Articolo »
Sanità
Ospedale S. Spirito: i tempi di attesa per le visite nei vari reparti
Ottimo il riscontro di Oncologia dove, per essere sottoposti alla prima visita, bastano un paio di giorni, gli stessi dell’anno precedente.
.jpg)
Per le prime visite ospedaliere, le liste d’attesa al Santo Spirito sono molto diverse a seconda dei reparti: si va dai soli 2 giorni di Chirurgia, Urologia e Oncologia fino ai 65 giorni di Oculistica. Questo per quanto riguarda la media dei dati aggiornati dall’ASL alla fine del 2018. Per quanto riguarda Allergologia, la lista d’attesa media è di 4 giorni (gli stessi del 2017). Per Cardiologia, la media è di 16 giorni (34 ne occorrevano l’anno prima), a Novi Ligure ne occorrono 15, ad Acqui 13.
La situazione, per quanto riguarda Cardiologia, è dunque notevolmente migliorata. Tempi brevissimi, invece, per potersi sottoporre alla prima visita medica alla Chirurgia Generale, reparto guidato da Francesco Amisano: 2 giorni di attesa, gli stessi del 2017. Per la Chirurgia vascolare, l’attesa media del 2018 che sta volgendo al termine è di 19 giorni (nel 2017 erano 16).
Tempi medio-lunghi per Endocrinologia, 25, ma molto meglio rispetto all’anno precedente (44). Per farsi visitare in Pneumologia, sono necessari mediamente 32 giorni di attesa (26 l’anno prima).
Trentanove i giorni occorrenti per la visita in Neurologia, 15 in più rispetto al 2017, ben 65 per la visita in Oculistica, reparto retto da Mauro Fioretto dove le richieste sono elevate, 42 in piùrispetto all’anno precedente. Questa la sequenza mese per mese: 35 giorni a gennaio, 38 a febbraio, 63 a marzo, 65 ad aprile, 58 a maggio, 93 a giugno, 79 a luglio, 75 ad agosto, 74 a settembre, 61 ad ottobre, 75 a novembre. E al Poliambulatorio di via Palestro, per le visite oculistiche, è ancora peggio e si deve attendere mediamente 80 giorni.
Situazione nettamente migliorata in Ortopedia Traumatologia: dai 36 giorni medi che occorrevano nel 2016, si è scesi nel 2017 a 9 e nel 2018 a 7.
Ostetricia-Ginecologia: è uno dei reparti migliori per quanto riguarda le liste d’attesa: si è passati dai 48 giorni del 2017 ai 14 del 2018! Per Otorinolaringoiatria, la media è di 26 giorni, quattro in meno dell’anno prima. Peggiora Gastroenterologia, con lista d’attesa di 14 giorni anzichè i 6 del 2018.
Ottimo il riscontro di Oncologia dove, per essere sottoposti alla prima visita, bastano un paio di giorni, gli stessi dell’anno precedente.
Buono anche il dato all’Urologia dove sono sufficienti quattro giorni per la prima visita. Per ottenere il colloquio psichiatrico, al CSM di Casale Monferrato, occorre attendere mediamente 37 giorni mentre, un anno fa, ne bastavano 28. Alla Dermosifilopatia i giorni medi di attesa sono ben 99, più o meno gli stessi del 2018.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"