Articolo »
Domenica scorsa
Antiquariato a Casale: olandesi, biciclette e pattini da ghiaccio
Turisti da Svizzera, Francia, Germania, Regno Unito

«Edizione dell’antiquariato davvero affollatissima quella che si è svolta domenica 13 luglio a Casale Monferrato. Parterre di espositori al completo al Mercato Pavia e Salone Tartara e davvero tanti turisti da ogni dove: Svizzera, Francia, Germania, Regno Unito, Persino dall’Olanda, come certifica il punto di informazioni turistiche nel Castello di Casale, accogliendo una famiglia del paese dei tulipani che ha appena preso casa a Mombaruzzo, ma che ha scelto di passare la mattina di domenica al Mercato Pavia alla ricerca di antichità».
Lo fanno sapere gli organizzatori del mercatino: «E le curiosità non sono mancate: chissà se proprio gli Olandesi, notoriamente maniaci delle due ruote, si saranno portati a casa la bellissima bicicletta “vietnamita” realizzata in bambù, come quella esposta da un antiquario monferrino, peraltro specializzato in oggetti esotici e bronzi. Oppure avranno preferito un paio di pattini da ghiaccio del dopoguerra (non propriamente una scelta estiva, ma coerente)».
«Per gli altri c’è sempre l’opzione di impreziosire il giardino con una collezione di galli in ferro battuto, come quella presentata da Gexica Polato di Crescentino, specializzata proprio in creazioni di metallo. Per chi cerca le curiosità locali, sul banco di un espositore di Vercelli una serie di vicende ha portato una targa dell’Ospedale Santo Spirito, probabilmente originale degli anni ‘30 quando venne inaugurato il complesso. Una vera chicca è comprarsi l’LP “Mirage” del compositore e tastierista casalese Francesco Cabiati (MU-UM 1979), messo in vendita nella sezione prog da Giovanni Lazzari specializzato in vinili».
Il Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato tornerà il 10 agosto, con un’edizione che di anno, in anno in questo mese, diventa sempre più ricca di proposte e in cui non manca mai l’anguriata riservata a pubblico ed espositori.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"