La barca approdata sulle colline di Cerrina Monferrato

C’era un tempo, milioni di anni fa, in cui quelle che oggi sono le colline del Monferrato e della Valcerrina, erano una mare. Cosa che è riprovata dai fossili che si ritrovano ai nostri giorni nell’area collinare. Da sabato scorso, però, a Case Bolli c’è un manufatto che ricorda – sia pure in modo lato – questo passato, ovvero una barca vera.


È scattato il conto alla rovescia per l’iniziativa “Dynamo12ore”

Come da tradizione, i partecipanti saranno coinvolti in una giornata all’insegna dello sport, della solidarietà e del divertimento, con l’obiettivo di raccogliere fondi per garantire esperienze indimenticabili a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche.

  • 22 giugno 2025 07:58
  • Casale Monferrato

“Wine not!?” Concorso di pittura estemporanea

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta ad artisti italiani e stranieri (singoli o in coppia), senza limiti di età. Chi vorrà presentare la propria candidatura potrà farlo entro entro martedì 1 luglio, collegandosi al sito internet del Comune di Casale.

  • 21 giugno 2025
  • Casale Monferrato

Il Montechiaro prova a fermare la capolista Grazzano

Mancano quattro giornate alla fine della regular season; motivi di interesse la lotta al primo posto con l’indubbio vantaggio di poter scegliere la rivale in semifinale e la sfida a distanza delle montechiaresi per il quarto posto

  • 21 giugno 2025

Balzola si anima con il Palio dei Cantoni

Domenica 15 giugno si è chiuso a Balzola, il Palio dei Cantoni 2025. Gran finale con i giochi senza frontiere al pomeriggio, tiro alla fune uomini e donne e le gare di velocità, con i 100 metri donne e uomini, i 60 metri bambini e la staffetta mista 4x750 metri.

 

L'organo Tamburini di Treville torna ad antico splendore

L'iniziativa di adottare simbolicamente una canna dello strumento con un'offerta, è stata accolta con entusiasmo e tuttora attiva nella speranza che simpatizzanti, amici e cultori aderiscano per il raggiungimento definitivo della spesa che è in corso con un finanziamento della parrocchia.

Un gran finale per la Sagra delle Fragole

Sono stati numerosissimi i commensali e gli appassionati di ballo liscio e musica leggera nel secondo fine settimana della Sagra delle Fragole, giunta al traguardo della centesima edizione.


Alla scoperta del mondo delle erbe spontanee

L'originale iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con il sodalizio musicale, aiuterà a scoprire il mondo delle erbe spontanee, dalla botanica all’uso in cucina, con tanti spunti per portare in tavola la natura in modo gustoso e sorprendente.

Un compleanno speciale per le "Cucine Monferrine"

Un compleanno speciale per le Cucine Monferrine. La kermesse moncalvese ha spento nel weekend 40 candeline insieme a migliaia di avventori e buongustai provenienti da tutto il Monferrato e non solo.

Raccolti più di 5mila euro pet i bambini di Gaza

Ha superato la somma di cinquemila euro la charity “Noi per i bambini di Gaza” lanciata sul finire dell’anno scolastico dal dirigente dell’istituto comprensivo Paolo e Rita Borsellino”, Maurizio Primo Carandini.

Silent Night: 500 persone!

Grande successo per la Silent Night nel chiostro di Santa Croce domenica 15 giugno a Casale Monferrato. Più di 500 persone.

Epta supporta il restauro della cappella della “Discesa dello Spirito Santo”

Epta, supporta il restauro della Cappella della “Discesa dello Spirito Santo” del Sacro Monte di Crea, noto simbolo del Monferrato, nell’ambito di un progetto virtuoso, promosso dall’Associazione “Ricreare Crea”, per conservare le opere architettoniche del territorio e valorizzare la ricchezza artistica italiana.

  • 19 giugno 2025
  • Serralunga di Crea

Il giuramento di 368 agenti della Polizia di Stato

Venerdì 20 giugno alle ore 11, presso la Scuola Allievi Agenti di Alessandria si terrà la cerimonia di giuramento di 368 Agenti in prova del 229° corso agenti, alla presenza del vice direttore generale della Pubblica Sicurezza con funzioni vicarie, prefetto Carmine Belfiore.

  • 18 giugno 2025
  • Alessandria

«Il sapere non si regala: si conquista. Con sudore e sacrifici»

«Oggi l’Italia ha bisogno del vostro coraggio, dei vostri sogni, della vostra competenza e della vostra identità. Vivete in una Nazione che ha nel Made in Italy non solo un marchio, ma un’anima fatta di bellezza, intelligenza creativa, eccellenza artigiana e industriale».

  • 17 giugno 2025
  • Torino

Amministratori monferrini a Bruxelles e Strasburgo

Intensa e costruttiva la Study Visit al Parlamentarium di Bruxelles e alla sede del Parlamento Europeo di Strasburgo, svoltasi in questi giorni, per una ventina di amministratori della Valcerrina, a conclusione del progetto di formazione “Smart Europe”.

«Assunzioni del personale, edilizia sanitaria, il nuovo Cup...»

La riduzione delle liste d’attesa, le assunzioni del personale sanitario e l’edilizia sanitaria sono i principali temi al centro del bilancio del primo anno di mandato dell’assessore Federico Riboldi illustrato nei giorni scorsi con il presidente della Regione, Alberto Cirio.

Scroll to Top