Articolo »

Dal 28 al 30 maggio

Il golf internazionale a Fubine Monferrato

Il “Margara” ospita l’Open d’Italia Femminile

Dal 28 al 30 maggio I’Open d’ltalia Femminile a Fubine

Il golf internazionale torna in Piemonte dal 28 al 30 maggio con I’Open d’ltalia Femminile che andrà in scena per la prima volta nella nostra regione sul green del Golf Club Margara di Fubine Monferrato: una delle gare di maggior prestigio del Circuito Professionistico Europeo femminile, di nuovo in Italia dopo ben sette anni di assenza. Patrocinato dalla Regione Piemonte e coordinato in collaborazione con VisitPiemonte (Società in house di Regione Piemonte e Unioncamere), l’importante torneo organizzato dalla Federazione Italiana Golf e dal Ladies European Tour è valido per la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo e tappa di avvicinamento all’evento golfistico mondiale Ryder Cup, in programma a Roma nel 2023 con la sfida Europa-Usa. 

L’Open d’ltalia Femminile sarà preceduto il 27 maggio dalla Pro Am “Regione Piemonte”, che vedrà le giocatrici gareggiare insieme a dirigenti d’azienda, personaggi dello sport e dello spettacolo.

Ecco il programma della kermesse sportiva:

Giovedì 27 maggio dalle 8 alle 17.30: gara “Regione Piemonte” Pro-Am 

Venerdì 28 maggio dalle 7.30 alle 19: primo giro (18 buche) delle 126 giocatrici in gara.

Sabato 29 maggio dalle 7.30 alle 19: secondo giro (18 buche); al termine della giornata, rimarranno in gara solamente le migliori sessanta giocatrici e le “pari merito”.

Domenica 30 maggio dalle 7.30 alle 15: giro finale (18 buche). A seguire, premiazione intorno alle ore 15.30.

Soddisfatto il sindaco di Fubine, l’on. Lino Pettazzi, deputato della Lega, che sottolinea l’importanza del primato: «Erano sette anni che l’open femminile di golf non si svolgeva in Italia e questa sarà la prima volta in Piemonte: si tratta di un grande traguardo per Fubine e, soprattutto, per il Monferrato e il nostro territorio».

In occasione di questo Open d’Italia Femminile, «il nostro Monferrato e i paesaggi patrimonio Unesco rappresenteranno un prestigioso biglietto da visita del Piemonte e, grazie alla copertura mediatica e televisiva in 60 Paesi del mondo, l’evento sarà un volano per riportare l’attenzione sul patrimonio dei campi di golf piemontesi  – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Vittoria Poggio – il nostro mix tra sport e attrazioni artistiche, culturali ed enogastronomiche conferma che l’area piemontese può ambire ad un ruolo importante nello sviluppo e nel consolidamento di un turismo qualificato. I campi piemontesi possono offrire tutto ciò che i golfisti desiderano».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Serena Emanuel

Serena Emanuel
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!