Articolo »

Minifestival

“La Casa in Collina” ultimi appuntamenti

Gli "incontri" di sabato 4 e domenica 5 ottobre

Nunzia Antonino. Metterà in scena “Pippi Pippi Pippi”

Secondo e ultimo appuntamento con “La casa in collina”, il minifestival , iniziato a settembre, che si concluderà il 4 e 5 ottobre, con la direzione di Antonio Catalano, tra il parco e il teatro di Casa degli alfieri, Località Bertolina 1 di Castagnole Monferrato e la Villa La Mercantile.

“Per questo fine settimana – spiega Catalano – ho provato a togliere la parola ‘spettacolo’ e sostituirla con ‘incontro’. Quello che cerco è lo stare insieme, raccontare, ascoltare qualche storia che ci porti in un altrove, che ci faccia riflettere, commuovere, emozionare”.

Sabato 4 alle 16, alla Mercantile, Nunzia Antonino metterà in scena “Pippi PippiPippi”, un tenero e simpatico omaggio all’indimenticabile Calzelunghe, nell’anno del suo 80° compleanno.

Dopodiché, ci si sposterà a Casa degli alfieri per assistere, alle 18, a “Storie di Mamma Balena. Come Pinocchio ritrovò suo padre”, con Silvia Elena Montagnini. Entrambi gli spettacoli pomeridiani sono pensati per un pubblico dai 6 anni in su.

Alle 21, poi, Antonio Catalano sarà in scena con il suo ultimo spettacolo “Come vento, come foglie, come morbidi pani. Vita immaginaria di San Francesco”. Domenica 5, alle 16, sempre Nunzia Antonino sarà sul palco della Mercantile con “Il seme del melograno”, per bambini e famiglie dai 6 anni. A Casa degli alfieri, alle 17.30, andrà invece in scena “Il mio letto è una nave” del Teatro Tascabile di Bergamo. Biglietti a 10 euro, info e prenotazioni 3287069085, casadeglialfieri.it

Il Festival fa da corollario al denso programma dell’esposizione di Germinale alla Villa La Mercantile e all’Ex Asilo Regina Elena dalle 10.30 alle 19.

In particolare, alla Villa si potranno ammirare le opere di Maurizio Camerani (“Io-Io), Guendalina Urbani (“In punta di piedi”) e Frédérique Nalbandian (“Fortuna”). Presso l’Ex Asilo sono esposte l’opera permanente di Alfredo Pirri e i lavori dei giovani artisti finalisti del Selva Art Prize: Alessandra Canteri, Debora Latorre, Eleonora Cutini, Enrico Pierotti, Francesca Rossello, Francesco Capasso, Michela Longone, Ricardo Aleodor Venturi, Greta Valente, Valeria Olivo, Matilde di Pietropaolo. Giorgio Micco, Danilo Sciorilli, Davide Mineo, Maciej Gabka.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Umberto Bove

Umberto Bove
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!