Articolo »

  • 03 dicembre 2021
  • Borgo San Martino

Il caso

Offre cibo ad una cagnolina ma rimedia una denuncia

Pensionata di Valmacca querelata dalla proprietaria di Petra

Probabilmente con il suo gesto non pensava che si sarebbe messa nei guai. Anche perchè lei è conosciuta come una paladina degli animali, in particolare dei gatti randagi, in quanto porta da mangiare alle colonie dei “mici” senza casa e senza padrone nei vari paesi della zona. Tuttavia per M.B., 78enne pensionata residente a Valmacca, è scattata una denuncia a piede libero per danneggiamento di animali altrui.

A segnalarla a piede libero all’autorità giudiziaria i Carabinieri della stazione di Ticineto, in seguito alla querela presentata in caserma da A.M.F., 33enne impiegata di Borgo San Martino. La pensionata qualche giorno fa si trovava a Borgo per sfamare una colonia di gatti quando ha notato Petra, una cagnolina di 9 anni di razza meticcia che sporgeva dalla recinzione di un’abitazione.

Senza pensarci due volte, la pensionata le ha allungato del cibo e poi si è allontanata. Senonchè la cagnolina ha cominciato a stare male e a rigurgitare. La proprietaria, accortasi, l’ha subito trasportata in una clinica veterinaria di Casale, dove è stata visitata: in particolare il veterinario notava del materiale osseo nell’esofago. Successivamente trasferita in una struttura più attrezzata, tramite una endoscopia, a Petra è stata effettuata la rimozione del materiale osseo estraneo.

Oltre allo spavento, l’impiegata padrona del cane, avrebbe pagato circa 1500 euro per le cure sanitarie dell’animale, che fortunatamente si è rimesso in pochi giorni. Alla luce di tutto questo, la proprietaria di Petra ha deciso di sporgere querela contra la pensionata.