di BRUNO CANTAMESSA
Nel pomeriggio verso le 17, i Carabinieri della stazione di Ottiglio e Ponzano unitamente a personale del 118 e Vigili del Fuoco sono intervenuti a Ottiglio località Valle dei Frati nei pressi della cascina Pader per un incidente sul lavoro.
di R.M.
«Ballo e musica hanno sconfitto il freddo: si può così provare a riassumere una mattinata, quella di lunedì 27 novembre, ricca di significati».
di R.M.
La società Asd Città di Casale, «nella persona del presidente Roberto Zanforlin, in accordo con il Consiglio Direttivo, comunica che in data 27 novembre, mister Devis Barbin è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra».
di R.M.
«Abbiamo depositato, oggi, un ordine del giorno con il quale chiediamo al presidente della Giunta regionale un impegno per evitare che prevalga la logica delle autocandidature per il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi».
di MATTIA ROSSI
Un altro lutto ha colpito la Diocesi di Casale: oggi, lunedì, è morto all’età di 95 anni don Gioachino Bacino
di R.M.
Sentenza alla Corte d’Assise di Novara su Antonio Cometti, 25 anni, per l’omicidio della madre Marina Mouritch, 53 anni.
di R.M.
«Sono state avviate nella giornata di martedì 21 novembre, le potature di 196 piante dislocate sul territorio comunale che sono state individuate nell’ultimo VTA, il Visual Tree Assessment (valutazione della stabilità degli alberi)».
di ANDREA MOMBELLO
Nei playoff di A2 maschile k.o. della Canottieri contro Maglie. Stop della Nuova Casale nell'andata dei playout contro Sassuolo
di ALESSANDRO ANSELMO
Conto alla rovescia per la Fiera Nazionale del Bue Grasso di Moncalvo. La manifestazione riconosciuta De.Co di Moncalvo che quest’anno conta ben 385 edizioni prenderà ufficialmente il via con i primi appuntamenti domenica 3 dicembre.
di R.M.
In Piemonte la vaccinazione anti covid diventa disponibile per tutti coloro che intendono aderire alla campagna promossa dal Ministero della Salute. Le novità sono indicate sul sito “ilPiemontetivaccina.it”.
di A.MO.
Domenica 26 novembre dalle ore 16,30 presso Accademia Le Muse di palazzo Vitta si terrà il primo Open Day del Pop Singers Choir, una nuova realtà di musica pop e corale che andrà ad arricchire il panorama casalese.
di CHIARA CANE
La violenza contro le donne è un fenomeno strutturale, trasversale e complesso che non si risolve da sé. Fondamentali sono le politiche di educazione tra i giovani e di formazione/informazione tra gli adulti.
di R.M.
Si riforma una coppia in vetta alla classifica del girone A dove il CD Tiburon aggancia il Giarole che osservava il turno di riposo, nel girone B prosegue la marcia del CL Ronzonesi che mantengono il vantaggio di tre punti sul FC Proprietario.
di ANDREA MOMBELLO
Si prosegue fino a domenica 26 novembre
di R.M.
Questa offerta aggiuntiva di servizi radiologici, «in un periodo di particolare criticità per la reputazione della sanità pubblica, rappresenta un messaggio importante della volontà ed impegno del personale di rispondere al bisogno di salute dei cittadini,
di P.Z.
Accolto parzialmente il reclamo presentato dai pontini e omologato il risultato della partita di campionato che aveva visto i laziali imporsi al "PalaEnergica" per 71-86
di CHIARA CANE
Durante la serata lle melodie tratte dalla raccolta di studi per violoncello di Friedrich Dotzauer e interpretate ai violoncelli dagli studenti Elisa Raccozzi e Gioele Meni
di R.M.
Si sta svolgendo questa sera presso la sede dell'agenzia VB Creative di Casale Monferrato la conferenza stampa per i 25 anni della Bottega dei Mossano storica attività cittadina.
di CHIARA CANE
Il viaggio è partito dalla parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate, splendido esempio di Tardo Rococò Piemontese
di R.M.
«Con questa operazione si vanifica il lavoro di anni, basato sull'applicazione di criteri tecnico-scientifici rigorosi e che aveva permesso di individuare 67 siti potenzialmente idonei, inseriti all'interno della Cnapi».
di R.M.
I militari della Guardia di Finanza di Casale Monferrato, nell’ambito di un’articolata indagine, hanno individuato un cinquantenne che esercitava la professione di medico-odontoiatra senza aver mai conseguito la laurea,
di R.M.
«In Piemonte l’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 9.7%, quella dei posti letto in terapia intensiva è stabile al 3.0%, mentre la positività dei tamponi è al 18.7%».
di R.M.
«L’accesso agli autocarri per le attività di carico e scarico in piazza Rattazzi è consigliato attraverso l’accesso da via Saffi (percorrendo piazza Mazzini, piazza Bernotti e via del Tribunale) negli orari dedicati».
di R.M.
Introdurranno l’incontro Gian Paolo Coscia, Presidente della Camera di Commercio di Alessandria-Asti, e Alessia Crivelli, Presidente del Gruppo Aziende Orafe Valenzane di Confindustria Alessandri
di R.M.
In Prima Categoria importante vittoria della Fortitudo F.O. sull’Altletico Acqui. In Seconda continua la marcia del Pro Palazzolo, ritrovatasi dopo un avvio difficile. La Luese Cuccaro si impone sul Castelletto Monferrato nel big match di Terza Categoria
di R.M.
«Questa Giunta porta a compimento l’ultima approvazione delle aliquote IMU del suo mandato senza averle mai aumentate» afferma l’assessore Giovanni Battista Filiberti.
di S.G.
Una vittoria che scaccia la crisi: servivano risposte dai rossoblu e sono arrivate con un’ottima prestazione corale.
di R.M.
Terminato, con la riconferma per acclamazione del presidente uscente Federico Riboldi, il Congresso Provinciale di Fratelli d’Italia Alessandria.
di P.Z.
Giocatore classe 2003, fi formazione italiana, è alto 213 centimetri e proviene da Pescara (B Interregionale). Nell'estate 2022 prende parte all'IBSA NextGen con l'Olimpia Milano. Il suo arrivo presuppone l'uscita di Karl Poom
di MASSIMO CASTELLARO
Al Campionato Nazionale Csen di Riccione un risultato di grande valore considerata la partecipazione di società provenienti da tutta Italia, con più di mille atleti nei due giorni di gare. Primo posto di Luca Martini nei 42 kg, che ora si prepara per la finale dei Campionati italiani A1 in programma il 9 dicembre; argento invece per Davide Raiti nei 46 kg,
di PAOLO GIORCELLI
Squadra fubinese all’appello alla 7° edizione di “Dopo l’UNESCO, agisco!”, competizione che stimola tutte le persone residenti e operanti nell’area divenuta Patrimonio Mondiale UNESCO ad attivarsi per il proprio territorio.
di R.M.
La cerimonia di consegna del Premio si è tenuta oggi pomeriggio, 24 novembre, a Casale Monferrato, la città piemontese teatro da alcuni anni dell'importante riconoscimento promosso da Legambiente e dalla rivista La Nuova Ecologia.