Articolo »

Tradizione

Ottiglio, il ritorno del ballo a palchetto

Due serate ben riuscite alla frazione Molino

Il ballo a palchetto per la festa di Ottiglio

Grande successo per il ritorno, dopo sessant’anni del “Piccolo Parigi”, l’allestimento del ballo a palchetto. A Ottiglio è stato riproposto un appuntamento classico del settembre ottigliese negli anni Sessanta.

Due serate, sabato 13 e domenica 14 settembre, presso la frazione Molino, in cui la nuova pro loco ottigliese ha presentato “antichi gusti in tavola”, due serate enogastronomiche con le specialità tradizionali e balli “come una volta” con i “Controcorrente” e “Romeo e i cooperfisa”. Presenti circa 250 persone. “E’ stato molto apprezzato dagli abitanti della zona – spiega il vicesindaco Emiliano Pala -. E tanti ottigliesi con i capelli bianchi ricordavano le serate di 60 anni fa oppure ne avevano sentito parlare dai nonni o genitori. Mi preme ringraziare ancora una volta la nostra pro loco perché ha organizzato in modo eccellente un evento che si è tenuto in mezzo a un prato, riuscendo a dar da mangiare a tantissime persone”.

Prossimo appuntamento con il sodalizio ottigliese sarà alla Storica fiera bovina di Sant’Eusebio che andrà in scena la prima domenica di ottobre. Il prossimo 5 ottobre, infatti, si terrà la quinta edizione presso il campo sportivo della rassegna zootecnica di capi bovini di razza piemontese e non, che saranno premiati intorno alle ore 12 dopo un’attenta analisi da parte di un’esperta giuria composta da medici veterinari, macellai e allevatori.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Antonello Berni

Antonello Berni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!