Articolo »
Affidato alle officine Lucato Termica
Restaurata la locomotiva a vapore del 1908
Colletti: «:Un’altra opera di eccellenza firmata Castelletto Monferrato»

Si è concluso il restauro completo della storica locomotiva a vapore 24005, costruita nel 1908 dalla Société Anonyme des Ateliers de la Meuse, affidato alle officine Lucato Termica di Castelletto Monferrato.
«L’intervento segna un riconoscimento all’eccellenza dell’artigianato locale e alla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione», dichiara il sindaco Gianluca Colletti: «Sono orgoglioso di vedere nel nostro territorio un’impresa che porta alla luce un pezzo di storia con maestria e precisione. L’azienda Lucato Termica è l’emblema del vero Made in Italy, un luogo dove la cura del dettaglio e l’esperienza artigiana trasformano un contenitore tecnico in un’opera d’arte su rotaia».
Il restauro ha coinvolto operazioni di revisione accurate: demolizione parziale, ricostruzione di componenti fondamentali come la caldaia e il forno in rame, revisioni meccaniche, saldature e ricondizionamenti tipici dell’esperienza artigianale di alta gamma. Il tutto presso l’azienda con sede nel Comune di Castelletto Monferrato, testimonianza tangibile della nostra vocazione artigianale.
Terminata la fase tecnica, la locomotiva è in procinto di essere trasferita al deposito Trenord di Novate Milanese, dove saranno svolti collaudi tecnici, corse prova e formazione del personale (macchinisti e manutentori). Il ritorno ufficiale in servizio è previsto entro la fine del 2025, con corse turistiche su tratte lombarde che collegano Milano a destinazioni suggestive come Como, Laveno Mombello, Asso e Novara.
La 24005 accompagnerà un convoglio d’eccezione costituito da un locomotore elettrico 6003 del 1928, tre carrozze di prima classe AZ 130136137 (192425) e un carro botte dei primi del ’900, adibito ad approvvigionamento dell’acqua durante la marcia.
«Questo intervento sottolinea l’importanza strategica delle officine artigiane nel tessuto economico di Castelletto Monferrato: da anni, le nostre aziende rappresentano un punto di riferimento per restauri di rilievo internazionale. Quando una locomotiva del 1908 torna a nuova vita nelle mani dei nostri artigiani, è un segnale forte del valore della tradizione tecnica e culturale del territorio. Come Sindaco, ringrazio la Lucato Termica per il lavoro impeccabile. Il restauro della 24005 non è solo un successo tecnico, ma un volano per la promozione territoriale, un simbolo del radicamento del nostro Comune nella storia industriale e artigianale italiana. Castelletto Monferrato dà prova di saper guardare al passato con lo sguardo rivolto al futuro, esaltando le competenze locali e la qualità del nostro artigianato».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"