Si è tenuto venerdì scorso presso l’aula magna della Facoltà di Economia di Casale dell’Università Piemonte Orientale A. Avogadro, un importante convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Casale in coordinamento con la stessa Università.
L’argomento del convegno, «Crisi ed insolvenza delle società», è di altissima attualità nel presente panorama impreditoriale, in particolare a seguito delle recenti modifiche introdotte dalla Legge Fallimentare, nell’ambito della quale sono stati regolamentati nuovi istituti giuridici che facilitano la soluzione delle insolvenze societarie.
Ovviamente l’evoluzione normativa rappresenta anche l’inevitabile epilogo legislativo cui si doveva pervenire a seguito del mutato atteggiamento del sistema bancario nei confronti di imprese in crisi dopo i cosiddetti regolamenti di Basilea 2.
Dopo i saluti della professossa Maura Campra per la Facoltà di Economia e la presentazione del convegno del dottor Severino Scagliotti, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Casale, i lavori si sono svolti con la moderazione dell’avvocato Carlo Capra, presidente del locale Ordine degli Avvocati.
La prima relazione è stata tenuta dal professor Oreste Cagnasso, il quale ha ampiamente illustrato le novità della riforma della Legge Fallimentare con riguardo alle società, con particolare riferimento alle recenti disposizioni introdotte dal Decreto Legislativo 12/09/2007 n. 169.
Il professor Maurizio Irrera si è invece trattenuto sulle responsabilità degli organi sociali nelle procedure concorsuali, argomento sempre più in evoluzione anche a seguito delle novità introdotte dalla riforma del diritto societario con riferimento ai cosiddetti assetti organizzativi aziendali.
Successivamente ha preso la parola il dottor Carlo Pessina che ha trattato un argomento di natura prettamente commercialistica ed aziendale, illustrando in maniera circostanziata le modalità di predisposizione dei piani di risanamento aziendale nelle varie procedure concorsuali e delle responsabilità dei revisori contabili, unici soggetti abilitati alla attestazione dei detti piani.
Infine, il professor Gilberto Gelosa, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Monza, ha sviluppato un tema nuovissimo e di estrema importanza per la facilitazione della chiusura delle procedure fallimentari, quello della cosiddetta transazione fiscale.
I Dottori Commercialisti dell’Ordine di Casale hanno, in chiusura, preannunciato un convegno nella prossima primavera avente ad oggetto argomenti sulle novità introdotte dalla Legge Finanziaria 2008 sul bilancio delle imprese.