Articolo »
Aiuti
Epta: «Duecento euro per ogni lavoratore in Italia in forma di welfare»
«Innalzata la soglia di esenzione fiscale dei fringe benefit, includendo anche il pagamento delle utenze domestiche»
.jpg)
Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, presente sul territorio con il sito di Casale Monferrato, storica sede del marchio Iarp, «nell’attuale instabile contesto economico mondiale, ribadisce la sua vicinanza a lavoratori e famiglie, con l’iniziativa di stanziare 200 euro per ogni lavoratore in Italia in forma di welfare».
L’ultimo triennio, dicono da Epta, «ha messo seriamente alla prova gli equilibri nazionali e internazionali. In tale scenario, le prospettive che si aprono, a fronte degli aumenti dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici, offrono poche rassicurazioni, tanto a livello macro quanto a livello micro. Epta, consapevole che il contesto dei cui sopra ha generato anche un forte aumento del costo della vita per i suoi dipendenti, ha deciso di usufruire del Decreto Aiuti Bis – Decreto-Legge 9 agosto 2022, n. 115, grazie al quale, limitatamente al periodo di imposta 2022, è stata innalzata la soglia di esenzione fiscale dei fringe benefit, includendo anche il pagamento delle utenze domestiche».
L’azienda «sa quanto sia fondamentale sostenere le sue persone e, a tal proposito, erogherà, entro fine ottobre, questo straordinario contributo addizionale. Ogni dipendente o somministrato con inquadramento Operaio o Impiegato, in forza nel suo organico potrà goderne sia come rimborso delle bollette di acqua, luce e gas degli ultimi mesi sia per altre iniziative, come già sino ad ora avvenuto».
«Crediamo che di fronte alle incertezze dello scenario economico mondiale, il connubio tra l’impegno quotidiano di ognuno di noi e la resilienza che ci ha sempre contraddistinto, potremo continuare a fare la differenza sul mercato, proseguendo nel percorso di crescita già tracciato», sottolinea Emanuele Bertolotti, Epta HR BP Operations Casale Monferrato.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"