Articolo »

  • 23 novembre 2023
  • Casale Monferrato

Sabato 2 dicembre al Castello

Studenti e aziende a confronto: in gioco percorsi e orientamenti

Torna la nuova edizione della rassegna 'Fai la mossa giusta'

Sabato 2 dicembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18,30, nelle sale al secondo piano del Castello del Monferrato si terrà la nuova edizione di ‘Fai la mossa giusta’, l’evento di orientamento allo studio superiore dedicato agli studenti che si avviano alla scelta del futuro percorso di studi, al termine della scuola secondaria di primo grado.

Gli studenti avranno la possibilità di incontrare le aziende del territorio, che si presenteranno ai partecipanti alle ore 9,45 e saranno presenti con le loro postazioni per gli incontri con coloro che vorranno approfondire la conoscenza delle singole realtà produttive e le loro attività. La giornata sarà arricchita dalle testimonianze di giovani professionisti, che racconteranno i loro percorsi e le loro esperienze, come il musicista e compositore di musiche per film Riccardo Marchese alle ore 9,45 ed Emanuele Rendo, laureato in Scienze e tecnologie agrarie con Francesca Arditi, responsabile immagine e comunicazione ‘Cinque Quinti’ alle 17,15. 

Sarà inoltre possibile assistere agli interventi di esperti del mondo del lavoro e dell’orientamento: alle 9,30 Paolo Scoglio, Architetto Design Manager dello studio the ne[s]t, coordinatore di un team di professionisti, specializzato nella progettazione di Architetture in simbiosi con la Natura. Alle 16,15 Luigi Ballerini, orientatore e tra i più noti scrittori italiani. Giornalista pubblicista tratta tematiche educative e di orientamento per diverse testate nazionali, esperto in percorsi di orientamento scolastico e genitoriale, collabora con molte scuole in tutta Italia incontrando insegnanti, genitori e ragazzi; è, inoltre, promotore del Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica. 

Tavoli specifici per l’orientamento saranno attivi durante tutta la giornata grazie all’intervento di Sistema Regionale di orientamento della Regione Piemonte e APL - Centro per l’impiego di Casale Monferrato che alle 12,30 terranno un panel dedicato all’orientamento della scelta del percorso di studi in base alle prospettive dell’economia territoriale dal titolo ‘Quali le nuove necessità per i prossimi anni’.  L’evento è organizzato dal Comune, Agenzia di Sviluppo Fondazione Aleramo, Agenzia Piemonte Lavoro e Obiettivo Orientamento Piemonte con la partnership di CNA - Associazione Territoriale di Alessandria e Provincia, Confindustria Alessandria e Confartigianato Imprese – Alessandria. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!