Articolo »

Domenica 16 ottobre

"Camminare il Monferrato" fa tappa ad Alfiano Natta

Partenza dalla piazza della “Fontana del Gatto” alle ore 15

Con il percorso n. 737 "I Colli pietrosi", domenica 16 ottobre ad Alfiano Natta, continua la stagione autunnale di "Camminare il Monferrato", la nota rassegna di passeggiate promossa dai Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il CAI  ed il patrocinio del bisettimanale “Il Monferrato”.

L’itinerario, organizzato dal Comune di Alfiano, ha come punto di partenza piazza Vittorio Emanuele, nota come piazza della “Fontana del Gatto”, alle ore 15. Verso le ore 14,45, il sindaco Sabrina Zeglio darà il benvenuto agli intervenuti descrivendo lo svolgimento della giornata. 

Dopo la partenza, si salirà attraversando il paese, dirigendosi prima verso la chiesa Parrocchiale, quindi ancora a salire verso il castello che dall’alto domina l’intero centro abitato. A questo punto ci si immetterà sulla strada inghiaiata che scende fiancheggiando il “cratere” lasciato della vecchia cava dismessa e tra boschi e coltivi, ben presto si raggiungeranno i resti nascosti della chiesa di Santo Spirito, posta sull’omonimo colle. 

Ancora boschi e poi radure, ed ecco un’altra cava in disuso: quella di Cardona. Il nostro percorso ci porterà nei pressi dell’ex insediamento estrattivo ormai ben naturalizzato e da qui, per una comoda strada erbosa torneremo agilmente al luogo di partenza. 

Terminata la camminata, sarà servito a tutti i partecipanti un piacevole momento di ristoro a cura della Pro Loco di Alfiano. 

I partecipanti saranno accompagnati da una guida professionale abilitata che, tramite apposite fermate, illustrerà le particolarità di questo territorio. Il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno.

Solo in caso di maltempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le 11 e le 12 al numero 339 7703151.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!