Articolo »

  • 04 settembre 2020
  • Moncalvo

Nel Moncalvese

West Nile, febbre del Nilo: il primo contagio in Monferrato

È asintomatico

Quello del West Nile Virus, la cosiddetta “Febbre del Nilo”, il virus che ha come vettore le zanzare, è un tema che, nelle ultime settimane, dopo il primo caso in provincia di Alessandria, è all’attenzione delle nostre cronache e, parimenti, dell’agenda della politica locale. A quanto pare, però, sembrerebbe essere destinato a rimanerci. Ci sarebbe, infatti, il primo caso di contagio in Monferrato: si tratterebbe di un soggetto asintomatico residente nelle zone del Moncalvese.

La notizia fa seguito a un altro riscontro di positività, risalente a inizio agosto, quando il virus venne rinvenuto in una gazza catturata nel comune di Rosignano.

A sorvegliare sulla diffusione entomologica del virus c’è Ipla, la società partecipata della Regione che coordina i trattamenti di lotta alle zanzare, che effettua turni di sorveglianza entomologica della stagione da parte di Ipla per «l’individuazione della circolazione dei virus West Nile e Usutu» in Monferrato. Nei giorni scorsi, ad esempio, in una vasta zona del Piemonte, «sono stati catturati 232 esemplari raggruppati in 25 pool che saranno analizzati dall’IZS di Torino».

servizio su "Il Monferrato" di venerdì 4 settembre


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!