Articolo »
Con l'Aido all'Istituto Lanza di Casale
«Sì alla donazione, non aspettare»
71 Ambasciatori del Dono ed un Murales
Chi ha tempo non aspetti tempo dice un proverbio antico. Ma anche l’Aido nel ricordare che non bisogna rimandare la scelta di dichiarare il proprio “sì” alla donazione organi, ma soprattutto non bisogna lasciare ad altri questa decisione: «Ogni anno si potrebbero salvare almeno 2.000 persone in più se i “sì” fossero di più degli attuali 11 milioni».
Ora c’è un murale, opera di Mauro Piroddi, a ricordare il tempo che scorre, la vita che attende di essere donata a coloro che sono in attesa di un trapianto. “Life o’clock” è stato inaugurato sul muro che costeggia il Liceo Lanza di Casale Monferrato a seguito della cerimonia di consegna degli attestati di “Ambasciatore del Dono” agli studenti di Balbo-Lanza e Leardi che durante l’anno scolastico hanno partecipato al percorso di informazione “Oggi a scuola imparo a Donare” di Aido.
«Ben 71 ragazzi hanno compreso quanto sia importante un gesto che non costa nulla perché effettuato post mortem, ma tanto importante per la vita, anche la propria: chi sceglie di donare assume un comportamento consapevole per preservare in perfetto stato i propri organi e così facendo si prende cura della propria salute. Con un corretto stile di vita potrà evitare, forse, aver bisogno di un trapianto. Una persona su sette si ammala gravamente e per guarire necessita di un trapianto:la prevenzione è dunque importantissima. Durante l’anno scolastico a parlare di questo argomento agli studenti casalesi è stata Luana Cerutti, volontaria Aido e trapiantata di fegato».
Nel corso della cerimonia il Gruppo Comunale di Casale dell’Associazione Italiana Donatori Organi Tessuti Cellule, presieduto da Graziella Villata, ha raccolta altre dichiarazioni di volontà tra gli studenti presenti e anche dagli assessori comunali, Luca Novelli e Gigliola Fracchia, che hanno presenziato.
Entro la fine dell’anno scolastico anche all’Istituto Sobrero saranno consegnati gli attestati perché gli Ambasciatori del Dono sono sempre più numerosi e importanti per la sensibilizzazione della popolazione.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







