Articolo »
Frassineto Po
C’è la vittoria di Sofia al concorso “Teresah”
La studentessa del Comprensivo Don Milani di Ticineto

Il lavoro iniziato a gennaio 2025, è giunto al suo epilogo. Il Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia “Teresah 2025” sezione Under 19, organizzato dall’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po e dall’Accademia Studium di Casale Monferrato, ha finalmente i suoi vincitori.
La commissione giudicatrice, composta dalla presidente, Paola Peola, già Preside IC Don Milani Ticineto, IC Pascoli Felizzano e Scuola Media Hugues Casale; Presidente Onorario prof. Dario Bina, già Preside Liceo Scientifico “L.B. Alberti” di Valenza; Prof.ssa Elsa Semino Istituto Baxilio Castelnuovo Scrivia; Prof.ssa Maria Rita Marchesotti (Preside Liceo G. Peano – Tortona); Prof.ssa Paola Del Giudice (Coordinatrice liceo classico Balbo Casale); Prof.ssa Monica Bitetti – ISS M. Perrone Ginosa (TA); Prof.ssa Clara Irace (già docente materie letterarie in vari Istituti superiori) dott.ssa Paola Vivaldi, Accademia di cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po.
Tra i numerosi lavori in concorso e dopo un’articolata selezione anche tra Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado, la giuria ha quindi decretato questa classifica finale. Nella sezione A, racconti, per la Secondaria di primo grado primo posto per “La chiave che aprirà le porte alla pace” di Fiorentino Marta I.C Marconi - Pace del Mela (ME), secondo “Salvataggio lungo il fiume” di Colombini Davide I.C. Levi Montalcini – Bernate T. – MI, terzo per “La quercia Eleonor” di Galletto Alessandro Franco I.C. N. Prampolini – Latina e quarto “Due vite oltre il dipinto” di Russo Eleonora I.C. Casorati – Pavia.
Successo monferrino nella sezione poesie per la Secondaria di primo grado con Sofia Lo Presti dell’I.C. Don Milani di Ticineto che ha presentato la lirica “Amore”; alle sue spalle “Un posto magnifico” di Albanese Martina I.C. Leopoldo Pilla Venafro – IS, “Il violino” di Maiorana Benedetta I.C. Caponnetto - Sciascia – CL, “Sorrido lo stesso” di Scarinzi Maira I.C. Tina Medotti Premariacco – UD. Per i racconti della Secondaria di secondo grado gradino più alto del podio per “Arrivederci” di Carioni Alessandro IIS Racchetti - Da Vinci – Crema, ‘argento’ per “La bellezza” di Carioni Claudia IIS Racchetti - Da Vinci – Crema e terzo posto per “Il cioccolatino” di Cortine Jennifer Liceo Virgilio Empoli – FI.
Il racconto “Bastian Contrario” di La Riccia Antonio del liceo scientifico Mancini – Avellino si è piazzato 4°. Nella sezione poesie per la scuola secondaria di secondo grado ha vinto la lirica “In silenzio salpare” di Bazzi Lucia Liceo scientifico A. Oriani – Ravenna, davanti ad “Amor che muovi le stelle” di De Lorenzi Emanuele ISI L. Da Vinci - Cerea – VR, “Perché non dovrei dirlo” di Laimina Omnia Liceo Bianchi – Cuneo e “O Soldato” di Rivabella Elena Liceo Peano – Tortona. I premi saranno consegnati nel weekend culturale di Teresah 2025 a Frassineto Po l’11 ottobre e consisteranno in libri della casa editrice Neos di Torino, sponsor principale del settore Under 19.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"