Articolo »

  • 27 dicembre 2015
  • Casale Monferrato

PM10, allarme qualità dell’aria: superata la soglia rossa. Su quindici giorni solo tre nella norma

Siccità, temperature sopra la media, smog... E a risentirne - in questa clima anomalo che ha poco da spartire con l’inverno - è la qualità dell’aria. In città, per quanto riguarda il particolato sospeso, nelle due settimane che vanno dal 6 al 20 dicembre, solo tre giorni su 15 i valori giornalieri sono stati sotto la soglia limite dei 50 microgrammi per metro cubo: mercoledì 9 dicembre con 35, giovedì 10 con 29 (il più basso in assoluto) e venerdì 11 con 38. In tutti i restanti 12 giorni è stato allarme continuo con dati in rosso: 54 microgrammi domenica 6 dicembre, 74 il 7, 67 microgrammi l’8 dicembre, 58 sabato 12, 67 domenica 13, 85 microgrammi lunedì 14 (il riscontro più elevato), 80 martedì 15, 75 il 16, 77 giovedì 17, 82 venerdì 18, 65 sabato 19 e 59 microgrammi per metro cubo domenica 20. I dati sono stati rilevati dall’Arpa. Arpa: quello del 2015 il novembre più caldo dal 1958 Novembre, stando ai dati dell’Arpa Piemonte, è risultato il mese più caldo dal 1958 ad oggi, con temperature di circa 4° superiori alla media nell’Astigiano. Scarsissime le precipitazioni: sono caduti appena 1,4 mm di pioggia, rispetto alla media di 100,7 mm del mese rilevata negli anni precedenti dall’Arpa. Confagricoltura Asti esprime grande preoccupazione per la forte siccità che sta interessando le nostre campagne, e dovrebbe perdurare almeno fino a Natale, problematica che si accompagna all’innalzamento dei fattori inquinanti nell’aria. L’assenza di precipitazioni rischia di condizionare drasticamente il livello di scorte idriche solitamente assicurato da piogge e nevi, fattori indispensabile per la crescita delle coltivazioni e il risveglio ottimale, in primavera, delle viti. I mutamenti climatici impongono una severa riflessione anche a livello locale sulle politiche ambientali da intraprendere.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!