Arriva il drogometro per contrastare i rischi da “sballo”
di b.c.
Si chiama “gascromatografia spettrometria di massa” ma è ormai conosciuto come drogometro, il nuovo strumento di cui si è dotata la Polizia Stradale per l’accertamento immediato sul posto della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Si tratta di un’apparecchiatura di piccole dimensioni e anche di facile utilizzo. Da oltre un anno in fase di sperimentazione in provincia di Alessandria è uno strumento di contrasto nella lotta agli incidenti causati dalla guida sotto l’effetto di droghe, il cui accertamento, in precedenza, avveniva solo sottoponendo il conducente a esami ospedalieri o di laboratorio.
Il drogometro viene utilizzato, prevalentemente, durante le notti del fine settimana per contrastare i rischi dello sballo da “movida” ma anche nei giorni feriali vengono eseguiti servizi mirati per controllare conducenti professionali di camion e pullman.
Il servizio su Il Monferrato di martedì 11 aprile 2017