Articolo »

  • 15 settembre 2022
  • Moncalvo

Musica classica contemporanea

“Rondò” che successo! Si è concluso il festival

Tredici concerti aperti al pubblico e due corsi di composizione e direzione d’orchestra

Si è conclusa l’undicesima edizione di Rondò in Monferrato, il festival di musica classica contemporanea che Divertimento Ensemble ha proposto dal 27 agosto a domenica scorsa, 11 settembre, in diverse location monferrine. Tredici appuntamenti in tutto aperti al pubblico e due corsi di composizione e direzione d’orchestra, organizzati da IDEA, l’Accademia di Divertimento Ensemble diretta dal maestro Sandro Gorli. 

Da Moncalvo a Milano, lasciano il Monferrato per raggiungere la città che è sede delle attività artistiche di Divertimento Ensemble i nove direttori d’orchestra, la francese Estreilla Besson; gli italiani Alessandro Cappelletto, Marco Caredda, Francesco Di Giorgio, Giovanni Fanizza; lo svizzero Jonas Ehrler; il canadese Charles-Eric Fontaine; la georgiana Nino Shervashidze; l’americano Daren Weissfisch, selezionati per partecipare al Corso di Direzione d’orchestra dedicato al repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi giunto alla XVIII edizione. 

I lavori del corso, che la scorsa settimana si sono svolti parallelamente al cartellone di Rondò in Monferrato, si sono conclusi con i concerti del weekend da loro guidati presso Orsolina28 sabato e domenica presso la Tenuta Santa Caterina. In scena presso la scuola internazionale di danza di Moncalvo il primo concerto del XVIII Corso di direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento a oggi. 

Un appuntamento che ha dato modo al pubblico di conoscere i lavori condotti durante il Corso, facendo conoscere i direttori selezionati. La rassegna si è poi chiusa domenica presso la Tenuta Santa Caterina di Grazzano Badoglio con il secondo concerto del XVIII Corso di direzione d’orchestra con le musiche di Gervasoni, Maxwell e Davies. Sandro Gorli, direttore artistico e musicale di Divertimento Ensemble, docente sia del Laboratorio di Composizione che del Corso di Direzione d’Orchestra svolti in Monferrato, si dichiara soddisfatto non soltanto dell’esito dei due corsi, ma anche dell’edizione di Rondò in Monferrato che ha visto un’importante partecipazione di pubblico in tutte le sedi e quindi rilancia con la promessa di un nuovo Rondò in Monferrato dando a pubblico e partner sul territorio. Un arrivederci al prossimo anno.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!