Articolo »

Videosorveglianza

Castell'Alfero, più sicurezza con le nuove telecamere

Il progetto dell'amministrazione comunale

Potenziata la videosorveglianza a Castell'Alfero

Nuove telecamere su tutto il territorio comunale per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di atti criminosi e vandalici. È il nuovo progetto dell’amministrazione comunale di Castell’Alfero guidata dalla sindaca Elisa Amerio che è stato ultimato da poco. Si tratta di un impianto composto da dodici telecamere di contrasto e nove telecamere a lettura targhe di veicoli poste nei punti di ingresso del paese, così come definito nell’ambito del patto per la sicurezza urbana sottoscritto tra la Prefettura di Asti e la prima cittadina Amerio e approvato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

L’intervento ammonta a poco meno di 100 mila euro ed è finanziato per l’80% con risorse stanziate dal Ministero dell’Interno e la rimanente parte finanziata con fondi del Comune. Queste nuove videocamere vanno a integrare quelle già presenti e installate nel corso degli anni sul territorio comunale. Lo sviluppo di adeguati strumenti di videosorveglianza consente un miglior controllo del territorio per contribuire a migliorare la vivibilità e la sicurezza dei cittadini. Dal Comune fanno inoltre sapere che si sta già lavorando all’appuntamento più importante della primavera castellalferese: la fiera mercato “Viviverde”, che si terrà il prossimo 25 aprile. La giornata dedicata all’agricoltura, alla zootecnia, all’artigianato e ai prodotti tipici conta ben ventuno edizioni e vedrà molti eventi collaterali oltre alla tradizionale mostra mercato di vini, fiori, piantine da orto e frutta, prodotti tipici piemontesi, artigianato e prodotti legati all’agricoltura.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!