E' stato un grande successo il settimo Costa Day, svoltosi a inizio aprile sotto i portici corti di Via Roma a Casale Monferrato. Scopo della giornata era svelare il programma della prossima crociera de Il Monferrato, ma l'evento ormai va oltre l'iniziativa commerciale e diventa un fenomeno cittadino, vuoi perché le crociere del Monferrato sono così popolari presso i casalesi (ormai il dubbio per molti non è se andare, ma dove andare). Vuoi perché il Costa Day è l'occasione per tutti quelli che hanno partecipato all'edizione precedente di ritrovarsi e rivivere, la vacanza dell'anno prima. Un viaggio nei ricordi fatto di video e di foto e anche di pittura visto che comprende anche la mostra di Laura Rossi dal titolo Taccuino di Viaggio. Inoltre l'organizzazione della Stat Viaggi crea ogni anno un programma decisamente animato. Il Costa Day 2007 è cominciato alle 10,30 con le prenotazione alla visite alle navi Costa. Gite di un giorno per esplorare le regine dei mari ormeggiate a Savona. Il prezzo del biglietto di ¤ 10 è stato devoluto a fini benefici all'associazione Nazionale Alpini e in pochissimo tempo sono stati venduti circa 150 posti. A mezzogiorno il sindaco di Casale Paolo Mascarino ha inaugurato Taccuino di Viaggio. La mostra di Laura Rossi comprendeva quest'anno 14 acquerelli e 4 incisioni con le tappe più significative della crociera 2006, particolarmente apprezzate quest'anno le colorate vedute di Santorini. L'artista ha poi consegnato in ricordo una serie di incisioni al Sindaco di Casale, al delegato della Costa Gian Maria Cairola, a Paolo Pia per il gruppo Stat e ad Emanuele Giachino in rappresentanza del gruppo editoriale "Il Monferrato". Alle 15 ha preso il via l'animazione, giusto per ricordare che la meta del prossimo anno è il Mediterraneo Orientale (fino a raggiungere Istanbul) le Danzatrici della Compagnia delle Almee hanno portato tre spettacolari coreografie di danza del ventre: la danza con veli indiani e petali di rosa, la danza delle spade e la sensuale 'I veli di Iside', dedicata all'Egitto. In tema anche i tatuaggi all'Hennè eseguiti nel classico stile del Nord Africa, così richiesti che la loro autrice ne ha dovuto eseguire più di un centinaio. Destinati soprattutto ai bambini invece gli spettacoli del Mago Budinì che ha avuto il suo bel da fare, dato che per tutto il giorno sono stati tantissimi le famiglie intervenute al Costa day, a dimostrarlo il mare di palloncini gialli che ha colorato via Roma e che venivano distribuiti dai i volontari dell'associazione Pulmino amico di Casale. Tutta l'attività si è chiusa alle 19,30 in un grande brindisi all'interno della Stat Viaggi con lil vice sindaco Gianni Crisafulli e tutti gli amici che hanno partecipato alla giornata. "E' stata una nuova dimostrazione dell'affetto di Casale per quella che è diventata ormai la crociera di tutta la città - spiega Paolo Pia presidente e amministratore delegato Stat - Ormai il sodalizio con Costa e il bisettimale Il Monferrato è una garanzia e chissà che quest'anno non si riesca a battere il record di oltre 300 croceristi dello scorso anno. Le premesse ci sono. L'offerta che siamo riusciti a proporre insieme a Costa Crociere è decisamente conveniente com numerose facilitazioni (vedi articolo successivo), tanto che sebbene le iscrizioni alla crociera si aprano solo lunedì (2 aprile, ndr.), sabato avevamo già cinquanta richieste di prenotazioni". Per la cronaca la crociera de Il Monferrato-Stat partirà da Venezia l'11 novembre e toccherà Bari (12 novembre), Olimpia (13 Novembre), Smirne (14 Novembre), Istanbul (15 novembre), Dubrovnik (17 Novembre) Ritorno a Venezia il 18 novembre (con una visita studiata appositamente per i Monferratini....)
. Quest'anno si svolgerà a bordo della Costa Serena. Semplicemente la più grande nave della marina mercantile Italiana: 112.000 tonnellate di stazza, tredici bar, cinque ristoranti, un maxi teatro da oltre mille posti. Ci sarà da divertirsi.
FOTO: momenti del Costa day (f. Furlan e Angelino)