Articolo »

Sabato 21 dicembre

Inaugurata la Casa della Salute di Ozzano

Per interventi di prevenzione primaria e secondaria

Il commissario dell’ASL Valter Galante e il sindacodi Ozzano Monferrato Davide Fabbri hanno tagliato il nastro all’inaugurazione della Casa della Salute. Tante le autorità e i sindaci presenti alla cerimonia, in via Rivara, al Lavello, nei locali dell’ex cementeria Rossi donata al Comune.

Il nuovo polo sanitario ozzanese è un presidio sanitario pubblico di nuova concezione in cui saranno attivi numerosi servizi anche di natura socio-assistenziale: un Centro Unificato di Prenotazione (CUP), un Centro Prelievi Ematici, uno sportello amministrativo per la scelta e la revoca del medico, per le esenzioni, per l’assistenza protesica, oltre che a varie attività specialistiche ambulatoriali tra le quali Pneumologia, Diabetologia e Ginecologia.

La struttura consentirà interventi di prevenzione primaria e secondaria come vaccinazioni e screening e fornirà ai cittadini accoglienza e orientamento ai servizi sanitari, sociosanitari e assistenziali. Un modello di sanità intesa dalla Regione come punto di riferimento strategico per i bisogni di salute e prevenzione delle comunità del bacino territoriale di riferimento – 14 Comuni con un bacino di circa 10mila abitanti - progettato per garantire la gestione delle patologie croniche attraverso l’assistenza primaria dei medici di medicina generale e la presenza di ambulatori specialistici.

Dal punto di vista informatico, la Casa della Salute è dotata di un avanzato sistema digitale di gestione dell’accoglienza e delle attese dei pazienti tra i primi in Italia. Tale sistema permetterà di gestire in maniera dinamica e aderente ai nuovi standard di privacy l’accoglienza dell’utente dal momento del suo ingresso in struttura fino all’erogazione del servizio. Totem elettronici e ampi display negli spazi comuni offriranno informazioni e accompagneranno il paziente fino alla porta dell'ambulatorio.

Il sindaco ha illustrato nelle linee essenziali il progetto ‘Paese Amico 2019’ che, con l’ausilio dei volontari, garantirà il trasporto alla struttura per visite, analisi, prenotazioni ad anziani, persone sole o momentaneamente non autonomi.

Servizio completo sul giornale di martedì.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!