di R.M.
Grande affluenza di pubblico e un clima di festa hanno caratterizzato il primo dei due fine settimana della Festa del Vino del Monferrato, che ha animato il Mercato Pavia e la città con degustazioni, incontri e spettacoli.
di ANDREA MOMBELLO
Protagonista anche il nostro territorio con degustazioni di vini e prodotti del Monferrato: cene, visite guidate e recite per un torneo vetrina per la nostra città.
di R.M.
«La corriera – spiega Patrizia Camatel, coordinatrice scientifica dell’Ecomuseo - specialmente in un recente passato, era sinonimo di brevi, ma vitali spostamenti delle persone. La corriera è dunque una sorta di “traghetto” di anime, di vite, di sentimenti e quotidianità».
di R.M.
Tante reti nella prima giornata del campionato di Terza Categoria. Ottimo esordio della Luese Cristo mentre la Moranese non va oltre il pari con lo SCA Asti
di ALESSANDRO ANSELMO
Ci sono anche alcune pro loco monferrine tra i premiati al termine del Festival delle Sagre di Asti andato in scena lo scorso weekend. Due giorni in cui le 29 pro loco astigiane hanno servito in piazza Campo del Palio 140 mila piatti e stappato circa 6 mila bottiglie.
di MATTIA ROSSI
Alcuni episodi di liti notturne si sono verificate anche nella notte tra sabato e domenica, a margine della Festa del Vino, ma senza feriti, a differenza della notte di venerdì.
di A.MO.
Migliaia di persone con il naso all'insù nell'area tra piazza Castello e il Po per assistere allo spettacolo dei fuochi d'artificio, offerto da Energica s.r.l, per la Festa del Vino del Monferrato
di R.M.
Grande partecipazione domenica sera in piazza Martiri della Libertà per lo spettacolo “Aggiungi un posto a tavola”, messo in scena dalla compagnia teatrale i “Geniattori” di Moncalvo.
di MATTIA ROSSI
Un agente della Polizia Locale di Casale è rimasto ferito, nella notte, dopo essere intervenuto per sedare una rissa all'esterno del Mercato Pavia.
di ILARIA CERA
È stata inaugurata oggi, venerdì 19 settembre, la Festa del Vino e del Monferrato 2025. A tagliare il nastro è stato il sindaco Emanuele Capra. All'evento numerosi rappresentanti delle istituzioni del territorio, provinciali e regionali.
di R.M.
di R.M.
«A cominciare dal rafforzamento dell’ospedale Santo Spirito, che deve essere messo nelle condizioni di rispondere al meglio ai bisogni sanitari dei cittadini».
di ENRICO SOZZETTI
I lavoratori in bilico sarebbero ventiquattro: nove ausiliari del traffico, otto destinati nelle controllate di Amag holding, cinque per i quali la procedura di assunzione da parte di Bus Company non è ancora completata e due rimasti a oggi senza collocazione.
di R.M.
"Sulle strade dei Cavatori" l’itinerario che ha coinvolto due territori comunali, Coniolo e Morano sul Po è stata, per i partecipanti, non soltanto occasione per fare una passeggiata, ma anche per ‘toccare con mano’ visitandoli di luoghi e le tradizioni di una volta.
di R.M.
Silent Reading Tour a cura de Il Sole 24 Ore in collaborazione con Il Monferrato oggi, giovedì 18 settembre, al Castello di Casale.
di R.M.
«Si tratta di un intervento particolarmente significativo – commentano gli assessori Bussalino e Riboldi - perché con l’attivazione della Zona Logistica Semplificata a Casale Monferrato diventa essenziale potenziare la viabilità».
di R.M.
«A partire da lunedì 22 settembre i giardini di piazza degli Alpini, nel quartiere Priocco, osserveranno un orario regolamentato di apertura al pubblico: saranno accessibili tutti i giorni dalle ore 7,30 alle ore 20».
di R.M.
La prima tappa dell’importante progetto di raccolta fondi per l’acquisto di una RMN pediatrica per l’Ospedale Infantile “Cesare Arrigo” di Alessandria avrà luogo a Valenza, presso Palazzo Terzano, dimora storica ubicata nel cuore della città dell’oro.
di R.M.
Primo stop stagionale per Moncalvo e Pro Palazzolo. Steccano l’esordio le monferrine di Seconda categoria, con il solo Moncalvo e Calliano Fassa che strappano il pari nei rispettivi match
di R.M.
È stato inaugurato domenica 14 settembre il nuovo Belvedere Sant’Antonio con annessa area pic-nic ricreato, su suolo privato ad uso pubblico, dai fratelli Roberto e Fabrizio Gamarino, in collaborazione con Luigi Francia.
di R.M.
Anche quest’anno «non sono mancate le attività diventate ormai una tradizione: la visita alla fattoria con le caprette, la gita al suggestivo paese degli spaventapasseri, un luogo che incanta con la sua atmosfera fiabesca e la giornata in piscina».
di R.M.
Sono operativi da qualche tempo nuovi punti di collegamento internet libero (i cosiddetti “Access point”) sul territorio comunale di Rosignano. Oltre al punto internet della Biblioteca, del Teatro Ideal e dell’Info Point comunale, sono stati realizzati, con un contributo pubblico a fondo perduto, ulteriori tre punti di accesso anche essi gratuiti e nella libera disponibilità di tutti.
di S.G.
Esordio molto positivo, nonostante la sconfitta, per i ragazzi di coach Corbani che lottano fino all’ultimo possesso con Omegna. Ottima prestazione di Rupil e Marcucci, tiratori implacabili di una MB che sembra prediligere la soluzione dalla lunga distanza. Alla Paffoni serve una magia di Balanzoni allo scadere per aggiudicarsi il derby piemontese del "PalaCipir" che, per i lacuali, si era complicato in maniera inaspettata
di R.M.
Con una rete di Montini nel recupero la Valenzana Mado pareggia contro la Sanremese (1-1) evitando così la seconda sconfitta consecutiva (la prima fra le mura amiche.
di A.MO.
Grazie ai visori VR di ultima generazione, sarà possibile rivivere il castello medievale come appariva al tempo di Giovanni II Paleologo...
di R.M.
Quest’anno Casale Monferrato è stata la meta prescelta da quattro sezioni dell’Anpi della provincia di Bergamo per il loro viaggio annuale nei luoghi della memoria partigiana e antifascista.
di MASSIMO CASTELLARO
Un Gad Lerner inedito sarà protagonista di un incontro con Enrico Deregibus martedì 23 settembre, alle ore 21, in piazza Marconi a Mirabello Monferrato
di R.M.
«Come comunicato dalla società e-distribuzione, nella giornata di lunedì 22 settembre dalle dalle ore 14 alle ore 18,30 verrà interrotta l’erogazione di energia elettrica in via Garibaldi e in alcune vie limitrofe, a Casale Monferrato, per consentire lavori di potenziamento delle reti».
di A.MO.
Raccolta fondi a sostegno del restauro della chiesa, quest’anno con un focus dedicato al progetto “Luci e Suoni per Santa Caterina”.
di R.M.
La Giunta della Regione Piemonte ha approvato l’assegnazione delle attività di gestione della Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte (BVS-P) al Dipartimento Interaziendale Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria.