Articolo »

La kermesse

Tina Corona ospite di Amadeus al Festival di Sanremo

Il sindaco di Vignale ha incontrato tanti "vip"

Insieme a Fiorello. Il sindaco di Vignale ha consegnato i Krumiri Rossi al celebre showman

Non poteva che calarsi anche lei nel tour de force “monstre” del 74° Festival di Sanremo e, in via eccezionale, fare le “ore piccole” (fino alle tre e mezza di notte!) nella seconda di cinque serate durante le quali la città rivierasca non dorme mai.

Era seduta nella diciassettesima poltrona della terza fila al Teatro Ariston il Sindaco Tina Corona, ospite di Amadeus, conduttore e direttore artistico della più importante kermesse dedicata alla musica italiana per la quinta edizione consecutiva. Se ci sarà nel 2025 un ipotetico “5+1” a firma Amedeo Sebastiani lo sapremo a tempo debito: nel frattempo lo showman può brindare al trionfo della serata d’esordio che, con il 65,1% di share e 10.561.000 spettatori incollati allo schermo, ha stracciato le percentuali di quasi un trentennio di Festival e pressoché pareggiato i numeri dell’edizione 1995 del trio Pippo Baudo, Anna Falchi e Claudia Koll.

Immancabili, appena giunta in città, l’incontro con Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus – matrimonio celebrato proprio dal Primo Cittadino vignalese nel luglio 2009 sul belvedere della Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo, il figlio avuto dalla coppia José Alberto e l’inarrestabile Fiorello, al quale Tina Corona ha, come da rito, consegnato la scatola di Krumiri, biglietto da visita monferrino. Poi, lo scambio di saluti con Giampaolo Rossi, Direttore Generale della Rai, e il selfie assieme a Orietta Berti, ospite speciale e reduce dall’ “improbabile” quanto divertente duetto davanti all’Ariston con il trio pop-punk dei La Sad, in gara con il brano “Autodistruttivo”.

In attesa della serata conclusiva di sabato e del sipario sulla “cinquina” dorata di “AmaFestival”, Vignale prepara il ritorno primaverile dello showman: per lui il conferimento della cittadinanza onoraria in un’apposita cerimonia con data e programma ancora da definire. Amadeus ha mantenuto la promessa di approdare in Monferrato – ha annunciato Tina Corona – Parteciperanno, oltre alla sua famiglia, i genitori di Giovanna. Ci sentiremo dopo tre o quattro giorni di riposo post Festival. “Io amo tutto il Monferrato”, mi ha ribadito.

Il sindaco ha vissuto a 360° l’insonne dinamicità sanremese. Ciò che mi ha impressionato è la “resistenza” delle persone, soprattutto dei giovani, alla stanchezza e alle fatiche del Festival. Erano le tre e mezza di notte e stavo “crollando” dal sonno. Eppure, affacciandomi alla finestra della mia camera, vedevo un fiume di persone che non accennava a ritirarsi. Gli albergatori con i quali ho parlato sono veramente felici dell’indotto in termini economici e auspicano un “5+5” a conduzione Amadeus.

Sono particolarmente felice di rappresentare il territorio al Festival di Sanremo – ha concluso Tina Corona – Con Amadeus vivo un’amicizia che ha “valicato” il confine delle gare di equitazione disputate sugli stessi terreni, un rapporto abile nel conciliare i nostri rispettivi impegni professionali. Ha, peraltro, cercato il contatto, il legame con il territorio. Di lui apprezzo la genuinità, ammiro il valore della persona che è.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!