'iniziativa con il maggiore Fabian. Un incontro organizzato dai Senior Coldiretti per evitare abbandono delle aree marginali.
di R.M.
Nonostante i recenti interventi della Polizia di Stato in collaborazione con il personale della Motorizzazione Civile di Alessandria, persistono gli episodi di truffa nell’ambito degli esami per il conseguimento delle patenti di guida.
di R.M.
Sono quindici gli studenti internazionali che prenderanno parte alla seconda edizione dell’esperienza di osservazione ospedaliera promossa dal programma Doctors in Italy Fellowship.
di R.M.
Domenica 20 luglio il personale della squadra volanti della Polizia è intervenuto in un’abitazione di Valmadonna dopo la segnalazione di un allarme anti intrusione.
di R.M.
Questo accordo rappresenta una ulteriore espressione del Protocollo d'intesa 'Insieme alle Donne' siglato nel settembre 2024 tra la Provincia di Alessandria e i Comuni di Acqui Terme, Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Valenza
di MATTIA MARIN
Sabato sul main stage si alterneranno sonorità calde e coinvolgenti, tra cumbia e folk, con Carrobestiame e Super Cumbia y la Liga de la Alegría
di R.M.
Il passaggio successivo sarà la trasmissione della delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dovrà approvare con DPCM l’inserimento ufficiale delle nuove aree nella ZLS entro 60 giorni.
di R.M.
Centomila euro: è il valore delle venti e-bike che ignoti hanno fatto sparire da una ditta del posto specializzata nel noleggio e vendita.
di A.MO.
La cantautrice, vincitrice tra oltre duemila iscritti, ha emozionato pubblico e giuria con la sua scrittura intensa e una performance autentica
di R.M.
Per Ravera: «Sulla cima dell’Ortigara lo sguardo si posa sulla colonna mozza che nel 1920 è stata posata dai reduci di quelle tragiche battaglie»
di R.M.
L'ex comico di Zelig Gianni Giannini a Giarole per un pomeriggio all’insegna del buonumore e della spensieratezza
di PIER LUIGI ROLLINO
L’azienda dei superfrigoriferi casalese consolida la propria posizione in campo continentale con la sottoscrizione di un accordo che consente di prendere il controllo della concorrente austriaca Hauser
di R.M.
Era infatti il 25 luglio 1988 quando fu inaugurata la prima base operativa al CTO di Torino, seguita, il giorno successivo, da quella di Novara. Dopo la tragica alluvione del 1994, fu attivata anche la base di Alessandria, tuttora operativa.
di ILARIA CERA
Sabato 26 luglio, alle 17.30 sarà alla Mondadori di Casale Monferrato per un incontro con firma copie
di ALESSANDRO ANSELMO
La band, nata a Genova nel 1984, da 40 anni calca i palchi di tutto il mondo. Abbiamo incontrato il cantante “Flegias”, pseudonimo di Alberto Gaggiotti, vercellese classe 1969.
di R.M.
«Il concorso, organizzato con l’autorizzazione del Masaf e con il supporto scientifico dell’OIV, ha come obiettivo di premiare congiuntamente le aziende e i Comuni, sottolineando il legame tra vino e territorio».
di R.M.
I servizi attivabili comprendono la mensa scolastica, il pre e post scuola e, per le scuole primarie di San Germano e Santa Maria, anche il servizio “Pomeriggi scuola”.
di R.M.
«Per me – ha spiegato Giulia Orecchia – ospitare questo evento è una gioia. Per far funzionare tutto nel migliore dei modi occorrono tempo, energia ed allenatori preparati. Credo che si sia costruita una rete solida ed efficiente, partendo dall’Attività di Base».
di ALESSANDRO ANSELMO
La rassegna diffusa di arte contemporanea in Monferrato, è stata presentata in anteprima alla stampa lo scorsa giovedì, 17 luglio, presso la Galleria Subalpina di Torino.
di R.M.
I risultati presentati a Spinetta Marengo «si riferiscono alle analisi effettuate sui primi 414 cittadini che si sono sottoposti ai prelievi ed evidenziano una situazione abbastanza simile a quelli dei 135 residenti fino a 500 metri».
di R.M.
«Un piccolo ma significativo passo avanti verso un’assistenza sempre più umana e personalizzata».
di ALESSANDRO ANSELMO
Monferrato e sostenibilità in Liguria. Lo scorso 12 luglio i sindaci di Ottiglio e Sala Monferrato, tra gli unici paesi del nostro territorio a essere entrati a far parte del circuito dei Comuni Sostenibili, hanno preso parte alla serata dal titolo “Una rotonda sul mare” di Ceriale.
di R.M.
La proposta ha avuto il via libera nella Prima Commissione del Consiglio Regionale, presieduta da Roberto Ravello
di R.M.
Gita a due ruote per la Sezione di Casale al Colle del Gran San Bernardo. Suggestiva la visita all'Ospizio del Colle fondato verso il 1050 da San Bernardo di Mentone
di PIER LUIGI ROLLINO
Curare efficacemente a domicilio grazie al telemonitoraggio e alle buone pratiche: la sfida raccolta da ASL AL
di R.M.
Grazie all’impiego di strumenti e procedure ormai consolidate sarà possibile la gestione delle richieste di accesso agli atti fornendo la documentazione direttamente in formato digitale