Chiesa di sant'Agata a Pontestura gremitissima domenica pomeriggio per l'Atrium String Quartet che ha animato il 7° appuntamento di Armonie in Val Cerrina Un unicum di giovani ma validissimi elementi.
Alexey Naumenko, primo violino dell’Atrium ha iniziato lo studio dello strumento a 5 anni eAnna Gorelova, violoncellista, ancora studentessa esordiva in orchestre russe vincendo vari concorsi. Anton Ilyunin era un bambino prodigio e a nove anni già si esibiva come solista. Dimitry Pitulko viola, apparteneva ad una famiglia di musicisti ed iniziò a suonare a 5 anni. Si spiega quindi la sicurezza esecutiva dimostrata da questi musicisti, unita ad un affiatamento non comune. Domenica, l’interpretazione collettiva del gruppo è stata all’altezza delle aspettative degli spettatori
Inizio con il Quartetto in mi bemolle op. 74 “Harp” di Beethoven. Il brano, non dei più facili all’ascolto del grande compositore tedesco, ha evidenziato, specie nel quarto tempo, il virtuosismo unito ad una notevole velocità di esecuzione del primo violino e della viola. Il secondo brano era il Quartetto n. 2 per archi composto dal turkmeno C. Nurymov nel 1985, dedicato a Indira Gandhi. Un brano davvero originale, nel quale la melodia di ispirazione indiana è stata eseguita con straordinaria capacità interpretativa dalla violoncellista, tanto da apparire come un suggestivo canto indù. L’ultimo brano in programma era il celebre Quartetto in re minore D 810 “La morte e la fanciulla” di F. Shubert.
I quattro movimenti del il brano, hanno messo in luce l’ottimo fraseggio fra violino e violoncello, la freschezza melodica del primo violino e la grande sonorità espressa dal quartetto nel suo insieme. L’interpretazione complessiva dei giovani musicisti russi è risultata intensa, briosa, priva di incertezze meritando il lunghissimo applauso finale. Un bis era quindi d’obbligo ed è stato concesso dal gruppo con l’esecuzione di un andante cantabile di Caikovskij in cui la delicata melodia del violinio era accompagnata dal pizzicato degli altri strumenti.
A conclusione del pomeriggio musicale, il Presidente di Idea Valcerrina Paolo Bardazza ha ricordato che il prossimo concerto è programmato per domenica 8 novembre alle 17 nella chiesa parrocchiale di Murisengo. Interverrà l’orchestra Brixia Musicalis.
Tra i presenti il sindaco di Pontestura Ermanno Ricci e il collega di Ozzano Pansecchi.
FOTO: Esecutori e pubblico