Articolo »
“Stragi del sabato sera”: la Polizia di Stato ritira cinque patenti
Continuano i servizi finalizzati a rendere le strade più sicure

Nei giorni scorsi la Polizia Stradale di Alessandria ha effettuato controlli con specifici dispositivi per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Il servizio ha visto impegnate due pattuglie e sono stati controllati 21 veicoli con i rispettivi conducenti e passeggeri, per un totale di 38 persone, di cui quattro conducenti sono risultati in stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico tra 0,80 g/l e 1,5 g/l, che sono stati deferiti alla locale Procura della Repubblica, provvedendo al ritiro della patente di guida, con contestuale decurtazione per un complessivo di 40 punti patente.
Sempre lo scorso fine settimana, le pattuglie della Sottosezione Autostradale di Ovada sono intervenute per i rilievi di un incidente stradale verificatosi sull’autostrada A/26 Genova–Gravellona, dove uno dei conducenti coinvolti è risultato in stato di ebbrezza alcolica con un tasso ben 4 volte superiore al limite massimo consentito, per cui è stato deferito alla Procura della Repubblica e gli è stata ritirata la patente di guida.
Lo scopo dell’attività, che proseguirà anche nelle prossime settimane, è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo al fine di porre un freno al fenomeno infortunistico ancora tristemente troppo diffuso lungo le strade.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"