«Cresciuta nella scuola monferrina ho trovato il mio futuro negli Usa». Ecco la storia di Elena
di Alberto Marello
Il sogno americano può realizzarsi non necessariamente diventando milionari.
Il sogno americano si realizza anche quando ti vengono date le possibilità per esprimere a pieno le tue potenzialità intellettuali.
È la storia di Elena Dalla Torre, monferrina classe 1975, che ha trovato negli Stati Uniti la terra promessa. Niente aziende, niente colossi industriali, ma tanto studio, tanta applicazione e tanta gioia ed entusiasmo nel costruire il proprio percorso accademico.
E dire che la “fuga del suo cervello” è avvenuta dopo che Elena si è formata - dall’asilo all’università - sul nostro territorio. A due passi da casa. Prima alle Martiri, poi alla Trevigi, dopodiché il Liceo Classico e, infine, Lingue all’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” di Vercelli.
Ora è assistant professor alla Saint Louis University, nel Missouri, nel cuore profondo degli Stati Uniti. E la nostalgia non sembra avere gioco facile con Elena.
Negli Usa ha trovato la sua strada e la sta percorrendo nel modo migliore. Tanto che, all’orizzonte, si profila anche una cattedra alla prestigiosa Yale.
L'intero servizio a pagina 11 de Il Monferrato di venerdì 24 gennaio 2014