Articolo »

  • 09 gennaio 2012
  • Alessandria

È morto Maurizio Romanelli, scrittore e poeta monferrino. Funerali giovedì

Cordoglio nel mondo della cultura casalese per la scomparsa dello scrittore Maurizio Romanelli, novarese, casalese d'adozione, avvenuta alle 16 al reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Alessandria. Maurizio Romanelli era nato a Novara il 25-07-1939. Il suo primo libro, di poesia, è stato, nel 1986, 'Quando il vento riposa'. Nel 1989 con le Edizioni Pentarco ha pubblicato la raccolta poetica 'L'estate' della vita a cui ha fatto seguito, nel 1992, una serie di racconti con il titolo 'L'Eterno ritorno', con i quali ha conseguito il Premio “Lunigiana”, il Premio “Vittorio G. Rossi” e il Premio “Portovenere Montefinale”. Nel 1995, sempre per la Pentarco, ha pubblicato il libro di versi 'Vascello fantasma' che ha riscosso un notevole successo di critica. Da allora molti titoli e presentazioni. Ricordiamo la penultima al Mutuo Soccorso ad aprile da parte di Vincenzo Moretti Appuntamento che aveva il titolo “Cantici beffardi -non solo poesia- il poeta come testimone del tempo”. Le poesie di Romanelli erano state lette da Roberto Morbelli ed Elio Botto davanti a un pubblico numerosoe sempre attento e l'ultima a casa Morbelli alla Colma di Rosignano. Era avvenuta all'inizio di settembre a villa Maria protagonista il libro “L’astruso sberleffo della vita” . Romanelli ha conseguito brillanti affermazioni in importanti concorsi letterari. Tra esse spiccano i primi premi assoluti conseguiti nei concorsi Il Centenario, Superga, Santa Maria delle Arti, Expò Artinvetrina, Pavese Gori, Ungaretti, Michelangelo e molti altri ancora. È stato apprezzato titolare della rubrica ''Poesie e non solo da tutti e per tutti'' sul bisettimanale Il Monferrato di Casale, città nella quale era vice presidente del Circolo Culturale Pietro Ravasenga. ''Un amico, un fratello, un grande intellettuale, dietro il suo sarcasmo si nascondeva la fragilità dell'essere... la sua lotta contro la malattia... Ci manca’’, è la prima dichiarazione del presidente del Ravasenga prof. Sandalo, Il Circolo lo onorerà dedicandogli una serata. Tutti sono fino ad ora impegnati per la pubblicazione dei suoi molti inediti. Bibliografia (v.m.) Maurizio Romanelli ha pubblicato quattro raccolte poetiche: dopo 'Quando il vento riposa' (1986); seguì 'L'estate della vita' (1989) e 'Vascello fantasma' (1995), per i tipi delle Edizioni Pentarco di Torino. Infine 'Chiocciola temporale' (2002), per le Edizioni Monferrato. Sul suo sito Internet si trovano poesie recentissime, tratte da Introspezioni poetiche di un idiota consapevole, e da una irriverente 'Filosofia del porco (...ed altre spiacevolezze...)'. Si calcola che Romanelli abbia scritto circa un migliaio di composizioni poetiche. La sua produzione narrativa, iniziata con un volume di racconti, 'L’ eterno ritorno' (1992, ed. Pentarco), è proseguita presentando una serie di romanzi sempre più complessi e stilisticamente elaborati: 'L’estate degli inganni' (1997), 'Strano' (2000), 'Il passeggero di cera' (2004), tutti editi delle Edizioni Monferrato; 'La gatta sul termosifone' (2007), 'L’Ombelico ridente' (2008: dall’opera fu tratta una rappresentazione teatrale e musicale, elaborata e portata più volte in scena dal Collettivo Teatrale CET di Casale ), 'L'astruso sberleffo della vita' (2009). ULTIME. Rosario mercoledì 11 alle 21 in Duomo e funerali alle 10 di giovedì sempre in Duomo.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!