Articolo »

  • 27 novembre 2025
  • Casale Monferrato

Pop punk

Il primo EP dei Manifesti: dopo i singoli ecco “Bullum”

La band casalese dopo tre anni di lavoro intenso

Uscirà il 28 novembre il primo EP dei Manifesti, band pop punk di Casale che dopo alcuni singoli pubblica “Bullum”. Frutto di tre anni di lavoro da parte di Alessandro Montaldi, in arte Red, Bullum, Alessio Aliati, chitarrista, Nigel, Valerio Moisio al basso, e Otto, Francesco Ottone alla batteria, l’EP vede sei brani più una bonus track disponibile solo nel CD.

Apre l’EP la Ballata in Fa (Sospeso), “un delirio gore, antifascista e rumorista”, la definiscono i Manifesti. Ritroviamo poi “Piripi, Agente del Caos” il brano pubblicato a settembre scorso in cui l’anima punk della band si mischia alla psichedelica. “La Sindrome” è un brano che affronta il tema attuale dei femminicidi ma con un cambio di prospettiva. “Tutti trattano il tema del femminicidio e piangono le vittime, ma nessuno che propone soluzioni concrete. Un punto di vista diverso forse potrebbe aiutare il dibattito?” Tanta ironia e fantasia nel brano “Vannacci Pride”.

“È lui o non è lui? I manifestini sono pur sempre giovani e al passo coi tempi; quindi, hanno abbracciato la tendenza del multiverso e creato il loro MCU (Manifesti Cum Universe), in cui un dottore rassicura il Vanna riguardo un tremendo malanno di nome Amore. Strofe quasi progressive e un finale lo-fi”, spiegano con ironia dalla band. Gli altri brani sono “Filastrocca”, il primo brano pubblicato attraverso l’esperimento di Onlyfans, piattaforma digitale che consente agli utenti di condividere contenuti esclusivi.

Così la definiscono i Manifesti: “una favoletta che parla di un uomo che ha un orgasmo, sfreccia sul suo furgoncino punk da lattaio, e ha un altro orgasmo”. L’ultimo brano invece si intitola “Estætica”, “l’estetica e l’estatica manifestine”, in cui aggiungono al piatto un po’ di etnico e di metal”. La bonus track si intitola infine “Mercoledì” ed è l’unico brano non originale. Si tratta di “Close to Me” dei The Cure: “scrittura e arrangiamento sono rimasti pressoché invariati, con la differenza che la produzione elettronica anni ’80 lascia il posto a quella punk analogica, e il testo è stato riscritto in italiano”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Raffaella Marotto

Raffaella Marotto
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!