Articolo »

A San Salvatore il "Bau Bar" per i negozi?

Il Comune di San Salvatore nei giorni scorsi ha inviato una lettera ai commercianti per sollecitare l’adesione ad una nuova iniziativa, tesa a sensibilizzare la popolazione al rispetto e alla cura degli “amici quattro zampe”. L’idea, mediata da esperienze da tempo in uso all’estero, è la semplice risposta ad una concreta esigenza dei cani, soprattutto nel periodo estivo. Si tratta di quello che nella cittadina monferrina è stato denominato il Bau Bar, ovvero la predisposizione da parte degli esercenti che aderiranno all’iniziativa di ciotole per l’acqua destinate ai cani: «In molti centri della Francia – recita una nota dell’Amministrazione Comunale - è frequente notare in prossimità degli esercizi commerciali, nella maggior parte dei casi bar, la presenza di ciotole per l’acqua destinate a dissetare i cani, accompagnate in genere da simpatici cartelli (o altre fantasiose trovate) indicanti un “il bar dei cagnetti” (bar à toutous). Le realizzazioni sono generalmente frutto di iniziative private, che sottintendono un notevole senso di civiltà, amore per gli animali e cura per le esigenze dei turisti che decidono trascorrere le vacanze con l’inseparabile Fido. Spesso si tratta di una semplice ciotola, a volte di estrose realizzazioni». Il Comune ha così deciso di sposare la causa e di promuovere, su proposta dei consiglieri comunali di maggioranza e coinvolgendo i commercianti, analoga iniziativa, che «rappresenta un piccolo segno di civiltà nei confronti dei nostri amici a quattro zampe», afferma il sindaco Corrado Tagliabue, che ha accolto con favore la proposta. La missiva indirizzata ai commercianti si chiude con una citazione di Gandhi “La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” invitando gli esercizi commerciali, in primo luogo i bar, ad aderire, compilando un apposito modulo ed esponendo la ciotola sulla porta d’ingresso. «Quella del Bau Bar – prosegue il primo cittadino Corrado Tagliabue – è una delle iniziative che faranno parte di un progetto Animal Friends, che prosismamente proporrà alcuni appuntamenti quali una serata sulla Pet Terapy, una dedicata agli addestratori e con ogni probabilità una manifestazione dedicata al mondo degli animali. Del resto un Comune a vocazione turistica, con al suo interno delle case vacanza, deve avere una certa apertura anche in questa direzione». L’idea dal Bau Bar sembra piacere agli esercenti, inoltre l’iniziativa è in coerenza con le linee guida ‘stile di vita’ promossi dall’associazione italiana dei “Comuni Virtuosi” a cui San Salvatore ha di recente inoltrato domanda di adesione.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Maura Foltran

Maura Foltran
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!