Articolo »
San Salvatore Monferrato
Bilancio positivo per l'edizione 2023 di "PrimaFesta"
Un weekend ricco di iniziative e partecipazione di pubblico

Una due giorni ricca di appuntamenti culturali e gastronomici e di intrattenimento, con una buona partecipazione di pubblico. È il bilancio dell’edizione targata 2023 della patronale “PrimaFesta!”, come tradizione nel giorno di Pentecoste e legata al miracolo della Madonna che nel 1616 salvò un soldato caduto nel pozzo. Proprio al Santuario domenica, molto apprezzati, hanno operato alcuni madonnari, come da tradizione negli ultimi anni.
E poi mostre (Viaggio nel tempo a Palazzo Carmagnola, ma anche quella dedicata alle costruzioni con i ‘mattoncini’ Lego nella cantine di Palazzo Cavalli di San Germano), cultura, concerti, serata di gala in piazza Caduti (la ‘Piazzetta del Gusto’), cuochi in piazza, artisti e realtà aumentata con lo spettacolo di video mapping.
Oltre al ritorno della Monferrina, personaggio ideato da Emanuele Luzzati in questa occasione rivisitato da Elisa Avitabile, una grossa novità è stata la SanSaBox, la ‘scatola delle meraviglie’ con prodotti del territorio, che è piaciuta molto e ha riscosso notevole consenso. Domenica è stata la volta del mercatino di hobbysti e produttori tipici, ma anche intrattenimenti per bambini e la partecipazione della banda Filarmonica di Occimiano.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"