Articolo »

  • 27 gennaio 2016
  • Casale Monferrato

Cassa integrazione, calano le ore: a livello nazionale è di -35,6%, sul territorio regionale -31,8%

In Italia, nel corso del 2015, sono state richieste 677.321.935 ore di cassa integrazione, con un calo del 35,6% rispetto al 2014. In Piemonte, nello stesso arco di tempo, la richiesta è stata di 80.517.900 ore, in diminuzione del 31,8% rispetto all’anno precedente (-20,6% ordinaria, -34,9% straordinaria, -47,4% deroga). Il Piemonte si conferma seconda regione per ore richieste, dopo la Lombardia. Mediamente, nel corso dei mesi del 2015, i lavoratori salvaguardati sono stati 39.470 con un calo di 18.364 unità rispetto all’anno precedente. Con 47.040.723 ore complessivamente richieste, Torino si conferma la provincia più cassaintegrata d’Italia, seguita da Roma (40.096.538), Milano (37.443.103) e Brescia (34.920.290). Nel 2015, rispetto al 2014, l’andamento delle ore nelle province piemontesi è stato il seguente: Asti +7,8%, Alessandria -15,0%, Verbania -22,4%, Vercelli -26,5%, Novara -26,9%, Torino -35,6%, Cuneo -36,3%, Biella -42,6%. Per quanto concerne i settori produttivi, si sono registrate le seguenti variazioni: -31,7% industria, -32,3% edilizia, -9,1% artigianato, -38,4% commercio, +17,8% settori vari, per un totale di -31,8%. servizio completo su "Il Monferrato" di martedì 26 gennaio

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!