Articolo »
In ricordo di don Gennaro
Il Requiem di Mozart: tre cori in San Domenico
Domenica 28 novembre alle ore 16
.jpg)
Il Requiem di Mozart è l’opera scelta dal Casale Coro per ritornare sul palco, dopo quasi due anni di assenza dovuta al lockdown. Domenica 28 novembre alle ore 16 ad accoglierlo sarà la chiesa di San Domenico dove la musica riceve il giusto riverbero e gode di ottima acustica.
Sono questi elementi importanti per l’individuazione del luogo di un concerto, ma per questa occasione non sono i principali. Il complesso polifonico ha voluto ritornare nella parrocchiale per onorare la memoria del compianto mons. Antonio Gennaro, dice il direttore del Coro Giulio Castagomli “Avevamo in cantiere il Requiem, quasi pronti alla esecuzione, nel settembre dello scorso anno, seguiti con affetto dal parroco don Antonio che era un nostro grande estimatore, come lo era il vescovo Zaccheo che voglio qui ricordare...”.
La Messa che sarà eseguita domenica è l’ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart. Ad affiancare il Coro di Casale ci sarà il Coro Vivaldi di Cambiano con Luisa Mazzone direttore artistico e il Coro Haendel di Trofarello diretto da Gabriele Manassi. Gli strumenti dell’orchestra OSAI e le voci dei solisti, soprano Chen Yujia, contralto Elisa Barbero, tenore Li Xianming e basso Fulvio Bussano, completano la formazione sotto la bacchetta del direttore Paolo Fiamingo.
Il contributo della Fondazione CRT ha reso possibile, sottolineano dal Casale Coro, la preparazione e l’organizzazione del concerto. Le norme anti contagio da Covid19 prevedono alcune misure cautelative rivolte al pubblico. L’accesso nella chiesa è libero con posti limitati. E’ obbligatorio avere il green pass e il posto prenotato scrivendo a info@casalecoro.it, oppure chiamando i numeri 347 043 0048, 331 453 1594.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"