Articolo »

  • 06 novembre 2022
  • Casale Monferrato

Basket Serie A2

Seconda vittoria consecutiva per la Novipiù Monferrato Basket che al “PalaEnergica” supera Rieti 83-68

Top scorer del match Lucio Redivo, che vince la sfida albiceleste con Maglietti mettendo a segno 21 punti. MVP dell’incontro Quinn Ellis, che con 17 punti, 9 assist e 8 rimbalzi ottiene un +27 di valutazione

La Novipiù cerca conferme in uno snodo cruciale della stagione affrontando una NPC Rieti gravemente influenzata dagli infortuni che si presenta al “PalaEnergica Paolo Ferraris” con solo una vittoria all’attivo. La Novipiù del primo tempo è tanto bella quanto vanesia: trova ottime soluzioni d’attacco e una circolazione fluidissima per poi, all’improvviso, indulgere nel rimirarsi, permettendo a una indomita Rieti, capitanata da Tucker, di rifarsi sotto. Al riposo solo due possessi dividono le due compagini, risultato che sta decisamente stretto ai ragazzi di Valentini vista la qualità mostrata a tratti dalla Novipiù. Tucker e la sorpresa della serata Maglietti tengono la NPC ancorata al match, fino a quando le energie iniziato a latitare. La Kienergia si blocca a quota 68 e i ragazzi di coach Valentini possono guidare gli ultimi minuti con tranquillità, facendo segnare un +15 finale fin troppo ingeneroso verso i coraggiosissimi giocatori ospiti.     

 

Con ancora out Luca Valentini e Matteo Formenti, coach Andrea Valentini schiera alla palla a due Ellis, Redivo, Ghirlanda, Carver e capitan Martinoni. Affollata anche l’infermeria della Kienergia, che deve fare a meno di Naoni, Geist e Zugno. Di capitan Martinoni i primi punti del match, subito seguito dal canestro e fallo subito, non trasformato in gioco da tre punti, messo a referto da Carver. Rieti non si scompone e con Timperi trova il primo vantaggio della serata (6-8 al 4’); Redivo prova a scrollarsi dal torpore dei primi minuti forzando un arresto e tiro da tre che il ferro accoglie. La difesa di coach Ceccarelli ha una cura particolare di Redivo; trova più spazio Ellis che ne approfitta per accelerare in improvvise penetrazioni verso canestro. Castellino trova una bellissima tripla sullo scarico di Carver, siglando il primo tentativo di fuga rossoblù (23-16 al 9’). Tucker e Marchiaro aggiustano il punteggio del primo quarto sul 24-19. Ottima circolazione di palla del Monferrato Basket a inizio seconda frazione, con Redivo che, all’undicesimo minuto di gioco, è già a quota 10 punti, con 2 rimbalzi e un assist ad impreziosire il suo inizio. La Novipiù si ferma a specchiarsi; Maglietti trova la prima tripla ospite riportando Rieti in scia (28-26 al 14’). Alla schiacciata di Tucker risponde Ghirlanda; coach Ceccarelli prova a spezzare il ritmo indiavolato del match chiamando il timeout sul 34-30. Tortù sfugge alle attenzioni di tutta la difesa della Novipiù e firma il pari 35; il pareggio scuote i rossoblù che, con Ellis e Redivo, trovano subito un contro parziale di 5-0. Ancora protagonisti i due play del Monferrato Basket, che sfruttando le assenze rietine trovando praterie; loro il contributo per il 45-39, punteggio sul quale le due squadre rientrano negli spogliatoi. 

Fluidissima circolazione di palla della Novipiù anche ad inizio ripresa; Rieti si affida alla fisicità, il Monferrato Basket bombardando la retina da dietro la linea de 6,75m. Timperi tiene aggrappata la Kienergia al match, intercettando la palla e involandosi per il 59-51 al 26’. Il numero 23 dalla NPC Timperi in una metà campo, Ellis nell’altra, si esibiscono in due stoppate plastiche in una fase piuttosto confusa del match. Si rinnova il derby fra argentini con il numero 12, con Redivo e Maglietti entrambi a quota 16 punti e rispettivamente i migliori realizzatori delle proprie compagini all’ultimo mini-intervallo. Qualche problema al tabellone dei secondi, che all’ultimo possesso del terzo quarto non si è correttamente azzerato. Il decisivo periodo inizia con il punteggio di 64-57; le due squadre faticano a segnare nei primi minuti del quarto, con il ritmo del match che si abbassa notevolmente. Coach Ceccarelli protesta platealmente per un contatto con il piede a meta campo in fase di transizione ed i fischietti lo puniscono con un tecnico alla panchina; Redivo in lunetta segna il +8 rossoblù. Tanti contatti al limite del consentito in campo; Lucio Redivo regala un assist incredibile a Ghirlanda, Timperi e Del Testa trovano le triple del -4 (69-65 al 34’). Ancora show albiceleste con Maglietti e Redivo che seminano gli avversari creando assist e occasioni. Ellis trova il +4 (70-66), Leggio di esperienza toglie l’appoggio in post basso a Tortù che commette infrazioni di passi. Quinn Ellis salva una palla che tutti consideravano ormai fuori dal campo, ributtandola verso Martinoni che inchioda il 72-66, punteggio che convince la panchina della NPC a fermare il match. Carver frana su Tucker, fallo al limite dell’antisportivo che gli arbitri considerano normale infrazione di gioco. Ancora distrazione della Novipiù che non riesce a superare la propria metà campo negli 8 secondi regolamentari; Tucker salta per la schiacciata bimane ma con un’ingenuità tocca il ferro e vede il proprio canestro annullato. A 85’’ dalla sirena la Novipiù guida 76-68; Timperi commette il suo quinto fallo fermando Redivo che dalla lunetta sigla il +10. Ellis con la tripla chiude virtualmente i giochi.                               

                      

La Novipiù termina il match con il quintetto titolare in doppia cifra (solo 6 punti dalla panchina per coach Valentini che ha fatto ruotare solo 8 giocatori): Martinoni e Ghirlanda mettono a referto rispettivamente 15 e 13 punti, mentre Carver fa segnare l’ennesima doppia doppia della sua stagione (11+11). Ellis ne mette 17 sfiorando la doppia doppia con 9 assist all’attivo (da segnalare anche 8 rimbalzi catturati per il +27); top scorer il nazionale argentino Lucio Redivo con 21 punti segnati. Percentuali realizzativa simile per le due squadre: 44,1%, per la Novipiù (9/28 da tre), 42,4% per la Kienergia. Dopo due quarti la Novipiù aveva una percentuale di trasformazione superiore al 50% (51,2 per l’esattezza), con 5/14 triple realizzate (di cui 4 segnate da Redivo), mentre i rietini avevano trasformato in punti il 47% dei tiri tentati (2/11 da tre). Netto vantaggio dei monferrini nella lotta a rimbalzo (49-36) che chiudono anche nettamente avanti il conteggio delle assistenze (27-16), registrazione statistica dell’ottima prestazione in impostazione offensiva della squadra rossoblu.

Il commento di coach Andrea Valentini: «Faccio i complimenti alla squadra. Dopo sei partite, lo score dice quattro vittorie e due sconfitte, direi che possiamo essere soddisfatti. Sapevamo che quella di oggi era una gara difficile. Rieti ha avuto delle defezioni anche dell’ultimo minuto e questo li ha costretti a mutare il loro modo di giocare poggiando molto più la palla all’interno e  sfruttando la loro fisicità. Nel secondo tempo abbiamo preso al meglio le misure. Abbiamo concesso agli avversari qualche tiro da fuori che hanno sfruttato con percentuali importanti, ma credo che difensivamente abbiamo fatto la differenza alimentando poi la varietà del nostro attacco portando ben cinque giocatori in doppia cifra. Come società credo sia un onore poter aver ben due giocatori, Quinn Ellis e Lucio Redivo, convocati nelle rispettive Nazionali per le gare di qualificazione ai prossimi Mondiali. Questa settimana cercheremo di recuperare le energie e gli infortunati di lungo corso per farci trovare pronti per la prestigiosa sfida del 20 novembre contro Cantù»

 

 

NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - KIENERGIA NPC RIETI 83-68 (24-19; 45-39; 64-57)

NOVIPIU’: Redivo 21 (1/4, 4/11), Ellis 17 (4/8, 2/4), Martinoni 15 (5/7, 1/2),  Ghirlanda 13 (5/6, 1/3), Carver 11 (5/12), Castellino 4 (0/1, 1/3), Leggio 2 (1/2, 0/4), Poom  (0/1 da tre). Luca Valentini, Mele, Luparia e Formenti n.e. All. A. Valentini.
NPC RIETI: Timperi 17 (5/10, 2/3), Maglietti 17 (2/6, 4/6), Tucker 14 (6/8, 0/2), Tortu 10 (5/12, 0/4), Del Testa 3 (0/2, 1/3), Marchiaro 3 (1/1, 0/2), Nonkovic 2 (1/2, 0/3), Rotondo 2 (1/2). Jhon, Imperatori, Geist e Feliciangeli n.e. All. G. Ceccarelli.