Articolo »
Amarcord
Prima al Politeama poi al Municipale: l’addio alla Vanoni
Era il 10 aprile 1973...con Walter Chiari
Era il 10 aprile 1973 e il Politeama a Casale accoglieva Ornella Vanoni, insieme a Walter Chiari, con lo spettacolo “Io con te, tu con me”.
Ma il legame della cantante milanese con Casale Monferrato è proseguito nel tempo. Venerdì 15 febbraio 1991 arrivava al Municipale con il recital “Quante Storie”. Una attrice e non solo cantante, cresciuta alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, “musa” di Giorgio Strehler.
Giovedì 9 dicembre 1993, anteprima nazionale dello spettacolo Lettera a una figlia di Arold Wesker, con Ornella Vanoni, per la regia di Giorgio Albertazzi, musica di Lucio Dalla.
La regina della musica italiana, scomparsa venerdì sera all’età di 91 anni, dichiarava in conferenza stampa nel foyer del teatro: “Ho voluto che il commento musicale fosse affidato a Lucio Dalla, un autore che io amo moltissimo. Lui ha firmato il brano d’apertura e ha musicato i testi scritti dallo stesso Wesker.
Un brano in particolare «Niente arriva gratis» è davvero molto bello, e magari potrebbe finire in un prossimo disco”. Un amore anche per il territorio, quando a Sala, in passato era giunta per visionare la casa d’epoca dei Crova all’ingresso del paese venendo da Ozzano, per poi però accasarsi nell’Acquese.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







