Articolo »

Basket Serie A2

Una coraggiosa Novipiù lotta fino all’ultimo contro la corazzata Trapani: al “PalaShark” termina 91-85

MVP del match JD Notae autore di 31 punti e con +39 di valutazione. Seconda partita da record per il play-maker dei trapanesi. Non gli è da meno Kelly, top scorer dei casalesi con 26 punti in 33 minuti di impiego

Andrea Calzavara a canestro contro Trapani (foto Joe Pappalardo)

Dopo la sconfitta all’esordio contro la Luiss Roma, la Novipiù è attesa dalla difficile trasferta a Trapani contro i nuovissimi e ambiziosi Shark di patron Antonini. Il primo quarto è nel segno dell'americano JD Notae, giocatore di categoria superiore: serve tutta la grinta dei ragazzi di coach Di Bella per rimanere a contatto con i granata. Nel secondo periodo un super Kelly e una difesa a zona ben applicata e molto efficace ribaltano l’inerzia e permettono ai rossoblu di rientrare negli spogliatoi avanti (48-51). Nella ripresa Di Bella deve fare i conti con un problema di falli, grattacapi che non ha invece Trapani grazie a una panchina profondissima. La Novipiù non si arrende e, con una incredibile applicazione, trova energie per mantenersi in partita fino ai minuti finali nei quali la "zampata" di Imbrò condanna i monferrini. Tante indicazioni positive per coach Di Bella che, pur con le rotazioni dei lunghi ridottissime (Martinoni limitato da un infortunio alla mano e Fabi fuori dopo pochi minuti di gioco), trova nella sfrontatezza di Calzavara e Zucca una spalla alle scorribande di Kelly, terminale offensivo capace di segnare e distribuire il gioco. 

 

Il quintetto scelto da coach Fabio Di Bella per iniziare la partite del “PalaShark” si compone di  Calzavara, Kelly, Pepper, Fabi e Martinoni, che stringe i denti per un problema alla mano sinistra, quella di tiro. I primi punti dei rossoblu li realizza Calzavara che replica a stretto giro al bel gioco da due di Mobio. Si segna tanto nei primi minuti dell’incontro: JD Notae dimostra che il premio di miglior giocatore della Lega assegnato alla prima di giornata di campionato è più che meritato rubando un pallone in difesa e segnando dopo un coast to coast in solitaria. Dopo 4’ le due squadre sono vicine nel punteggio: Notae firma il suo settimo punto consecutivo, Pepper ricorre alla tripla per impattare sull'11 pari. Coach Di Bella decide di non occupare l’area d’attacco, schierando gli effettivi sull’arco, mentre Trapani inizia a pescare dalla sua lunghissima panchina mandando in campo capitan Mollura. A 1’ dalla prima sospensione Trapani prova il primo allungo: Rodriguez si sistema con un bellissimo gesto tecnico dietro l’arco dei 6.75m e mette la tripla del 30-20. La magia in allontanamento di Mollura chiude il primo quarto sul 32-23. Minuti per Castellino schierato da play maker: sua la chiamata che permette a Kelly di essere il primo giocatore di serata a raggiungere la doppia cifra. Sfida balistica da tre fra Notae e Pepper, in un inizio di secondo quarto giocato su ottimi ritmi. JD Notae è un giocatore visto raramente in questa categoria: al minuto 14’ il numero 1 in maglia granata ha al suo attivo 18 punti, 6/7 dal campo e +22 di valutazione. Complice la buona applicazione della difesa a zona e Kelly che mostra tutto il repertorio offensivo, i ragazzi di coach Di Bella rimangono in scia degli Shark (41-40 al timeout chiamato da Trapani al 15’). Mobio forza da tre, Kelly no e trova il 20° punto di serata portando avanti la Novipiù. Ottima applicazione di Zucca, lungo anomalo con mani delicatissime dalla lunga distanza e grande applicazione difensiva. Marini dalla lunetta muove il tabellone per gli Shark dopo due minuti di difficoltà. Zucca è "on fire" e in un amen raggiunge anche lui la doppia cifra, portando la Novipiù sul +6 (45-51 al 19’). Un grande secondo quarto dei rossoblù, macchiato solo dal potenziale gioco da 4 punti concesso a Imbrò sulla sirena, fissa il punteggio all’intervallo sul 48-51. 

A inizio ripresa i siciliani di coach Parente mostrano un piglio differente: Marini da tre e JD Notae convincono coach Di Bella a fermare subito il match (53-51 il parziale al 22’). I ritmi si abbassano ma non l’intensità: in campo vanno in scena continui sorpassi e controsorpassi. Le percentuali di tiro si abbassano, frutto di una buona applicazione difensiva di entrambi i quintetti e qualche scelta di tiro che pare dettata dalla fretta. Renzi in post basso segna e subisce fallo, portando gli Shark sul +4 (64-60 al 28’). Martinoni commette il suo quarto fallo personale, un macigno per coach Di Bella vista la difficoltà a schierare Fabi che sembra non al meglio dopo un contatto nei primi minuti. Il terzo quarto va in archivio con la magia di Calzavara da metà campo che fissa il punteggio sul 69-68. La formazione da schierare a inizio ultimo quarto è un rebus per lo staff tecnico della Novipiù, con Kelly e capitan Martinoni con 4 falli a testa. Zucca e Fantoma riportano in perfetta parità il match (pari 75 al 33’). Pullazi è in serata no, Mobio invece con un ottimo movimento si libera all’altezza della lunetta del tiro libero per siglare il +4. Le triple consecutive di Imbrò costringono Di Bella a fermare il match (87-80 al 35’). Due magie di Martinoni in post basso rimettono in scia la Novipiù (87-84 al 37’). Si entra nell’ultimo minuto di gioco sul punteggio di 87-85 per i granata: JD Notae mette una pezza a un pessimo attacco degli Shark trovando il quinto fallo di Kelly e realizzando dalla lunetta il +4. Pepper fallisce la tripla frontale in isolamento, Imbrò allunga dalla lunetta. Il ricorso al fallo sistematico non sortisce effetti: il match termina 91-85.                                                 

 

Quattro giocatori rossoblu raggiungono la doppia cifra nella trasferta siciliana: Pepper segna 13 punti, tre in meno di un super Zucca, giocatore di striscia, che in 22 minuti realizza 4 triple (su 7 tentativi). A quota 16 punti anche Calzavara, migliore dei casalesi nella lotta a rimbalzo con 7 catturati e +27 di valutazione. Top scorer Kelly autore di 26 punti e protagonista di una sfida a distanza nelle statistiche con JD Notae, che chiude il match con lo scettro di MVP con 31 punti, 11 falli subiti e uno strabiliante +39 di valutazione. Percentuali di tiro stellari per la Novipiù all’intervallo  (62% con 9/13 da tre), notevolmente più basse a fine partita (50 per la Novipiù con 13/31 da tre mentre Trapani si ferma al 43%). Le difficoltà patite dalla Novipiùper ampi tratti nel reparto lunghi si evidenziano nella lotta a rimbalzo, con Trapani che dilaga 43-31. 

 

Questo il commento di coach Fabio Di Bella in sala stampa: «Penso che sia sotto gli occhi di tutti che abbiamo fatto un’ottima partita. Sapendo della difficoltà di giocare contro una squadra di questo livello, siamo stati solidi. Abbiamo recuperato un break importante alla fine del primo quarto. Ho fatto i complimenti ai miei giocatori. Esco da qui con la consapevolezza di allenare una squadra che sta bene insieme. Abbiamo reagito e lottato fino alla fine. Bellissima partita, bravi. Ce la siamo giocata alla pari. Fabi non stava bene, lo ringrazio perché dalla panchina ha dato il suo contributo importante. Così come merita un plauso particolare Martinoni che questa sera ha giocato con un dito rotto. Sono gesti importanti, che valgono tanto. Trapani e Casale sono due realtà differenti, ma che a mio avviso stanno lavorando entrambe molto bene. Una squadra lotta per competere subito. Noi invece siamo una realtà che dà la possibilità a tanti giovani italiani di poter giocare ed esprimersi ad alto livello. Ci vuole pazienza, ma sono contento dei progressi che stiamo facendo».

 

TRAPANI SHARK - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 91-85 (32-23; 48-51; 69-68)

TRAPANI SHARK: Notae 31 (8/12, 2/6), Imbrò 20 (2/2, 5/8), Mollura 10 (1/2, 1/2), Marini 9 (2/4, 1/3), Rodriguez 9 (2/5, 1/3), Mobio 6 (3/7, 0/2), Mian 3 (1/3 da tre), Renzi 3 (1/1, 0/3), Pullazi (0/6, 0/1). Pugliatti e Horton n.e. All. D. Parente.
NOVIPIÙ: Kelly 26 (5/8, 4/8), Calzavara 16 (3/4, 2/6), Zucca 16 (1/1, 4/7), Pepper 13 (2/4, 3/8), Martinoni 8 (3/7), Fantoma 4 (2/2, 0/1), Poom 2 (1/1), Fabi, Castellino (0/1), Pianegonda (0/1 da tre). All. F. Di Bella.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!