Articolo »

Una rotonda sul mare

Dal Monferrato in Liguria: trasferta per i Comuni Sostenibili

I sindaci di Ottiglio e Sala al convegno che si è tenuto a Ceriale

Pasciuta e Melotti sul palco al convegno di Ceriale

Monferrato e sostenibilità in Liguria. Lo scorso 12 luglio i sindaci di Ottiglio e Sala Monferrato, tra gli unici paesi del nostro territorio a essere entrati a far parte del circuito dei Comuni Sostenibili, hanno preso parte alla serata dal titolo “Una rotonda sul mare” di Ceriale, Savona, ospiti di Renata Cantamessa giornalista e organizzatrice di eventi di promozione del territorio.

Durante l’incontro che ha fatto parte di una rassegna che dura tutta l’estate, si è parlato di Monferrato e Sostenibilità: i due comuni di recente hanno ricevuto il riconoscimento del Diploma del Premio Europeo 2025. A rappresentare il territorio era anche presente la rosignanese Nicole Francia influencer enogastronomica che ha cucinato un tipico piatto monferrino, il brasato al barbera.

I due sindaci hanno portato a Ceriale il tartufo nero della riserva di Ottiglio “I Saraceni”, la muletta di Emiliano Pala, tipico salume del territorio ottigliese divenuto recentemente De.co con la denominazione “Muletta Valle Dei Frati e Monferrato degli Infernot” le cui fasi di lavorazione e produzione hanno luogo nel territorio di Ottiglio, Sala e Cella Monte oltre a diverse altre caratteristiche tra cui il fatto che il suino debba essere allevato nei boschi della Valle dei Frati alla lavorazione artigianale secondo la ricetta tradizionale. Infine a Ceriale sono anche arrivati i vini delle aziende Botto Vini di Sala e della Cascina Montecchio di Ottiglio.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valerio Longhi

Valerio Longhi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!