Articolo »
Domenica
Sport e movimento: grande festa a Trino
L’annuale ribalta di atleti e società tra esibizioni e promozione

Anche quest’anno ha riscosso un notevole successo la Festa dello Sport che si è tenuta domenica scorsa tra piazza Garibaldi e Palazzo Paleologo.
Per tutto il pomeriggio sono stati protagonisti gli atleti delle società e delle associazioni sportive trinesi che hanno proposto le loro discipline con attività all’aperto: scuole di danza, pallacanestro, pallavolo, calcio, tennis, ginnastica artistica, tennis tavolo, mountain bike, podismo, bocce, judo, persino un simulatore di Formula 1. Ce n’era davvero per tutti i gusti.
Ad animare l’atmosfera la musica di Dj Blansh. Testimonial di questa edizione Luca Demarchi, trinese, pilota del Team Best Lap e protagonista del Campionato Italiano GT su Ferrari 488. Demarchi si è concesso una pausa nella sua città d’origine, firmando autografi e posando per foto e selfie, prima del prossimo impegno, dal 15 al 17 settembre a Monza con la terza prova Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo. Era presente con la sua Ferrari 488 GT3.
Altri ospiti Giulia Perotti, portacolori della Libertas Ginnastica Vercelli e campionessa mondiale junior di artistica che ha raccontato l’emozione della medaglia d’oro conquistata in Turchia nel corpo libero; il pilota Matteo Roccadelli che partecipa al campionato italiano sport prototipi; la trinese Silvia Giraudi, campionessa di body building; Andrea Macrì, atleta paraolimpico e Pietro Mazzei, istruttore federale di tennis in carrozzina; l’associazione Rosa Blu di Vercelli.
Nel corso della giornata si è anche tenuta la presentazione della prima squadra della LG Trino, reduce dal successo casalingo nel debutto in campionato e la sfilata dei ragazzi della leva 2005 che non si era potuta svolgere durante la festa patronale per il maltempo.
Alla fine si sono complimentati con tutti gli sportivi presenti e con i loro dirigenti – consegnando dei diplomi - il sindaco Daniele Pane e l’assessore allo sport Elisabetta Borgia che in fase organizzativa si è avvalsa della preziosa collaborazione, tra gli altri, di Erika Gennaro, responsabile del settore Sport e Scuola del Comune di Trino, Elisa Siciliano e Claudio Zannotti, di Piero Gennaro, campione di bocce e collaboratore del Comune e dei ragazzi dell’Aoct guidati dal presidente Mattia Tricerri a cui è andato il passaggio di testimone in vista della Trino diVino 2023 che si terrà tra due weekend.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"