Articolo »

Il Progetto Stat Granturismo 2.0 Premiato a Roma

Il progetto Granturismo 2.0, presentato dal Gruppo Stat a Casale all'inizio di giugno, ha avuto un importante riconoscimento a livello nazionale conferitogli dall'ANAV, l'Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori. Granturismo 2.0 sfrutta molte delle nuove applicazioni disponibili dal web per offrire servizi innovativi ai passeggeri delle autolinee: tutto confluisce nel nuovo portale www.gruppostat.it dove è possibile, tra l'altro, prenotare il proprio posto sul pullman, visionare dove si trova un mezzo in tempo reale, condividere le proprie esperienze o necessità di viaggio con i propri amici sui social e, una volta a bordo, ricevere addirittura informazioni sulle località che si stanno attraversando. Tutti i servizi sono stati illustrati dall'Amministratore Delegato del gruppo Paolo Pia in una conferenza stampa che si è svolta il 6 giugno presso l'istituto Leardi di Casale Monferrato i cui allievi sono coinvolti direttamente nel progetto. Le prime applicazioni di Granturismo 2.0 sono state attivate proprio in questi giorni in concomitanza con la partenza delle Linee Stat che collegano Casale Monferrato alle principali riviere Italiane, con autocorse pressoché quotidiane verso la Liguria, la Romagna e la Versilia. I contenuti del progetto hanno sicuramente colpito i vertici dell' ANAV che il 21 Giugno 2012 durante l’assemblea generale al prestigioso hotel residence Ripetta, di Roma, hanno deciso di premiarlo tra i migliori progetti sviluppati dai soci al fine di incrementare le diverse sfaccettature del trasporto pubblico in Autobus. Il premio tra 630 soci è andato a sole 25 aziende. A consegnarlo è stato il nuovo presidente ANAV appena eletto: dott. Nicola Biscotti, a ritirarlo Edoardo Chierotti che ha direttamente curato e seguito lo sviluppo dell’intero progetto.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!