Il Casale ad un passo dall'Eccellenza. Al "Palli" finale col Corneliano
di g.m.
Dai Casale, è tempo di finale! Sono “solo” i play-off di Promozione, la strada per risalire le gerarchie calcistiche è ancora lunga, ma la città – in piccola parte allo stadio, in maggioranza sbirciando il risultato qua e là – è pronta a stringersi ancora una volta attorno a undici ragazzi con addosso la casacca più bella del mondo. Come avviene, del resto, da oltre cent’anni a questa parte.
Si gioca sabato al “Natal Palli” in gara unica, con calcio d’inizio alle ore 15,30, in anticipo di un giorno per la tornata elettorale del giorno seguente: in palio c’è la promozione diretta in Eccellenza e l’avversaria, proveniente dai dintorni di Alba, si chiama Corneliano. Un nome come un altro che tuttavia, nel suo piccolo, è destinato a entrare nella storia: se tutto va bene perché sarà accostato a quelli di Lazio, Albese, Imperia, Voghera, Latina, e di tutti gli altri avversari del Casale in giornate trionfali per i nostri colori. Se tutto andrà male perché rappresenterà d’ora in poi una sorta di “Corea nerostellata”. Scriviamo questo non certo per mettere eccessiva pressione ai ragazzi di mister Fabrizio Viassi, ma perché le regole del gioco sono chiare a tutti ed è scontato considerare il Casale favorito, mentre gli ospiti avranno ben poco da perdere e faranno leva su questo aspetto psicologico. L’ultima promozione conquistata matematicamente sul campo di casa risale al 21 maggio 1989, quando si salì in Serie C1 battendo il Tempio per 1-0 con gol di Stefano Melchiori.
Il regolamento dice che il Casale, oltre a giocare in casa, potrà contare sul pareggio al termine degli eventuali tempi supplementari, quindi in nessun caso si tireranno i calci di rigore. Mister Viassi confemerà con ogni probabilità la formazione vittoriosa domenica scorsa per 2-0 sulla Juve Domo, con il giovane Ferraris punta centrale, centrocampo di peso e difesa imperniata centralmente sui baby Pellegrini e De Giuli.
«Ho studiato il Corneliano e sono consapevole di avere ottime probabilità di farcela, ma al tempo stesso rispetto molto i nostri avversari, perché se sono giunti fino a qui hanno qualità e soprattutto esperienza. Non mi interessa giocare bene in questo frangente, conta soltanto portare a casa un risultato utile per poter cominciare già da lunedì a programmare il prossimo campionato in una categoria superiore - dice il tecnico nerostellato - A una sconfitta potremmo comunque rimediare attraverso un ripescaggio (su cui non esistono garanzie, al momento – ndr), ma la volontà è quella di chiudere i giochi prima possibile, così da dare certezze immediate ai ragazzi della zona che io e il direttore generale Crevola abbiamo già messo nel mirino per la prossima stagione». Fra questi ci sono quasi certamente Jacopo Zenga, Eric Francia, Luca Mazzucco e un nutrito plotone di giovani promesse classe ‘96 e dintorni, ma per pensare al mercato ci sarà tempo, appunto, dalla settimana prossima in poi.
I tagliandi saranno venduti il giorno dell’incontro con le seguenti tariffe: gradinata coperta 10 euro, tribuna 15 euro. Fino a venerdì sera alle ore 20, i biglietti potranno anche essere acquistati in prevendita al bar “Le Gaie” di via Roma o al Club Italia Sport, abbinati o meno alla t-shirt celebrativa del Centenario che sta riscuotendo grande successo fra i giovani. Al fine di garantire un rapido ingresso al “Natal Palli”, i possessori di accredito, omaggio, tagliando-riservato ai familiari dei calciatori, sono pregati di raggiungere lo stadio mezz’ora prima della gara. L’obiettivo del club è di superare i circa 750 accessi registrati nella semifinale. È attesa una piccola rappresentanza di tifosi ospiti che raggiungeranno Casale con un pullman e mezzi privati. Per promuovere l’evento, come già nella semifinale, oltre al battage attraverso i social network sono stati distribuiti in tutta la città 100 locandine e 2500 flyer.