Articolo »

  • 08 novembre 2013
  • Casale Monferrato

Leardi, ecco la prima del cortometraggio "Arianna"

È partito il conto alla rovescia per la proiezione del cortometraggio “Arianna” - realizzato dai due filmaker casalesi Francesco Ghiaccio (regia) e Alessandro Azzarito (montaggio e riprese, realizzate insieme ad Amos Maccanti della 5ªB Grafico Pubblicitario), autori di una pellicola che vede protagonisti studenti e docenti dell’Istituto Leardi. Il cast è composto da Emilio Bonelli, Andrea Agliotti, Lara Miceli, Beatrice Leoni, Oscar Breda, Paolo Pizzo, Luca Lombardi e dagli alunni partecipanti delle classi 4ª del corso Grafico Pubblicitario dello scorso anno scolastico. “Arianna” sarà proiettato in prima visione assoluta oggi, venerdì 8 novembre alle ore 21 (ingresso gratuito) presso l’Hotel Candiani (salone Gonzaga) di Casale. Da sabato 9 la pellicola sarà visibile on line su youtube/ariannailcortometraggio e, sempre in rete, è stata inoltre dedicata una pagina facebook, all’indirizzo www.facebook.com/ariannailcortometraggio. La produzione cinematografica rientra all’interno del progetto “Filmando”, realtà consolidata da tempo al Leardi e realizzata con l’ausilio della moderna aula di cinematografia, attraverso la quale gli studenti apprendono tutte le tecniche per la realizzazione di una pellicola. Come si produce un cortometraggio? Grazie agli innovativi mezzi di ripresa video quali cellulari, tablet, mini telecamere è possibile realizzare un filmato con estrema facilità. È ormai consuetudine produrre video per raccontare un evento, oppure per realizzare una pubblicità, un reportage o una fiction. «Ma - come sottolineano Alessandro Azzarito e Francesco Ghiaccio - a questa sempre più facile modalità di realizzazione va registrata, nelle nuove generazioni, una sempre più difficile capacità di ideare e raccontare una storia, soprattutto perché i nuovi media, così copiosi di immagini, evidenziano che è molto importante puntare più sulla quantità che sulla qualità». Nella pellicola prodotta al Leardi viene messa in luce la capacità creativa per ottenere un prodotto di qualità. «Il progetto Filmando - come ricorda la preside Carla Rondano - è stato reso possibile grazie ai finanziamenti del Ministero dell’Istruzione. Il film è stato realizzato con riprese all’esterno e per questo desidero esprimere un sentito ringraziamento al Commissariato della Polizia di Stato, alla società Autogrill, all’Hotel Candiani di Casale e all’Autonoleggio Pedali». “Arianna” è la storia di una ragazza che fugge dalla vita per rimettere in ordine i conti con il proprio passato. Ma che fine ha fatto Arianna? A questa sera per scoprirlo tutti insieme!

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!