Serie D: la Valenzana Mado pareggia ad Asti

Nel turno infrasettimanale di mercoledì, la Valenzana Mado ha pareggiato ad Asti: in vantaggio con Saidi, i rossoblu sono stati raggiunti a inizio ripresa da Catania.

  • 25 settembre 2025 08:06
  • Valenza

Sergio Marchegiani direttore artistico “condiviso” del Municipale

«Nasce il progetto che intende ospitare da ottobre 2026 ad aprile 2027 una nuova stagione musicale dedicata alla sua prestigiosa tradizione concertistica, con una programmazione articolata e di grande richiamo che si affiancherà alle rassegne già consolidate in modo sinergico e condiviso».

  • 24 settembre 2025 19:58
  • Casale Monferrato

Il primo 20 settembre: il ricordo monferrino

20 settembre 1943. Hitler “inventa” la definizione di “Italienische Militarinternierten” (IMI) per i 650mila soldati italiani catturati dall’esercito nazista dopo l’armistizio dell’8 settembre

Eccidio della Banda Lenti: celebrazioni a Valenza

Tutto secondo copione sabato pomeriggio a Valenza in occasione delle celebrazioni dell’81° anniversario dell’eccidio della Banda Lenti, aperte una settimana prima, nel girono della tragica ricorrenza, dinanzi alla sede dell’istituto comprensivo “Paolo e Rita Borsellino”.

Mondinorabilia a Fubine per una vivace kermesse

Attraverso la pittura, il disegno e la scultura, il percorso esposto alla Crescentina evidenzia le suggestioni, gli stimoli e i grandi riferimenti intellettuali

  • 23 settembre 2025
  • Fubine Monferrato

La stagione musicale alla Filarmonica

All'Accademia Filarmonica presentazione della stagione musicale da parte della presidente Serena Monina e del direttore artistico Sergio Marchegiani.

  • 23 settembre 2025
  • Casale Monferrato

 

Ottiglio, il ritorno del ballo a palchetto

Grande successo per il ritorno, dopo sessant’anni del “Piccolo Parigi”, l’allestimento del ballo a palchetto. A Ottiglio è stato riproposto un appuntamento classico del settembre ottigliese negli anni Sessanta.

Dynamo12ore: scatta il conto alla rovescia

In arrivo la dodicesima edizione di Dynamo12ore, la maratona non competitiva di nuoto dedicata a tutti gli appassionati e ai sostenitori di Dynamo Camp che si terrà domenica 28 settembre, dalle 7 alle 19, al “Monferrato Active” di Casale Monferrato (via Giovanni Paolo II, 5).


Le Pro Loco monferrine premiate al Festival delle Sagre

Ci sono anche alcune pro loco monferrine tra i premiati al termine del Festival delle Sagre di Asti andato in scena lo scorso weekend. Due giorni in cui le 29 pro loco astigiane hanno servito in piazza Campo del Palio 140 mila piatti e stappato circa 6 mila bottiglie.

Inaugurata la Festa del Vino del Monferrato 2025

È stata inaugurata oggi, venerdì 19 settembre, la Festa del Vino e del Monferrato 2025. A tagliare il nastro è stato il sindaco Emanuele Capra. All'evento numerosi rappresentanti delle istituzioni del territorio, provinciali e regionali.

Lavoratori Amag Mobilità: prosegue lo scontro

I lavoratori in bilico sarebbero ventiquattro: nove ausiliari del traffico, otto destinati nelle controllate di Amag holding, cinque per i quali la procedura di assunzione da parte di Bus Company non è ancora completata e due rimasti a oggi senza collocazione.

Sulle strade dei cavatori tra Coniolo e Morano sul Po

"Sulle strade dei Cavatori" l’itinerario che ha coinvolto due territori comunali, Coniolo e Morano sul Po è stata, per i partecipanti, non soltanto occasione per fare una passeggiata, ma anche per ‘toccare con mano’ visitandoli di luoghi e le tradizioni di una volta.

Chiusura notturna per i giardini di piazza degli Alpini

«A partire da lunedì 22 settembre i giardini di piazza degli Alpini, nel quartiere Priocco, osserveranno un orario regolamentato di apertura al pubblico: saranno accessibili tutti i giorni dalle ore 7,30 alle ore 20».

Una risonanza magnetica per l'ospedale infantile

La prima tappa dell’importante progetto di raccolta fondi per l’acquisto di una RMN pediatrica per l’Ospedale Infantile “Cesare Arrigo” di Alessandria avrà luogo a Valenza, presso Palazzo Terzano, dimora storica ubicata nel cuore della città dell’oro.

Taglio del nastro per il nuovo Belvedere Sant'Antonio

È stato inaugurato domenica 14 settembre il nuovo Belvedere Sant’Antonio con annessa area pic-nic ricreato, su suolo privato ad uso pubblico, dai fratelli Roberto e Fabrizio Gamarino, in collaborazione con Luigi Francia.

Operativi i nuovi "access point" a Rosignano Monferrato

Sono operativi da qualche tempo nuovi punti di collegamento internet libero (i cosiddetti “Access point”) sul territorio comunale di Rosignano. Oltre al punto internet della Biblioteca, del Teatro Ideal e dell’Info Point comunale, sono stati realizzati, con un contributo pubblico a fondo perduto, ulteriori tre punti di accesso anche essi gratuiti e nella libera disponibilità di tutti.

Un’arrembante Novipiù lotta a testa altissima fino alla fine contro Omegna. A Gravellona termina 81-78 per la Fulgor

Esordio molto positivo, nonostante la sconfitta, per i ragazzi di coach Corbani che lottano fino all’ultimo possesso con Omegna. Ottima prestazione di Rupil e Marcucci, tiratori implacabili di una MB che sembra prediligere la soluzione dalla lunga distanza. Alla Paffoni serve una magia di Balanzoni allo scadere per aggiudicarsi il derby piemontese del "PalaCipir" che, per i lacuali, si era complicato in maniera inaspettata

  • 20 settembre 2025

Valenzana Mado raggiunge in extremis la Sanremese

Con una rete di Montini nel recupero la Valenzana Mado pareggia contro la Sanremese (1-1) evitando così la seconda sconfitta consecutiva (la prima fra le mura amiche.

  • 20 settembre 2025

Interruzione dell’energia elettrica in via Garibaldi e vie limitrofe

«Come comunicato dalla società e-distribuzione, nella giornata di lunedì 22 settembre dalle dalle ore 14 alle ore 18,30 verrà interrotta l’erogazione di energia elettrica in via Garibaldi e in alcune vie limitrofe, a Casale Monferrato, per consentire lavori di potenziamento delle reti».

Al Dairi la gestione della biblioteca virtuale per la salute del Piemonte

La Giunta della Regione Piemonte ha approvato l’assegnazione delle attività di gestione della Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte (BVS-P) al Dipartimento Interaziendale Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria.

Scroll to Top