Articolo »
Al Civico in scena “Come sei bella stasera”
Valenza e Moncalvo: al via le stagioni teatrali
Al Sociale c'è "Fiabafobia" con Arianna Porcelli Safonov

Questa sera, venerdì 17 novembre, alle ore 21 prenderà il via la stagione teatrale del Sociale con la rappresentazione “Fiabafobia”, un esilarante monologo comico scritto e interpretato da Arianna Porcelli Safonov, attrice, conduttrice di format TV, autrice di monologhi di stand-up comedy e cabaret, che esplora le fobie, personali e planetarie, dei nostri tempi: i virus e la guerra, ma anche i ragni e l’aereo.
“Uno spettacolo scritto ‘per ridere e per pensare’ perché la risata è il linguaggio giusto per affrontare uno degli argomenti più attuali di questo momento storico – si legge nella nota di regia - la paura come timone sociale. Fiabafobia è una collana di racconti che indaga sulle fobie che accompagnano la nostra persona, a volte per tutta la vita, a volte più dei parenti”. Ingressi 20 euro (15 ridotto) e 15 euro (20 ridotto). Prevendita dal martedì al venerdì dalle ore 16 alle 19, sabato dalle ore 10 alle 12.30. Info. 0131 920154 – 324 0838829 - biglietteria@valenzateatro.it.
La stagione ‘Apre’ è a cura della cooperativa Cmc, diretta da Roberto Tarasco e organizzata dalla Società Cooperativa CMC di Angelo Giacobbe sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Valenza e in collaborazione con Piemonte dal Vivo. La sottoscrizione degli abbonamenti a tutti gli spettacoli proseguirà fino a oggi, venerdì 17 novembre con una formula vantaggiosa che prevede un costo di 80 euro che assicurano un posto a tutti gli spettacoli della nuova Stagione.
Inizia questa sera la stagione di prosa al Teatro Civico di Moncalvo. Curata da Arte e Tecnica, la rassegna prevede undici spettacoli di cui sette in abbonamento, sino al prossimo 20 aprile. Alle ore 21, venerdì 17 novembre, in scena “Come sei bella stasera” sul palco del teatro di piazza Garibaldi che vedrà Gaia De Laurentiis e Max Pisu nella commedia di Antonio De Santis per la regia di Marco Rampoldi. Una co-produzione Nidodiragno/CMC – Rara produzioni.
Lo spettacolo segue la storia di Anna e Paolo in dieci quadri che si snodano da pochi mesi dopo le nozze fino al ventinovesimo anniversario. “29 anni di vita coniugale in 90 minuti – spiegano da Arte & Tecnica -. Come sei bella stasera, debutto nella prosa di Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz, sceneggiatore e pubblicitario, e segue la storia di Anna e Paolo.
Le dinamiche della vita di coppia e familiare vengono presentate in modo esilarante ma verissimo: le immancabili gelosie, i figli, prima tanto desiderati e cercati, che costringono poi a notti insonni, da piccoli perché non riescono a dormire e da grandi perché non vogliono dormire ma partecipare alle feste, i metri quadrati dell’appartamento che risultano sempre più stretti, la forsennata ricerca di un’intimità minata da nonni e baby sitter”. Uno spaccato di vita reale in cui tutti gli spettatori, anche i single e chi non ha figli, non possono fare a meno di immedesimarsi. A dar corpo ai protagonisti, gli attori Gaia De Laurentiis e Max Pisu, due interpreti differenti per formazione e storia che condividono però l’affetto del pubblico e il desiderio di divertire.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"