Articolo »

  • 05 maggio 2014
  • Casale Monferrato

Il ballo delle scuole per sconfiggere il gioco d’azzardo: video e foto

Hanno ballato, cantato e si sono divertiti puntando il dito contro la ludopatia e alzando l’asticella dell’attenzione sul tema del gioco d’azzardo. Gli Istituti d’istruzione cittadini, nell’ambito del progetto Scuole Insieme, sabato mattina hanno concluso con un flash mob il percorso di sensibilizzazione rivolto non solo a loro stessi ma anche alla cittadinanza. E Casale ha risposto circondando la loro iniziativa con grande calore e attenzione riempiendo piazza Mazzini. Agli studenti, nel ballo, si sono uniti cittadini, genitori, amici e... pure il sindaco Giorgio Demezzi. E proprio al sindaco i giovani - seguiti nel loro percorso dai prof. Adriana Canepa, Enrico Pesce, Fabrizio Meni ed Enrico Morano - consegneranno le vetrofanie con il logo “Slot Free” (realizzato dai ragazzi del Leardi) che verranno assegnate agli esercizi commerciali della città che non propongono alla loro clientela macchinette per il gioco d’azzardo. «Il gioco d’azzardo per noi è un problema quotidiano - ha spiegato il preside Riccardo Calvo - abbiamo uno di questi centri per le scommesse proprio di fronte all’ingresso della scuola. L’evento di sabato è stato un successo, ora a questo momento festaiolo dovrebbe seguire un processo di cultura e resistenza a questi fenomeni di regressione del territorio». Scuole Insieme: il programma Ancora due date nel programma di Scuole Insieme. Giovedì 8 al Municipale (alle 9 e in replica alle 21) andrà in scena lo spettacolo “La vita in gioco”, dedicato proprio ai temi della ludopatia. Infine, giovedì 15 maggio, alle 10,30, all’auditorium San Filippo si terrà il convegno “A che gioco giochiamo?”.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!