Articolo »

“Valenza Gioielli” si svolgerà... sul lago Maggiore

V come Valenza. Ma anche come… Verbania. Sarà, infatti, la località che si affaccia sul lago Maggiore, precisamente Villa Giulia, a ospitare l’edizione 2015 di Valenza Gioielli, da sabato 3 a lunedì 5 ottobre. «Dopo le edizioni di successo svoltesi nel 2013 e nel 2014 a Valenza, a Villa Scalcabarozzi - recita una nota del gruppo di aziende orafe di Confindustria Alessandria - la scelta di progettare l’iniziativa a Verbania è dettata dalle maggiori disponibilità di spazi espositivi con conseguente riduzione dei costi per gli espositori, ed opportunità per la clientela internazionale di visitare l’Expo. L’interesse storico della location ed il fascino del Lago Maggiore sono ulteriori fattori che hanno concorso alla definizione del progetto che si rivolge, principalmente, agli operatori esteri». L’evento è promosso da Confindustria Alessandria - Gruppo Aziende Orafe Valenzane, ed è organizzato dal Centro Servizi per l’Industria di Confindustria Alessandria. «L’opportunità di unire agli incontri con le aziende partecipanti a Valenza Gioielli la visita all’Expo è colta con interesse dalla clientela internazionale» proseguono da Confindustria sottolineando che l’azione di contatto dei promotori si pone l’obiettivo di annoverare operatori in visita da oltre 35 nazioni, ai quali si uniranno qualificati esponenti del dettaglio nazionale. Le formule espositive prevedono sale individuali, moduli preallestiti, moduli in coesposizione ed aree open space condivise gestite direttamente da Ceipiemonte per le aziende piemontesi. I costi di partecipazione sono concorrenziali rispetto ad analoghi eventi professionali di respiro internazionale. Lunedì 7 settembre è la data ultima per perfezionare le adesioni alle aree open space contattando direttamente Ceipiemonte. «Abbiamo ritenuto di localizzare, limitatamente al 2015, l’appuntamento b2b di Valenza Gioielli a Villa Giulia - spiega Francesco Barberis, presidente del Gruppo Aziende Orafe Valenzane di Confindustria Alessandria - per poter offrire maggiori spazi e formule espositive a costi ridotti rispetto agli anni precedenti in virtù delle caratteristiche strutturali della location, e per stimolare l’interesse di primari operatori internazionali con un programma che, oltre all’attrattività del Lago Maggiore, comprende la visita all’Expo di Milano. Importanti marchi valenzani, qualificate aziende manifatturiere del territorio e brand da altri distretti hanno già confermato la partecipazione». Nel corso dell’imminente Fiera di Vicenza, che coinvolgerà oltre cento aziende del distretto da sabato 5 a mercoledì 9 settembre, le aziende interessate avranno modo di approfondire il progetto attraverso incontri individuali. «Ne prendo atto - ha commentato il sindaco Gianluca Barbero interpellato in merito - rispetto le scelte di un’associazione di categoria ma manifesto il mio dispiacere per una situazione che impoverisce la città. Da operatore del settore mi auguro che la fiera funzioni per coloro i quali vi parteciperanno».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!