Articolo »

Il Comune di Occimiano aderisce al Progetto Profughi “Pegaso”

Il Progetto Profughi vede in prima linea Occimiano: l’amministrazione comunale uscente, nell’ottobre scorso, ha infatti aderito a SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) 2014/2016 “Pegaso”, in favore di richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria o umanitaria. E da una settimana, in uno degli alloggi liberi del palazzo municipale, è arrivata una famiglia siriana composta da cinque persone. L’obiettivo del progetto - nato su iniziativa della Provincia di Alessandria con la Cooperativa “Crescere Insieme Onlus” - è predisporre un piano territoriale con accoglienze diffuse allargando le buone prassi di integrazione. Sono coinvolti anche i Comuni di Bistagno, Cassine, Castelnuovo Bormida, Rivalta Bormida e i monferrini Conzano e Mirabello. Un comunicato dei giorni scorsi, a firma del sindaco Valeria Olivieri (nella foto) e del consigliere delegato Valentina Marino, spiega più nel dettaglio le modalità attuative: «Mediatori culturali, in carico alla cooperativa che gestisce il progetto, accompagneranno gli adulti ad orientarsi gradatamente nell’organizzazione della quotidianità (spesa, alfabetizzazione, eventuale inserimento scolastico dei bambini). Sarà la stessa cooperativa Crescere Insieme a provvedere ad ogni necessità della famiglia ospitata». Già nel 2011 due coppie eritree, fuggite da uno dei regimi più sanguinari dell’Africa, erano state ospitate per alcuni mesi presso la Casa di Riposo.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Giorgio Mesturini

Giorgio Mesturini
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!