Articolo »

Sabato 22 luglio

Moncalvo, il Comitato Palio presenta il nuovo fantino

Apericena a Palazzo Testa Fochi con Antonio Francesco Mula detto "Shardana"

Il gruppo di sbandieratori e tamburini del Comitato Palio

Con la presentazione del fantino che difenderà i colori biancorossi alla prossima corsa del Palio di Asti, inizia ufficialmente il conto alla rovescia che porterà alla manifestazione del prossimo 3 settembre.

Sabato 22 luglio, a partire dalle ore 20 presso la sede del sodalizio aleramico di Palazzo Testa Fochi si terrà un apericena durante il quale sarà presentato Antonio Francesco Mula, detto Shardana, che proverà a portare il sesto Palio in quel di Moncalvo cinque anni dopo l’ultimo successo. Mula, classe 1997, di Nuoro, si è trasferito a Siena giovanissimo nella scuderia di Andrea Mari. Dopo tante corse in Provincia, il 2022 ha rappresentato per lui un’annata fondamentale per la carriera, in quanto è riuscito a debuttare al Palio di Fucecchio e a luglio è riuscito a coronare il sogno del Palio di Siena dove gli è stato assegnato il soprannome.

“Siamo contenti di poter far conoscere Antonio a tutti i nostri concittadini che ci sostengono sempre con tanta passione - dice il rettore Raffaele Mazzella -. In questi mesi, da quando abbiamo ufficializzato il suo arrivo, abbiamo instaurato con Antonio un bellissimo rapporto. Abbiamo condiviso con lui una linea di avvicinamento alla corsa del Palio che, fino ad ora, abbiamo seguito con serenità. Non siamo un Comitato che parla molto, preferiamo agire sottotraccia in tranquillità per evitare pressioni inutili. Detto questo, però, Moncalvo non scende mai ad Asti solo per partecipare, siamo sempre molto determinati in tutti quello che facciamo e le cinque vittorie sono lì a dimostrarlo. Cerchiamo la sesta, speriamo che possa essere già quest’anno. Noi ce la metteremo tutta”.

Per questo obiettivo il Comitato Palio ha già, da tempo, messo gli occhi addosso a un cavallo che dovrebbe correre per i bianco rossi sul tufo di piazza Alfieri: “Per l’esattezza si tratta di una cavalla e, come tutti ormai sanno, Moncalvo ha sempre vinto il Palio con esemplari femmine. Speriamo sia di buon auspicio. Si tratta di un baio di sei anni che ha già corso ad Asti, quindi ha una certa esperienze di corse in provincia. Quest’anno sta facendo bene e speriamo che possa migliorare ancora di più in questo mese che manca al Palio. Crediamo molto in lei”, prosegue con entusiasmo il rettore Mazzella.

Durante l’appuntamento saranno inoltre presentati e ringraziati i ragazzi del gruppo sbandieratori e musici che si stanno impegnando molto per far fare bella figura a Moncalvo anche in questa particolare attività legata al mondo del Palio. “È un gruppo giovane - dice Mazzella - che si è avvicinato alle bandiere e ai tamburi da nemmeno un anno. Eppure in questo poco tempo hanno fatto tanto progressi e noi tutti siamo molto orgogliosi. Alcuni di loro hanno anche partecipato agli scorsi campionati italiani under 15, che si sono tenuti ad Ascoli Piceno, posizionandosi all’ottavo posto su una ventina di gruppi di tutta Italia. Un gran bel risultato. Sabato sarà l’occasione per festeggiarli come si deve”. Proprio in questi giorni gli sbandieratori e i tamburini del Comitato Palio hanno partecipato alla settimana dello sport presso l’oratorio parrocchiale, nell’ambito dell’Estate Ragazzi, alla quale hanno aderito diverse società.

“Bellissima esperienza, i ragazzi erano entusiasti. Complimenti a chi ha pensato a quest’iniziativa che ha messo insieme diverse realtà del nostro piccolo paese. Un modo di fare squadra per ottenere risultati sempre migliori e offrire opportunità di crescita e svago ai tanti bimbi e ragazzi che frequentano il centro estivo parrocchiale”, conclude il rettore Raffaele Mazzella.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!