Articolo »
Iniziativa
Torna l'aperitivo Lions per il restauro degli affreschi di Santa Caterina
Giovedì 28 settembre alle 18.30

Giovedì 28 settembre appuntamento sui suggestivi spalti del Castello del Monferrato dalle 18.30 con l’aperitivo benefico in favore del restauro dei dipinti murali della chiesa di Santa Caterina. Offerta libera a partire da 30 euro.
L’iniziativa, ormai divenuto un evento fisso nel calendario lionistico, viene promossa congiuntamente dai Lions Club dei Marchesi del Monferrato e Casale Host, insieme al Leo Club Casale, sotto il patrocinio della Città di Casale Monferrato. Per info e prenotazioni (entro il 26 settembre): 0142 591375 - info@santacaterinacasalemonferrato.it.
Fabio Fava, presidente del club che ha realizzato l’iniziativa già nel 2021 (Marchesi del Monferrato) commenta così l’edizione 2023 dell’aperitivo per l’arte: «Il nostro club ritiene di essere presente per sostenere l’associazione S. Caterina Onlus nel restauro di un vero patrimonio civico e culturale di Casale Monferrato. Questo service è di rilevante importanza per la Comunità casalese e per la sua Storia. Continueremo con questa iniziativa fino a che le opere di restauro in Santa Caterina non saranno concluse».
Si aggiungono le parole di Claudio Colli presidente Casale Host: «La Stagione 2023/2024 si apre con due importanti sinergie. La prima quella con il Lions Club Marchesi di Monferrato e la seconda con l’Associazione S. Caterina Onlus, la cui azione in favore del restauro e della valorizzazione di un monumento così importante per Casale Monferrato, verrà sostenuta con una serie di service, oltre alla collaborazione per importanti attività congiunte».
Anche la presidente di S. Caterina Onlus Marina Buzzi Pogliano ha voluto sottolineare l’importanza dell’aperitivo sugli spalti: «L’aperitivo sugli spalti del Castello è ormai un imperdibile tradizionale appuntamento ideato tre anni fa dal Lions Club dei Marchesi del Monferrato per contribuire al restauro di Santa Caterina. Ringrazio commossa i due presidenti Fava e Colli per aver stretto una nuova sinergia a favore delle esigenze di salvaguardia di uno dei più preziosi e amati monumenti della nostra Città, e spero che il loro esempio susciti altre analoghe iniziative».
La mostra su Novarese
Prosegue la mostra itinerante dedicata al beato Luigi Novarese (1914-1984) ospitata sino al prossimo 30 settembre nella bellissima chiesa di Santa Caterina di Casale, grazie alla collaborazione tra i Silenziosi Operai della Croce e l’associazione Santa Caterina Onlus. “In tanti si soffermano a guardare l’esposizione di pannelli interattivi sulla vita e le opere del nostro padre fondatore e a chiedere informazioni”, spiega sorella Eleonora Cocca dei Silenziosi Operai della Croce. Proprio i Silenziosi Operai della Croce, hanno voluto dedicare la propria attenzione anche ai bambini, realizzando un “Crucibeato” che può essere preso presso la mostra itinerante. “Abbiamo voluto porre l’attenzione di educatori, insegnanti e genitori sul nostro beato attraverso questo foglio divertente, utilizzabile da ogni bambino in modo educativo. Aiutiamo i bambini a scoprire che la prova, il disagio, la malattia è superabile, affidandoci a Novarese”. Conclude sorella Cocca.
Dal prossimo due ottobre la mostra proseguirà il suo percorso in diocesi, raggiungendo l’Unità pastorale Santa Gianna Beretta Molla.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"