Emozionante. Così si può definire “Shemà Israel” interpretata musicalmente dagli studenti monferrini del Balbo, della Pascoli e del Don Milani. Venerdì, all’interno della sinagoga di Casale, il gruppo ha registrato i tracciati audio e video per partecipare ad un concorso dedicato alla Shoah indetto dal Miur.
Hanno seguito i lavori il sindaco di Occimiano Ernesto Berra e i presidi Roberto Viale (Don Milani) e Maurizio Carandini (Pascoli). Il coro del Lanza è stato diretto da Enrico Pesce che ha anche musicato la preghiera; Daniela Liparota, invece, ha diretto il coro “Fiori Musicali” della primaria e media di Occimiano mentre l’orchestra (composta da una decina di violini, cinque clarinetti, quattro chitarre e altrettante tastiere) ha seguito il maestro Gabriele Pandiani. Canto affidato alla voce soave di Sabina Ganora.
La registrazione video è stata affidata a Giorgio Chiarolanza mentre quella audio a Gianfranco Leporati.
«Sono rimasto colpito - ha raccontato Pesce - dalla qualità e dalla capacità che i ragazzi hanno dimostrato durante questo lavoro. Sinceramente non speravo in riuscita simile del nostro lavoro». «È un bel progetto - ha detto Carandini - che lega il nostro territorio».