Articolo »
Amministrazione comunale
Tanti progetti in cantiere a San Salvatore Monferrato
Il sindaco Tagliabue traccia il bilancio dei primi mesi di mandato

Il sindaco di San Salvatore Monferrato, Corrado Tagliabue, ha tracciato un bilancio del primo semestre di attività e vita amministrativa della cittadina della torre. “I lavori nel nuovo parcheggio auto camper in via Ollearo proseguono bene – spiega il primo cittadino - a novembre lo inaugureremo con gli amici Alpini e i cittadini, secondo i programmi. Sullo sfondo si vedono le prime installazioni per quella che diventerà una nuova area di accoglienza per i turisti che sceglieranno questo posto come meta per i loro fine settimana o le loro vacanze: un altro tassello per quel meraviglioso mosaico che è San Salvatore Monferrato, per diventare davvero un ‘Comune Turistico’. La nostra terra ha un potenziale da sfruttare, che vuol dire crescita economica e sociale. Ogni tanto è bello sentire le telefonate dei sindaci che chiedono notizie sui servizi che abbiamo attivato come quelli per i cicloturisti, che scrivono da zone lontane per farsi inviare le foto, le delibere e prendere spunto da noi: vuol dire che siamo sulla strada giusta”. Non sono mancate in questi mesi le opere pubbliche ne sono state fatte molte in questi mesi, come piccoli lavori di rilancio o manutenzione e altre più grandi, come il piano asfalti 2022, che prevede un incremento di stanziamento fino a 90mila euro, rispetto ai 60mila euro iniziali. “Lo so che alcuni di voi vorrebbero l’asfaltatura della via sotto casa – prosegue il sindaco - le esigenze sono tante e le conosciamo bene. Ogni anno il piano asfalti prevede interventi nel centro e nelle frazioni, ma è impossibile accontentare tutti contemporaneamente. Abbiamo una lista lunga così e oltretutto, cosa da non dimenticare, il 2022 segna un preoccupante incremento dei costi del bitume”. Soddisfazione per la riuscita del giorno di PrimaFesta e le buone frequentazioni al parco della Torre nelle sere di giugno e luglio: “Siamo una comunità viva con una variegata offerta di intrattenimento”. Ora, dopo il successo di Sansa Palooza, l’attenzione si sposta su Regionando 2022. In tema di Tassa Rifiuti, “non solo non è aumentata, anzi, per moltissime famiglie, quasi tutte, è addirittura diminuita un poco. Per le associazioni, per i negozi e i locali abbiamo trovato risorse per tagliarla del 75%. Alcuni mi hanno chiamato per chiedermi come mai: ho risposto che, in linea con le scelte dell'amministrazione Beccaria, dobbiamo fare il possibile per sostenere le nostre associazioni e anche per dimostrarci vicini ai sacrifici di coloro che hanno un negozio o un locale, hanno trascorso due anni difficili e io credo molto nel mantenimento di una buona rete di negozi di vicinato: riflettiamo tutti sul servizio che ci danno ogni giorno i negozi e i locali di San Salvatore”. Inoltre è trascorso più di un mese dal passaggio dei servizi sociali in gestione al Cissaca, il consorzio alessandrino che subentra alla gestione dell’Asl. “Ci saranno dei cambiamenti e conto che siano tutti positivi, stiamo lavorando per questo” aggiunge Tagliabue cogliendo l’occasione per ringraziare anche i promotori dei due centri estivi comunali che hanno registrato quasi 200 iscritti”. Intanto prima delle vacanze estive è stato approvato in Consiglio Comunale il rendiconto del bilancio: “il nostro Comune ha un bilancio sano – conclude il sindaco Tagliabue - e ciò ci permette di guardare con serenità ai progetti per i sansalvatoresi; presto inizieranno le scuole e abbiamo già predisposto la riapertura di tutti i servizi per le famiglie, compreso l'asilo nido che quest'anno ha allungato di un mese, luglio, la sua attività”.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"