Articolo »

Nel fine settimana

Il tempo incerto non ferma "Tra piazze e cortili"

Bilancio positivo per l'edizione "del ritorno"

Tanta gente all'edizione del ritorno della manifestazione

Il tempo incerto non ha condizionato “Tra piazze e cortili”. L’edizione “del ritorno”, dopo i tre anni di forzato stop, poteva far segnare numeri ancora più alti se la pioggia non avesse condizionato la serata di sabato. Ma il maltempo non ha comunque rovinato la celebre manifestazione che vede pro loco e Comune di Calliano protagonisti.

In tanti infatti hanno affollato il centro storico nelle serate di venerdì e sabato alla ricerca delle specialità culinarie e del buon vino tra gli scorci, le piazze, i cortili e gli angoli più suggestivi del paese monferrino. Diciassette stand, 20 band musicali e molte noività durante l’undicesima edizione.

Ci sono state infatti postazioni separate tra food e somministrazione vini, con la presenza di sette cantine del territorio: Esse Erre, Edoardo Biletta, Balliano, La Ballerina, Paolo Angelini, Cantine Caldera e Francesco Scanavino. Qui i produttori hanno proposto direttamente le degustazioni delle loro etichette con tasca e bicchiere.

Vi erano anche le postazioni Baladin (birre artigianali) e Mazzetti d’Altavilla (distillati e liquori) mentre cocktail sono stati serviti dallo staff dell’Asd Aleramica. Diciassette i punti ristoro curati da diverse pro loco e associazioni del territorio.

La festa sabato è proseguita sino a notte fonda con la musica dedicata ai giovani. Sabato presente anche l’associazione di clownterapia “L’arte del sorriso – Vip Asti” che con i suoi volontari ha proposto laboratori, attività, giochi e trucca bimbi per i più piccoli.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!