Articolo »
Coldiretti
È iniziata la vendemmia: si va verso un’ottima annata
Da Moscato, Chardonnay, Arneis, Erbaluce, Gavi, Timorasso, Dolcetto

«È partita la vendemmia in Piemonte con qualche giorno di ritardo rispetto allo scorso anno e con prospettive di qualità verso l’ottimo poiché le grandinate di luglio sono state comunque circoscritte territorialmente. Dopo il Ferragosto è iniziata la raccolta delle uve da spumante, è in corso la raccolta dell’Alta Langa e si prosegue con i primi giorni di settembre con il Moscato e lo Chardonnay, da metà settembre Arneis, Erbaluce, Gavi, Timorasso e Dolcetto per arrivare al Barbera a fine settembre ed, infine, chiudere con i Nebbioli da fine settembre ad inizio ottobre. La quantità è nella media, con un calo rispetto allo scorso anno del 15-20% e gli effetti della gelata di aprile sono riscontrabili soprattutto nelle zone di fondovalle».
Lo fa sapere Coldiretti che prosegue: «A livello nazionale si prevede un quantitativo compreso tra i 44 e i 47 milioni di ettolitri, ma molto dipenderà sia dall’evoluzione delle temperature che influiscono sulla maturazione sia dall’assenza di nubifragi e grandinate che hanno un impatto devastante sui vigneti e sulle quantità prodotte. Nonostante il calo a livello nazionale, l’Italia quest’anno è il primo produttore mondiale di vino mentre per il secondo posto si prospetta una sfida tra Francia e Spagna che hanno subito un contenimento dei raccolti, anche se più marcato per i cugini d’Oltralpe».
servizi e approfondimenti su "Il Monferrato" di venerdì 27 agosto
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"